IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bêj 1 bekannt 1 bekannten 1 bel 125 bel-giullare 5 bel-prato 1 bel-verde 16 | Frequenza [« »] 127 sarà 126 giù 126 oro 125 bel 125 mattina 125 quand 123 mangiare | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze bel |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 2 | ricasca giù. E bagna di bel novo, e bagna di bel novo, 2 2 | di bel novo, e bagna di bel novo, consumò non so quanti 3 2 | tre colpi fortissimi n'i' bel mezzo a i' codrione.» - « 4 2 | Antonio le dà tre colpi ne i' bel mezzo a i' codrione, viene 5 2 | collo. E ringraziatelo di bel novo.» - Quando l'è l'ora, 6 3 | dice: - «Prendete questo bel paniere grande, e la fune 7 3 | si sta chiuse si farà un bel lavoro, via.» - Lo chiamano; 8 3(27) | un pollo allesso,~ ~E un bel piatto di pere giulebbate. 9 4 | donnesca era tutta in sul darsi bel tempo, ora esaminando la 10 5 | quattro costì; ed empigli un bel bigotto d'acqua.» - Questo 11 5 | portato sopra. Tocca di bel nuovo la bacchetta. - «Cosa 12 6 | bambini. Fabbrica questo gran bel palazzo che gli era anche 13 6 | gli dice: - «Dove tu vai, bel giovane?» - «Oh vado in 14 6 | E lei dice: - «Dove vai, bel giovane?» - «Vado così a 15 6 | questi ragazzi: - «Oh! gran bel giardino che avete!» - dice - « 16 6 | pigliava,~ ~Con le pugna il bel viso le offendia,~ ~E fuor 17 6(33) | E lu, el dis: - «Oh che bel fiœu! com'el me pias! m' 18 6(33) | al poggiœu,~ ~Si gh'è on bel giovin che le vaur tœu.~ ~ 19 7 | Quindi si partì sopra un bel cavallo e se n'andò fuori 20 8 | giorni, il Re ordinò un bel corteo, e presa la su' ragazza 21 8 | assisterla. E da prima partorì un bel bambino con tutti i capelli 22 8 | passavano senza consolazione. Un bel dì, che s'erano allontanati 23 8 | bambino. - «Che volete voi? Un bel palazzo?» - «Sì sì, un palazzo 24 8 | ho fame: ci vorrebbe un bel desinare apparecchiato.» - 25 9 | la sorella e gli fece un bel discorso, che stessin d' 26 9 | lei: - «farò comparire un bel palazzo tutt'ammannito a 27 9 | ci state sola in questo bel palazzo?» - «Chêh! i' ho 28 9 | Quello davvero sarebbe un bel regalo.» - Alla ragazza ( 29 10 | porta una bona minestra, un bel pezzo di lesso, un pezzo 30 10 | la gattina la gli dice di bel novo: - «Aspettami, ora 31 10 | o dieci giorni in questo bel palazzo, fra queste belle 32 10 | con la sua zampetta con bel modo empì la sua bisaccia, 33 10 | Aggiunta la nobil compagnia al bel castello, addimandò i guardiani 34 10 | allampanata e strutta od un bel pelliccione. Vattel'a pésca. « 35 10 | donne, quando vedono un bel gatto, grande e grosso, 36 10 | e grosso, lo chiamano un bel pelliccione, cioè: che ha 37 11 | Una, la gli ordina un bel vestito: l'altra, un bel 38 11 | bel vestito: l'altra, un bel cappello e un bello scialle. 39 11 | Invece di ordinarsi un bel vestito, un bello scialle, 40 11 | se ti avevi ordinato un bel vestito? Stasera s'ha a 41 11 | fanno vedere questo gran bel braccialetto: - «Vedi, scimunita? 42 12 | il suo figlio, vedesse il bel giovinotto che egli è!» - « 43 12 | questa, zitta. Ma poi un bel giorno la chiede un abboccamento 44 12 | che suo figlio diviene un bel giovane, come quell'altra 45 12 | disgrazia, che lui viene un bel giovane!» - «Ma la prego 46 12 | La sera il Re diviene un bel giovinotto come nell'altre 47 12 | il suo figlio diviene un bel giovine; come le altre, 48 12 | era un porco e adesso è un bel giovane.» - Va nelle braccia 49 13 | E gli mettono il più bel vestito, il più bel cappello, 50 13 | più bel vestito, il più bel cappello, perchè trovano 51 13 | Lei la va e sceglie il più bel vestito ed il più bel cappello. - « 52 13 | più bel vestito ed il più bel cappello. - «No» - dice 53 13(69) | disfatta~ ~La trecciatura del bel crine aurato,~ ~E con l' 54 15 | Bruno, Candelajo, III, 7. - «Bel combattere! Un passo avanti 55 16 | Questa donna era incinta. Un bel giorno s'affaccia alla finestra, 56 16 | troverai una piazza: quel bel palazzo che c'è, gli è codesto 57 17 | braccia~ ~Della Reina, ch'al bel sen lo allaccia.