IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] devon 2 devota 1 di 3873 dì 130 di' 8 dia 19 diacciare 1 | Frequenza [« »] 131 giorni 131 nell' 131 parte 130 dì 129 sicchè 128 fosse 128 vedi | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze dì |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 3 | terrazza; e lu, el ghe torna a dì: - «Stella Diana, quanti 2 3 | fann el contratt. Fissàa el dì di sposalizi, lee, cosa 3 3 | le veci dell'italiano a' dì nostri: bene ha numerosi 4 4 | ingegnava a tutto potere ogni dì a trovare qualche cosa di 5 4 | impacciosi d'attorno. Un dì Giovanna, nell'assettare 6 4 | li ho visti mai de' miei dì.» - «Orazio. Dove son le 7 6 | mas'c; e lee, la mader, on dì la ciama on so servitor 8 6 | la viaggia per on quaj dì, fin chè la po trovà ona 9 6 | acqua piovana. Ven che on dì l'era là e la ved che ven 10 6(33) | via la malinconia; e on dì el va inscì distant, el 11 6(33) | fiolin che l'ha pescàa on dì me marii che el vegniva 12 8 | senza consolazione. Un bel dì, che s'erano allontanati 13 9 | Pananti:~ ~ ~ ~Il penultimo dì del carnevale,~ ~Desiderò 14 11 | seccalla de sposall; e lee, on dì per contentall, la gh'ha 15 11 | de lassalla pur vegnì. On dì, el fiœu del Re, el ghe 16 11 | E lee, la seguitava a dì: - «Sont mi quella, sont 17 11 | E lee, la tornava a dì: - «Sont mi quella, sont 18 11 | E lee, la ghe torna a dì: - «Voo là appenna on momentin 19 11 | quella, sont mi quella.» - El dì adrèe, el dà on'altra festa; 20 11 | Tira su quel pretest lì; e dì che te vœut andà a servì. 21 11 | de sora el pantrìd; e on dì, combinazion, lee, l'era 22 12 | le sette paja di scarpe dì ferro, l'aveva consumato 23 12 | dass on fiœu. Infin, on dì, gh'è compars in casa on 24 12 | in casa on corbattin. On dì, sto corbattin, el comincia 25 12 | restàa via on sett o vott dì. Dopo el ven a casa e el 26 12 | va via per on sett o vott dì, e dopo el ven a casa anmò, 27 12 | soa mamma l'ha cominciàa a dì: - «Dimm, chi l'è ch'è stàa 28 12 | e lor l'han ciappada. On dì l'era in giardin e gh'è 29 12 | Quand l'è stàa el mezz dì, la romp la castegna e salta 30 12 | pûj. Quand l'è stàa mezz dì, la romp el nos. Allora 31 12 | la torna on'altra volta a dì l'istess: - «O corbatt, 32 12 | disseda. Lee, la torna a dì on'altra volta; e lu, el 33 13 | tessere, gli dice: - «Bon dì e bon anno a quella che 34 13 | quella che tesse; e bon dì e bon anno a quella che 35 13 | a la bonna. Ven, che on dì la ghe dis a quella cattiva: - « 36 15 | gli strapazzi, pareva ogni dì che gli s'accrescesse la 37 15 | cattive e l'acconceranno pel dì delle feste.» - Subito la 38 16 | gli dicevano: - «Bambina, dì alla mamma, che la si ricordi 39 16 | cosa.» - Risponde: - «Sì, dì che se la piglino.» - La 40 19 | avesse eseguito i comandi. Un dì, stando sulla porta dell' 41 19 | una parola.~ ~Magagna. Or dì presto; chè non vorrei, 42 21 | cassinott, finchè el ven dì» - E lu, i ha lassàa indormentà 43 21 | a cà. De lì a on pòo de dì, la comincia ancamò la soa 44 21 | seguitàa a viaggià tutt el dì. In fin l'era quasi nott 45 21 | tosânn, e staven benissem. On dì ghe va là on poverett a 46 22 | li suoi pulcini, l'altro dì li truova isciolti, non 47 23 | te vœut dormì, dorma del dì. Ma de nott bisogna che 48 23 | la cercava de dormì del dì; e de nott la stava su per 49 23 | el le desseda no; senza dì no, el va là e le mazza 50 23(96) | lunghi, ma li tagliavano nel dì delle nozze; onde il Manzoni, 51 23(96) | tua mano~ ~Adornavi quel dì con tanta gioja,~ ~Con tanta 52 23(96) | il crine~ ~Recidesti quel dì, vedi qual torna!~ ~ ~ ~ 53 23 | sposada. De lì a on tre dì, la sentiva sto quader, 54 24 | rallegrall, ma nient reussiva. On dì, che l'era su on poggioeu, 55 24 | vegnì lì; e la ghe torna a dì: Cuoco, bel cuoco, cosa 56 26 | mangià a sti sò tosànn. E on dì, gh'han ditt de portagh 57 26(137)| in Milan Forestee el vœur dì nemis?~ ~ ~ ~Ah! on'altra 58 26 | nott quest, che vegniva a dì sta robba. E lu, el Re, 59 26 | l'è andàa e l'ha tornàa a dì anmò alla lampeda l'istess, 60 26 | vicchiariello mmio, che t'haggio a dì'?» - Sse votaje 'u viecchio: - « 61 26 | apenna chì de fœura.» - E on dì, cerchen la tosa de chì, 62 26 | nient. E lee, la ghe torna a dì: - «Damm la mia tosa; se 63 26(150)| Credesi, che in questo dì si piantasse in Milano la 64 26 | fa per dagh de mangià. On dì, el ghe dis a sti fiœu: - « 65 26(152)| Felosofo decette accossì: Dì alla 'mpressa le parole 66 27 | humana trapassano.