IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gittarono 2 gittava 2 gittò 4 giù 126 giubba 1 giubbettino 1 giucava 1 | Frequenza [« »] 128 fosse 128 vedi 127 sarà 126 giù 126 oro 125 bel 125 mattina | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze giù |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 2 | mangio di certo.» - Scende giù, cammina: entra in un giardino. 2 2 | mena con seco e te lo mena giù in una stalla, che ci era 3 2 | si rizza! ma ricascava giù. Ti prende due fiaschi di 4 2 | i' cavallo gli ricasca giù. E bagna di bel novo, e 5 2 | terra tutto i' bosco. Butta giù, butta giù, butta giù, venne 6 2 | bosco. Butta giù, butta giù, butta giù, venne i' momento 7 2 | Butta giù, butta giù, butta giù, venne i' momento che venne 8 2 | cavallina mia cara?» - «Butta giù lo specchio in terra.» - 9 2 | specchio in terra.» - Butta giù lo specchio e gli viene 10 2 | eran saliti, sdrucciolava giù. Sdrucciola oggi, sdrucciola 11 2 | C è i' mago. Butta giù la bussola!» - E butta giù 12 2 | giù la bussola!» - E butta giù la bussola. E apparisce 13 3 | abbiate a calarmi?» - a calar giù ancora lei. - «A fare icchè» - 14 3 | con noi, perchè...» - Va giù e vede tutto un lago, tutto 15 3 | acqua e cenere; la mette giù nel camino tutta sciupata 16 3 | rinfrescarsi. Tutto un lago giù, non ci si raccapezzava 17 3 | andare.» - Va e fa buttare giù l'uscio, e va su dalle figliole, 18 4 | in sull'intese, schizza giù dalla solita finestra e 19 4 | aveva a capo del letto e giù un picchio sulla donna di 20 4 | 10] Gran sfarzo e più giù non stette. Da Dante al 21 4 | ho altro da darvi, e più giù siccome ti voglio bene, 22 5 | Più che gli andava in giù, più bujo, più bujo. Sona 23 5 | vado io!» - Entra lui e va giù. Anche codesto, quando gli 24 5 | che si mora nell'andare giù, gli è la medesima: qualcosa 25 5 | entra nel corbello e va giù, giù, giù: sino in fondo. 26 5 | entra nel corbello e va giù, giù, giù: sino in fondo. E vede 27 5 | corbello e va giù, giù, giù: sino in fondo. E vede un 28 5 | donna, che fanno? Buttan giù la lapide, vanno a riportare 29 5 | bene, i contadini vengon giù presto, all'alba; quando 30 5 | delle funi, s'imbraca e vien giù questo poero disgraziato. - « 31 5 | nessun risponde. E buttan giù la porta, oh lo credo, io! - « 32 5 | sciabola e gli tagliò la testa. Giù! E la tagliava in pezzi 33 5 | loro che voleva scender giù in quel pozzo. Si attaccò 34 5 | calassero, lo lasciassero andar giù: aspettassero tre giorni. 35 6 | levano di letto, la portano giù in cantina, la murano di 36 6 | cantina, la murano di qui in giù; dal collo in giù, tutta 37 6 | qui in giù; dal collo in giù, tutta murata, altro che 38 6 | tigre. E la sua Sposa è giù in cantina, murata dal collo 39 6 | cantina, murata dal collo in giù, e tutti i giorni un po' 40 6 | che sente questo, corre giù alla cantina con tutti i 41 6(30) | mostruosa. Similmente più giù troveremo: come s'el fuss 42 9 | settimana. Loro l'accompagnorno giù al portone, e daccapo con 43 10 | palazzo, urla che la buttava giù il palazzo. I servitori 44 10 | questa parola e si trovò giù nella cantina, con la sposa 45 10 | gatta l'andar tanto su e giù e dubitava di venir in fastidio 46 10 | Cuneo in Piemonte, e su per giù le medesime si narran de' 47 11 | Ce-ne-reen-to-laa!» - le principian di giù. - «Se tu sapessi, che la 48 11 | Bisogna che tu venga giù! c'è de' signori che ti 49 12 | volte si marita; e posta giù la pelle porcina de divenuto 50 13(64) | Borlà giò, tombolar giù. Firenzuola. Asino d'oro, 51 13(64) | ch'io non la fo tombolar giù di tanta felicità.» -~ ~ 52 14 | sentito più parlare è andata giù a volerla levare. Credeva 53 15 | mano il picchiotto e dàgli, giù senza garbo, da scassinare 54 15 | messa in un tino chiuso giù nella cantina, e de' suoi 55 16 | Vieni con me.» - La conduce giù in cantina, dove c'era una 56 17 | figliola, e lei la vien giù. - «Che comanda, signor 57 17 | Quella lo riconosce e la va giù svenuta e si sfragella tutta 58 17 | Potete credere, gli vien giù quel povero vecchio, gli 59 17 | Più non si vede, onde giù balza e piomba,~ ~Dov'altri 60 18 | Guardiamo se la si porta giù.» - a que' signori. La portan 61 18 | que' signori. La portan giù per vedere se la non era 62 19 | non entrano.