~ ~ ~ ~E 58 18 | trovorono, non apriva che un bel palazzo. Loro aprono e vanno 59 19 | fatto menzione, e che era un bel giovane scapolo, ritornando 60 21 | ch'emm de andà in d'on bel sit.» - E i ha menaa in 61 23 | riebbe, e poco dopo fece un bel bambino; chiamò alla corte 62 23 | Sant'Antoni, che l'era inscì bel. E lee, la sposa, la ghe 63 24 | colomba; e la ghe dis: Cuoco, bel cuoco, cosa fate? - Lesso 64 24 | la ghe torna a dì: Cuoco, bel cuoco, cosa fate? E lu, 65 26 | cammina cammina, giunse ad un bel giardino; e siccome n'era 66 26 | l'ombrion, in forma d'on bel gioven136. El gh'ha ditt: - « 67 26 | trovà nissun. Gh'era on bel palazz, di magnifich sâl, 68 27 | codesta roba: ce l'ho io un bel desinare per tutti.» - E 69 27 | Detto fatto, apparì un bel desinare per venti, chè 70 27 | fatti, temprati con suco, de bel apparere; et li ammaestrano 71 27 | rincresca memorar qualche bel detto.~ ~Piacevolezza. Volentieri, 72 28 | da molto tempo marito. Un bel giorno, il pescatore colle 73 28 | fosse lasciato scappare il bel pesce d'in fra le mani. 74 28 | col ciabattino. Ebbe un bel protestare, urlare, che 75 28 | sedettero a mensa e si diedero bel tempo; poi furon fatte le 76 28 | el minor, l'ha veduu on bel palazzi e l'ha vedùu di 77 28 | morti e seppelliti da un bel pezzo.» - E Gianni: - «Guà, 78 28 | alla finestra, vedde un bel palazzo novo e col giardino 79 28 | nel giardino, lei colse un bel cedro e poi lo messe di 80 28 | m'avesse rubbato il più bel cedro del mi' giardino.» - 81 28 | così tirò innanzi per un bel pezzo. Ma, per su' disgrazia, 82 29 | fata. A un tratto vede quel bel pezzo di ragazza. - «Dà 83 29 | affare è questo? Oh che bel palazzo sulle Meraviglie! 84 29 | giovinotto. - «Ditemi, bel giovane» - fa i' Re - «come 85 30 | Oh, gli ha buscato un bel premio, povero maggiordomo, 86 30 | Coperse. Ond'ei cangiossi in bel delfino;~ ~Che, piacevole 87 31 | vedere. Diranno: E Lei, bel giovane, non ha niente di 88 31 | sale. - «Cosa desiderate, bel giovane?» - «Desideravo 89 31 | Chilina.» - «Eh sentite, bel giovane, io non ve lo so 90 31 | ora, torno adesso, caro bel giovane. Io ti ho da ditti 91 31 | gli fa l'eremita, - «bel giovane, non vi spaventate; 92 31 | altri venti: - «Ma diteci, bel giovane, che è di voi?» - « 93 31 | Rinnovano le nozze e furono di bel novo sposi. Invito di signori, 94 31 | Poi gli mostrò 'l bel paese soprano,~ ~E il suo 95 31 | guardossi d'intorno,~ ~Il bel Paese ha ben raffigurato.~ ~ 96 31 | anello subito chiedia~ ~Un bel corsier con tutta sua armatura.~ ~ 97 31 | Aquilina fu arrivata,~ ~Col suo bel viso, che rendea splendore;~ ~ 98 31 | tal forma:~ ~ ~ ~Oh che bel vèdere~ ~Se spunta il dì....~ ~ ~ 99 31 | avrebbe detto:~ ~ ~ ~O che bel vèdere,~ ~Sul far del giorno~ ~ 100 32 | quel terrazzo e di quel bel giardino, che ci sta; ci 101 32 | La va e gli prende i' più bel giojello, che lei avesse, 102 32 | Questo è l'anello; il più bel giojello, che lei avesse 103 32 | tutto. - «Questo è i' più bel giojello, che lei l'avesse: 104 32 | vede il signor Giovanni nin bel mezzo della polizia: - « 105 32 | non ci si passerà, sa, nel bel mezzo alla piazza!» - «Cheh! 106 32 | qua e di là e passa nel bel mezzo della piazza con la 107 34 | donna aveva partorito un bel maschio. E gli si messan 108 34 | altro secentista, fece un bel sonetto su questo tema, 109 35 | dio, e ci aggiunse anco un bel mazzo di fiori. E poi sortì 110 35 | gli voglio dare questo bel mazzo di fiori a Lei, che 111 35 | A su' tempo partorì un bel maschio; e se lo battezzarono 112 35(229)| caro~ ~Gh'ha donato d'on bel libretto.~ ~- «Mi non voglio 113 36 | muraglione. Guarda e vede un bel giardino; e lontano ci stava 114 37 | un pezzo, arrivorno a un bel canneto. Dice la Principessa: - « 115 37 | pistole, la montura; pareva un bel dragone valoroso. Montano 116 37 | col Re nimico, che era un bel giovinotto sderto. E lui, 117 44 | gent de servizi: - «Stronz, bel stronz, chi t'ha fàa?» - 118 44 | el ghe dis: - «Stronz, bel stronz, chi t'ha fàa?» - 119 44 | ghe dis: - «Stronzellino, bel stronzellino, chi t'ha fatto?» - 120 45 | 1]~ ~ ~ ~Fu una volta un bel giovanetto in Garfagnana, 121 47 | ridete, eh! mamma. Che bel caldo che c'è costì!» - 122 48 | Fece le nozze, e un bel confetto;~ ~E a me mi toccò 123 48 | confetto;~ ~E a me mi toccò un bel calcio nel petto.~ ~ ~ ~ 124 50 | non potersi fare un più bel sogno. L'altro disse, d' 125 50 | quel praa là. Te faroo on bel chisciœu310; tel mangiaret