IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sic 21 sicarî 1 siccata 1 sicchè 129 siccioli 1 siccita 1 siccome 40 | Frequenza [« »] 131 nell' 131 parte 130 dì 129 sicchè 128 fosse 128 vedi 127 sarà | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze sicchè |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 4 | vispola e di mente fine, sicchè l'era il passatempo del 2 4 | come m'è stato rapportato, sicchè tiene in gioja tutta il 3 4 | ridere da mattina alla sera, sicchè in pochi giorni si mutò 4 4 | tanto e di tante altre cose, sicchè nessuna gli domandò nulla. 5 4 | di capo al suo padrone, sicchè questo, datagli una dote 6 4 | con tanto di occhi aperti, sicchè di nascosto ordinò che gli 7 8 | discorrevano in fra di loro, sicchè dalla finestra di terreno, 8 8 | conoscere quelle tre ragazze, sicchè dunque picchiò di repente 9 8 | vicino, mosse guerra al Re; sicchè al Re gli convenne radunare 10 8 | gli cominciarono i dolori, sicchè la messero nel letto e chiamarono 11 8 | una gran febbre addosso, sicchè vagellava e non sapeva quel 12 8 | la su' mamma l'aizzava. Sicchè lui ordinò che venissero 13 8 | perchè loro erano bastardi; sicchè gli mandava fuori a guardare 14 8 | verso che lo trovassero, sicchè i giorni gli passavano senza 15 8 | battibaleno in mezzo della sala. Sicchè dunque, mangiato a più potere, 16 8 | fecero mettere a sedere: sicchè desinarono allegramente 17 8 | a me non mi dà noia.» - Sicchè tutti assieme uscirono fuori 18 8 | impossibile acchiapparlo; sicchè vola di qui, vola di là, 19 9 | fra di loro in una casa; sicchè lui si fermò per sapere 20 9 | ogni mo' risentire da lei. Sicchè lei gliele disse. - «Non 21 9 | la cena in sulla tavola; sicchè non fecien'altro che entrar 22 9 | a caccia; e gira e gira, sicchè quando ritrovava il palazzo 23 9 | rivienirsene alla città; sicchè a notte fatta, per non essere 24 9 | loro dicerto l'ammazzava. Sicchè dunque infuriate corsano 25 9 | smania d'avere quel regalo: sicchè dunque, quando i su' fratelli 26 9 | della boccia diventò torba, sicchè il fratello minore volse 27 9 | e via per lo stradone, sicchè arrivò all'entrata del prato 28 9 | casche in terra tramortite. Sicchè lui le fece arrestare e 29 11 | alter cont i ragg del sol. Sicchè, la sera, lu, l'è andàa 30 15 | maggiore, si piegò ad obbedire. Sicchè, mesta e piagnucolosa e 31 15 | secondo l'ammaestramento. Sicchè apertogli, richiese le Fate 32 15 | là, berciando pel dolore; sicchè al chiasso comparve il gatto 33 19 | quale era di molto bella, sicchè aveva una grande nomèa e 34 19 | bisognava pensare a rimediarci, sicchè l'Ostessa non la pigliasse 35 19 | dal freddo e dalla fame; sicchè, piena di paura, intirizzita 36 19 | vedde passare una Strolaga, sicchè la chiamò per farsi strolagare; 37 19 | volle ritentare la prova. Sicchè, sapendo che la sua figliola 38 19 | venissero da parte del Re; sicchè, presi gli abiti e la corona, 39 19 | il Re smarrì un compagno, sicchè andava solo a tentoni coll' 40 19 | de' soldati a' confini, sicchè paressero i nemici. Il Re, 41 19 | andar vigilante.~ ~Ersilia. Sicchè essendo questo mio zelo 42 19(76)| anche spazzare o scopare, sicchè quel verso sembra il congedo 43 21 | hin ridott in d'on bosch, sicchè so pader el ghe dis: - « 44 23 | Clorinda volle partir di sera, sicchè arrivò al castello di giorno. 45 26 | rosa in compra o in regalo; sicchè il pover'omo, allungata 46 26 | rimase duro come un sasso; sicchè bisognò, che il pover'omo 47 26 | bono, presto li raggiunse; sicchè quelli impauriti abbandonarono 48 26 | giovane annusò la boccetta, sicchè l'Orco perdette la bussola; 49 26 | fiœu ghe n'emm anca nun. Sicchè, te vedet, donca, besogna 50 27 | gli volevano punto bene. Sicchè, per levarselo d'attorno, 51 27 | per non darmi fastidio, sicchè pare, che non ci sia?» - 52 27 | messe ad aprirla e serrarla, sicchè in un momento ammonticchiò 53 27 | un desinare ai carcerati; sicchè di novo tutto maravigliato 54 28 | pescatore non seppe resistere, sicchè anche questa volta lo liberò; 55 28 | di stare a casa povero. Sicchè volse andar per il mondo 56 28 | gli tagliò le sette teste; sicchè l'ammazzò intra fine fatta 57 28 | provare che diceva la verità. Sicchè il Re, per forza del giuro 58 28 | eseguì gli ordini a puntino; sicchè le guardie, giunte alla 59 28 | non trovava più la via. Sicchè, venuta la notte, vedde 60 28 | salvo! Viva il Principe!» - Sicchè, fermato e condotto dal 61 28 | costo i proprî fratelli. Sicchè, prese le armi ed il cane, 62 28 | tratto, s'alza il temporale. Sicchè smarritosi, gira e rigira, 63 28 | a fare lei