IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mattìa 1 matticole 1 mattie 1 mattina 125 mattinata 1 mattine 3 mattinna 18 | Frequenza [« »] 126 giù 126 oro 125 bel 125 mattina 125 quand 123 mangiare 123 noi | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze mattina |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 2 | riposano e tutto. Ecco la mattina che s'alza Gigi. - Alzati, 2 2 | mill'anni a vedello.» - La mattina che la sera erano andati 3 2 | erano andati a riposare, la mattina si sveglia i' mago e grida: - « 4 2 | siete tutti e due!» - La mattina di poi, ti prende i' baroccio 5 2 | ognuno n'i' suo letto. La mattina a mala pena che spunta l' 6 2 | Tanto la sera che la mattina gli dovea dare questa roba 7 2 | andiedono a riposare. La mattina a bon'ora si alza Antonio 8 2 | padre. I' maggiordomo, la mattina che si alza, va a i' balcone; 9 3 | Che c'è stato?» - La mattina si veste da poerone con 10 3 | mill'anni d'arrivare alla mattina, d'andare alle sue bambine. 11 3 | era morta: ma fu celia. La mattina s'alzarono, come fanno il 12 4 | non faceva che ridere da mattina alla sera, sicchè in pochi 13 4 | noi qui rinserrate dalla mattina alla sera, sempre in sul 14 5 | un albero.[5] Dunque la mattina, sapete bene, i contadini 15 6 | palazzo e va a letto. La mattina s'alza; e, appena sente 16 7 | disperazione, di abbattimento, una mattina sentì del rumore per la 17 7 | l'Uccel Bel-Verde.» - La mattina appresso, prese congedo 18 8 | mulino s'avvedde dunque una mattina che nel bottaccio c'era 19 9 | una gran città, che ogni mattina all'otto voleva dell'ova 20 9 | da vendere pel Re?» - Una mattina che passava per una straduccia 21 9 | sortiva quasi ogni giorno la mattina presto, e andava pe' boschi 22 9 | aveva impromesso.» - Alla mattina quando fu giorno, il Re 23 10 | non poteva dormire. La mattina i servitori vanno a vedere 24 10 | fare di meno, gua'!» - La mattina all'ora fissata - «Addio!» - « 25 10 | distesa morta. Venghiamo alla mattina che i servitori s'alzano 26 11 | de servizi in casa. A la mattina i so sorell van in cusinna, 27 12 | stata uccisa. Venghiamo alla mattina. La Regina non c'è, non 28 12 | cos'era? e l'ammazza. La mattina, la servitù, eran l'undici, 29 12 | porco, non c'è più nulla. La mattina, appena giorno, la sposa 30 12 | mandata via e fu finito. La mattina schiaccia la mandorla. Figuratevi: 31 12 | lamento come l'avemmaria. E la mattina, appena giorno, i servitori 32 12 | starò attento io.[7]» - La mattina, stiaccia la noce quella 33 12 | ha fada morì. Dopo lu, la mattina l'è levàa su; e l'è andàa 34 12 | anca quella. Dopo, lu, a la mattina, el leva su, el va via per 35 12 | el s'è mai dessedàa. A la mattina, a bon'ora, ghe va là la 36 12 | pensaròo mi, bella.» - Lee, la mattina a bon'ora, la va la Reginna 37 13 | come la comanda.» - La mattina si leva; la fa quel che 38 13 | davvero!» - Che ti fa? la mattina, dopo che l'ebbero fatto 39 13 | anderò io.» - Eccoti la mattina, quando l'ha fatto quel 40 14 | La madre, la madrigna, la mattina dello sposalizio, invece 41 16 | che mi fè.» - Dunque la mattina: - «Come si fa?» - dicono - « 42 16 | allora gli dicono: - «Domani mattina devi andare dalla fata Morgana 43 16 | Sissignore» - la dice. Eccoti la mattina la si mette in viaggio, 44 16 | fissato così.» - Eccoti la mattina le vanno via loro e non 45 16 | diventan gatte.~ ~ ~ ~Se la mattina le trova pel mondo~ ~(Perchè 46 17 | sogna assolutamente.» - La mattina la racconta a suo padre 47 17 | credevano.[2] Eccoti la mattina gnene dicono a il Re e lui 48 17 | ragione, gli è vero.» - La mattina dicono a il Re questo. Dice: - « 49 17 | stato. Eccoti il giovane la mattina viene a pranzo, questo briccone. - « 50 19 | di Ponza.~ ~ ~ ~L'altra mattina addolorata e mesta~ ~Ritornò 51 20 | primo a essere sposo. La mattina fissorno le carrozze per 52 21 | mamma vi dà la merenda la mattina, che la la mette in una 53 21 | Disegnò bene! Eccoti una mattina le bambine, quando la madre 54 21 | signora Maestra.» - Eccoti la mattina le vanno a scola. - «Così, 55 21 | nostri affari.» - Eccoti la mattina va là e si principia a discorrere: - « 56 21 | mangia e va a letto. E la mattina va via, perchè lui andava 57 21 | farem ona robba. Diman mattina hoo de fà el pan e a vialter 58 22 | tutti gli altri morti.» - La mattina viene a Firenze questo capo-assassino 59 22 | portala al suo nido, et la mattina li truova l'uomo sani. Et 60 23 | rifarà i letti!» - Per la mattina dopo fu fissato lo sposalizio; 61 24 | nuovamente ad esser serio. Una mattina finalmente il padre, alzandosi 62 26 | Prencipessa. Pigliaje, mente 'na mattina, ca steva mancianno chesta ' 63 26 | senteva, sse votaje 'na mattina 'nfaccia a 'nu cammariere: - « 64 27 | essere appioppato. Venuta la mattina disse l'omo: - «Ha' tu dormito, 65 27 | quali due uolte il dì, (cioè mattina e sera ordinariamente) in 66 27 | sole, produce fugace ogni mattina, bianche, molle et ben leuate. 