~ ~Falle por giù l'arco e gli strali e prendila~ ~ 63 19 | Scingiti~ ~La faretra e pon giù l'arco. Non possono~ ~Tener 64 19 | 5] Stiacciata, e più giù stioppo. Ne' vernacoli toscani, 65 22 | sente. Che ti fanno? buttan giù la porta. E il marito va 66 22 | Evviva!» - tutti, che vengon giù a scortare. Dice la ragazza: - « 67 22 | Che ti fanno? vanno giù alle scuderie e prendono 68 22 | ammazzo, cheh! cheh!» - Buttan giù la porta; vanno su; e chiama 69 23 | mezzo di camera, buttarono giù un tavolino, dove si trovava 70 26(161)| grammaticale ghe le mett; e, più giù, in vece di se l'è immaginaa, 71 26(182)| Piccà giò, ficcar giù, spiega il Cherubini; è 72 27 | pan nero, e a mandarlo giù, de' secchi d'acqua pura. 73 27 | sè i carcerati; e, sceso giù nella prigione, disse: - « 74 27 | con questo organino!» - e giù a sonare da capo. E il Re 75 27 | tempo poi che la tempesta188 giù per l'aer descende, se empino 76 27 | queste cose tante, che da qui giù se uede nel aere, delle 77 27 | gioccie convertito, esce, e giù precipitando per l'aere 78 27 | l'aere per la fretta, e giù da noi risplende, le botte 79 27 | la terra e mare. Dall'in giù le seme descendino; fruttifican 80 27 | tutti reuolti, tornamo in giù, e te primo che altro ho 81 28 | terre; e poi, via a gambe giù per le scale, e nessuno 82 28 | sbalordire e l'acqua cascava giù a bocca di barile. Il giovane, 83 28 | fatica e la fame, si buttò giù a diacere al sole sulle 84 28 | un po' di vino per mandar giù meglio ogni cosa.» - Dice 85 29 | spazzaturajo; se vuoi venire giù, vieni; se lavorerai, mangerai!» - 86 29 | fatta!» - Si provava e brrr! giù e sdrucciolava. Sdrucciola 87 29(213)| strascinare abbasso tirar giù.~ ~ 88 30 | la crazia[2]; e intanto giù di sù gli andava a provvedersi 89 30 | altro, in quella bottega, e giù per sù tira via e fa anche 90 31 | getta in mare; ma butta giù e tira sù non pescava nemmanco 91 31 | qualche pesce.» - Butta giù la rete nel mare; va per 92 31 | Regina.» - Te lo straportano giù. Dice: - «Regina, s'è trovato 93 31 | alla tua signora madre; e giù giù insino alla coda de' 94 31 | tua signora madre; e giù giù insino alla coda de' tuoi 95 31 | viùzzolo; e La vien via giù giù; e La si ritrova, in 96 31 | viùzzolo; e La vien via giù giù; e La si ritrova, in dove 97 31 | mi vede?» - «Eh no. Vien giù. Oh pròvateli te ora.» - 98 31 | mi vede?» - «No! Oh vien giù.» - Gli apparisce giù da 99 31 | vien giù.» - Gli apparisce giù da Leombruno. Leombruno: - « 100 31 | mantello addosso, gli era giù da loro, gli era. Si dà 101 31 | la zuppiera e se la manda giù. - «Ohimè!» - la fa lei 102 31 | nel cor gli cacciò,~ ~E giù del destrier morto lo gettò.~ ~ ~ ~ 103 31 | sembianti,~ ~- «Assentatevi giù, gentil Signore;» -~ ~E 104 32 | signor Giuseppe, che gira in giù, in sù, in qua, in là e 105 32 | Giuseppe andava in sù, in giù, disperato; gli pareva, 106 32 | vuol'ellin', signori?» - «Giù a terra. Dovete venire avanti 107 32 | aprire l'uscio. Buttarono giù l'uscio; presero la vecchia; 108 33 | poi arrivorno a un salone, giù fondo - anche qui c'è fondo - 109 35 | Domani, all'istess'ora, sarò giù di qui per piazza.» - D' 110 35 | preparativi per calarsi giù dalla finestra della torre: 111 35 | dalla finestra, prima cala giù una cassina, che c'era dentro 112 35 | scoperto che a qualche miglio giù nella valle c'era un paesuccio, 113 35 | Germano, con un calcio, buttò giù l'uscio; e prese l'Adelasia 114 36 | beccato l'anello, volare giù da una pianta nel lavorato 115 37 | pintava a gnudarsi e buttarsi giù in nella pescaia. Dice Fanta-Ghirò: - « 116 37 | Spogliatevi e buttatevi giù, chè ci si sta tanto bene. 117 43 | disse al cameriere: Calate giù nella cantina, prendete 118 47 | la reggo. I' piscio.» - E giù per le rame, Zufilo lascia 119 47 | che, secco a quel mo', giù per le rame della querce 120 47 | retta, si calò i calzoni e giù. Gli assassini a veder quella 121 47 | dell'uscio, che ruzzolan giù a precipizio tra' rami della 122 47 | fu passato lo spavento e giù il sole si levava, il Savio 123 47(288)| onde forza gli fu metter giù il prete, che era nel sacco 124 48 | la voce. E sente cascare giù roba. - «Canta ora, tu l' 125 50(302)| detto il mal passo, cadde giù per una rave un mulo con 126 Ind | Milano)~ ~* Il mulo caduto giù per una rave (Giusti)~ ~*