l'operazione: sicchè in poco d'ora tutte quelle 64 28 | gente non aveva da mangiare, sicchè ne morivano de' cristiani 65 28 | catti a tienerselo per sè. Sicchè Gianni, stracco morto e 66 28 | alle cantonate del Regno; sicchè anco Gianni ci volse ritornare 67 28 | mantienere la su' parola. Sicchè diede il comando, che ogni 68 28 | steva troppo d'accordo. Sicchè, lui, gli era sempre a girare 69 28 | gli armadî e i cassettoni, sicchè trovorno anco la lampana 70 32 | fatto bene a dirmelo.» - Sicchè, quando è davanti ai giudici: - « 71 33 | il Re delle contentezze. Sicchè dunque deliberorno di fargli 72 34 | il fegato dell'agnello, sicchè lui e' lo credè quello del 73 34 | allevorno per su' figliolo, sicchè diventò grande e lo facevano ' 74 34 | fame gli devano alle gambe. Sicchè si fermò al cancello di 75 34 | giovinotto, soltanto a mirarlo; sicchè gli arrispose: - «Vieni 76 34 | persone, che incontrano! Sicchè un giorno gli disse: - « 77 34 | pensò subbito al gastigo. Sicchè diede ordine, che Chiara 78 34 | lui non era cavaglieri; sicchè dunque Chiara Stella, con 79 35 | appartamenti reali e presso il Re; sicchè dunque, Adelame, in nel 80 35 | nel giardino con Adelame. Sicchè il Re andò là con diverse 81 35 | impieghi a chi ne vôle. Sicchè, un di quest'omini, quando 82 35 | comincia una fiera burrasca, sicchè ebbero dicatti d'essere 83 35 | aveva portata via Adelame. Sicchè dunque mandò soldati a cercarne 84 35 | confini dello Stato del Re. Sicchè seguitarono a camminare 85 35 | della su' mamma, s'impaurì. Sicchè, lasciata lì la gabbia coll' 86 35 | stato padrino dell'Adelasia. Sicchè dunque, a sentire tutte 87 35 | rimetterli nella su' grazia. Sicchè se ne stettero col Re; e, 88 36 | anche ben'allevata233 . Sicchè dunque se n'innamora. Dice 89 36 | cavalli per quell'a manritta. Sicchè entrarono per una macchia 90 36 | mai tirare all'uccellino; sicchè finalmente l'uccellino s' 91 36 | altissimo e lo traversò, sicchè Pietro lo perdette di vista.[ 92 36 | bene tutta la coltivazione, sicchè il Mago e la Maga gli volevan 93 36 | sino a tre paoli per testa: sicchè ne venne un altro tumulto 94 37 | l'aveva saputo guarire, sicchè passava le su' giornate 95 37 | la bottiglia alloppiata. Sicchè, quando fu 'n cammera, si 96 37 | che parta in nel momento. Sicchè facciamo la pace; e, se 97 37 | vedde il foglio e lo lesse; sicchè rimase lì di sasso, come 98 37 | col Re dapprima nimico. Sicchè lui la menò con seco al 99 41 | ammorbò con quell'odore; sicchè, per lo miglior loro, e' 100 43 | fortemente dal cardinale. Sicchè, convenendogli di ubbidire, 101 43 | più terribile della prima; sicchè gli convenne per la seconda 102 43 | sarebbe stato castigato. Sicchè, per non perder il pane, 103 43 | che ho sofferto per voi; sicchè cinque o sei di voi debbono 104 44 | giovin; el vorreva tœu miee. Sicchè, ghe disen che gh'è tre 105 45 | gh'era on sciavattin255; sicchè, on dì, l'era tant stuff 106 45 | ghe cambieran la stanza. Sicchè, la sera, l'è andaa in stanza 107 45 | sposaret la mia tosa.» - Sicchè lu, l'è andàa in lett, dopo 108 45 | vess ancamò al banchett, sicchè el ghe menava pugn de lira 109 47 | e frasche senza foglie. Sicchè, dunque, la mandria andò 110 47 | pieno d'alberi dalle parti; sicchè, cammina cammina, si fece 111 47 | suon di calci e legnate, sicchè tornarono Manfane e Tanfane 112 47 | gli raccontò ogni cosa, sicchè quelli, disperati, di non 113 47 | rimasti insenza il babbo, sicchè stevano colla su' mamma 114 47 | buacciolate e a far de' versacci. Sicchè tutta la conversazione rideva 115 47 | quella sciaurata di vecchia; sicchè in un attimo gli era stecchita 116 47 | in mezzo a una macchia, sicchè il Savio si fermò, e arrivoltandosi 117 47 | tutto il resto era sano. Sicchè tra lui e il Mattarugiolo 118 47 | temp e i danèe i han finii; sicchè, el marì, el dis ancamò: - « 119 48 | ne aveva fatte di tutte. Sicchè gli era scappata la pazienza, 120 48 | Marco era ben preparato. Sicchè disse Marco: - «Sa, bisogna, 121 48 | quasi tutta la giornata. Sicchè arrivò il prete da' suoi 122 48 | domanda se l'è adirato. Sicchè l'andò a letto Marco con 123 48 | e si rompiede il collo. Sicchè tutti andarono a vedere, 124 49 | FAR' E PATTI[1]~ ~ ~ ~Sicchè donche, cuand'e patti e' 125 49 | per arrispondegghi: - «Sicchè donche,» - e' disse, - « 126 49 | essecci manc'accezione. Sicchè donche, opri bocca. Che 127 49 | i' segno delle mosse.» - Sicchè, donche, i' lupo e' s'arrivortòe 128 50 | forestee, che gh'era capitaa. Sicchè lu, el gh'ha ditt: - «Sì, 129 50 | el Re, el gh'ha ditt: - «Sicchè, quanti stell gh'è in ciel?» -