~ ~Desio. Dì, te prego; e non mi lasciar 67 27 | uccelli, quali due uolte il dì, (cioè mattina e sera ordinariamente) 68 28 | tempo compariva tutti i dì nel giardino reale al tocco 69 28 | condissendeva l'alter. On dì, hin andàa d'accord d'andà 70 29 | sacrestia, che si veste pe' dì' messa.» - «I' ho detto, 71 29 | marì. Allora ghe tornen a dì: - «I ravanej on sold el 72 29 | aveva tre tosann. Tutt i dì andaven a fa la passeggiada 73 29 | insemma a la soa bonn217. On dì, van a fa sta passeggiada; 74 29 | rispond. La va a cà, e la fa dì al Re, che i ha perduu. 75 29 | poduu trovaj. Ven, che on dì, va là tre disertor; e van 76 29 | andaa, han giraa per tanti dì attorna deppertutt. Infin, 77 29 | attorna deppertutt. Infin, on dì eren stracch mort, eren 78 29 | minga de bisogn; ma vœur dì, che i tœui su, per dà a 79 29 | Non fa che (sic). Leggi e dì: non fa se non.~ ~ ~ ~[9] 80 31 | mestiere,~ ~Ben quattro dì fe far corte bandita;~ ~ 81 31 | davanti.» -~ ~E l'altro dì si fece ritornare~ ~In su 82 31 | Termine mi dimandi venti dì,» -~ ~Rispose il Re: - « 83 31 | bel vèdere~ ~Se spunta il dì....~ ~ ~Subito l'interruppe 84 35 | Si, mi hoo mai vorùu dì nient per no inquietàtt, 85 35 | che chi sà che on quaj dì o l'alter l'avess avuu de 86 35 | cella e van a dormì. El dì adree, ghe va l'arcivescov. 87 35 | è stada lì per on poo de dì; e pœu l'arcivescov l'ha 88 35 | recuperà on poo de salut. On dì va là el cont, el torna 89 44 | sperand che el Re l'avess de dì: - «Basta! basta!» - l'avess 90 45 | sciavattin255; sicchè, on dì, l'era tant stuff de fà 91 45 | stàa battùu, tant che on dì, ch'el scappava, l'è passàa 92 45 | hin tornàa a cà; e, el dì dopo, han fàa el sposalizî 93 45 | mazzà.» - La gent sentiven a dì: - «Cent i ho mazzàa e cent 94 45 | ciappàa sti besti. E el dì adrèe, eren de andà a prend 95 45 | borlava giò, el continuava a dì: A casco. E i alter ghe 96 47 | mond.» - L'ha minga vorùu dì, dove l'era la soa intenzion, 97 47 | boggettin. E quel di trìi dì, la tosa l'è restada sana; 98 47 | mièe. Eren pover; e, on dì, el marì, el dìs: - «Vœuri 99 47 | Allora, i lader s'hin miss a dì: - «Oh el signor come l' 100 49 | via! Icchè tu 'ntendi di dì' con coresto proerbio? Un 101 50 | ch'el saveva nanca quanti dì gh'aveva ona settimana. 102 50 | metteva ona fassinna tutt'i dì in d'on monton; e, quand 103 50 | quand ghe n'aveva ses, el dì adrèe el diseva messa, perchè 104 50 | eren appenna cinq, e el dì adree l'ha vorsuu dì no 105 50 | el dì adree l'ha vorsuu dì no messa, e l'era festa. 106 50 | arcivescov, el gh'ha mandàa a dì, ch'el saria vegnuu lu a 107 50 | de portaghi là, per far dì tant ben per i mort. Allora, 108 50 | dimandava: - «Cossa te gh'het, dì, che te manget pu?» - La 109 50 | amalada; sont stada vott dì senza mangià; e adess gh' 110 50 | Provaroo anca mi a sta vott dì senza mangià, per vedè, 111 50 | Quell di trii o quatter dì l'è andada innanz; e pœu, 112 50 | innanz; e pœu, quell di cinq dì, l'è stada pu bonna de levass 113 50 | ghe calava296 apenna duu dì a finì. E la serva, l'ha 114 50 | la serva, cossa la voreva dì con sto segn. E lee, la 115 50 | diseven, cosse la voreva dì? perchè la fava sti segn? 116 50 | gh'ha ditt de fà in vott dì i tre robb, ch'el diseva 117 50 | el rud300 per i strad. On dì l'ha trovàa ona gianda de 118 50 | avegh la minestra tutt i dì e la carna a la festa. E 119 50 | avaret la minestra tutt i dì e la carna a la festa.» - 120 50 | domandà la carna tutt i dì e la tavola a la festa. 121 50 | marì, el torna ancamò a dì de cercà la tavola tutt 122 50 | de cercà la tavola tutt i dì e la carozza per andà a 123 50 | avaret la tavola tutt i dì e la carozza per andà a 124 50(302)| sti robb e i ha cattàa. Al dì adrèe, l'è andàa in campagna 125 50 | veritàa, e guardèe ben de dì la bosia.» - E lor gh'han 126 50 | ditt: - «Nun, pœu, s'emm de dì la veritàa, quand emm vist, 127 50 | se ciamava Giovann: e on dì, l'è andàa a predica. El 128 50 | vestii sol intra tre. On dì, passa via Sant'Ambrœus 129 50 | Borlin309. E la soa mamma, on dì, la ghe dis: - «Mena i bœu 130 50 | el se mett a piang e a dì: - «Dove l'è, che hoo de