67 27 | le lacune. È uero, che la mattina fino all'hora de mangiare, 68 27 | uaria stagione, perchè la mattina son puine calde et tenerelle, 69 27 | cielo uedere, fin che una mattina al leuar del sole, uedemo 70 28 | moglie, il pescatore, la mattina dopo, arrivato al lago e 71 28 | al giorno; e come, quella mattina, la sorte era appunto cascata 72 28 | furon fatte le nozze. La mattina, appena giorno, il giovane 73 28 | Principessa, si addormentò. Alla mattina, si sveglia, si alza e apre 74 28 | dormì sovra una sponda. La mattina, a levata di sole, il terzogenito 75 28 | che Gianni volse; e la mattina doppo, quando la Principessa 76 29 | letto. Altro, che[4], a mattina, sparirà i' letto, che te 77 29 | fata, che si sveglia la mattina e tasta, che non sente che 78 29 | Bella-Gioja, il suo figliolo, la mattina: - «Eh si vede, ch'è andato 79 29 | della ragazza. Che, alla mattina, si sveglia i' suo maggiordomo, 80 29 | lì[9]. La prima volta, la mattina, mi menò in una stanza, 81 29 | bevono e si divertono. La mattina dopo, Sua Maestà fa: - « 82 30 | la fa, la bona figlia. La mattina va dalle figlie, quelle 83 30 | padre! vada, vada!» - Di mattina, lui va via alla riva del 84 30 | perdo anco questo!...» - La mattina si alza e va per andare 85 30 | sdigiunare a tutt'e tre.» - La mattina si alza, se ne va fori di 86 30 | tutte e tre le figlie. La mattina dopo, prende da un'altra 87 30 | coraggio, figlia mia.» - La mattina si alza la figlia, si veste 88 30 | padre, non sospiri.» - La mattina, seconda mattina, era pronta 89 30 | La mattina, seconda mattina, era pronta anche quest' 90 30 | Dimani partiremo.» - La mattina dopo, la figlia, se quell' 91 30 | perdere la figlia! Dice la mattina addio alle sorelle, fa i 92 30 | Felicissima notte!» - Mattina, il Re parte dalla locanda. 93 31 | pescatore. Questo pescatore la mattina si alza co' il suo garzone 94 31 | mani di un serpente!» - La mattina, a mala pena che lui vedde 95 31 | questo poero Leombruno. La mattina era allestito innanzi di 96 31 | Regina....» - «Domani mattina troverete preparati i regali, 97 31 | undici vostri fratelli.» - La mattina si alza Leombruno221. Alzata 98 31 | Dispiacente Leombruno, la mattina di poi se ne va al casino: - « 99 31 | di sì. Rifrega la seconda mattina l'anello a il muro. - «Comandi, 100 31 | che voi dite.» - La terza mattina, che lui è nella stanza 101 31 | rinnovano lo sposalizio la mattina di poi. Il padre, che, benchè 102 31 | d'altra cosa.~ ~ ~ ~Una mattina il buon uom si levò,~ ~A 103 31 | dall'Isola traeva,~ ~E la mattina al suo Castel giungeva.~ ~ ~ ~ 104 31 | Io ti auguro la buona mattina:~ ~Io son colei, che in 105 31 | adormentò la sera,~ ~E la mattina nel suo paese era.~ ~ ~ ~ 106 32 | toaletta e lo vedeva subito. La mattina, si alza il signor Giovanni; 107 32 | manca niente. Qui avete la mattina la lattaja, che vi porta 108 32 | nessuna delle due.» - La mattina (lui nella nottata si alza 109 32 | sposa e la cognata); la mattina, viene la lattaja a portargli 110 32 | Viene la lattaja, la mattina. La sorella della sposa 111 32 | innocenti tutti e due.» - La mattina, a bon'ora, ritorna la lattaja 112 34 | sentiva sotto le dita. La mattina doppo, a levata di sole, 113 35 | a cavallo, sortirono una mattina dalla città. Dice il Capitano: - « 114 36 | vuole; e capita qui ogni mattina. Lui sarà capace di contentarvi.» - 115 36 | e va a letto. Quando la mattina si levò, e' vedde luccicare 116 37 | quando andevan da lui la mattina, guardavan sempre su che 117 37 | animale. Allo svegliarsi della mattina, il Re vedde Fanta-Ghirò 118 37 | l'ha.»~ ~ ~ ~Quando, la mattina doppo, il Re gli andette 119 44 | Del che avvistosi poi la mattina lo speziale, come quegli, 120 46 | Angiolino. E, arrivato la mattina ad alzarsi, la moglie si 121 48 | questo giovanotto, - «domani mattina devi andarmi a seminare 122 48 | si arriva presto.» - La mattina, Marco si levò, e preparò 123 50 | di essi, svegliatosi la mattina all'alba e sentendo appetito, 124 50 | dent on poo de moneda. Alla mattina, inscì ben l'ha faa: l'è 125 50(302)| sa nulla? - Ma dite; la mattina era nuvolo? Risposero, accorgendosi