IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mangian 1 mangiano 12 mangiar 6 mangiare 123 mangiaret 1 mangiarla 4 mangiarle 1 | Frequenza [« »] 125 bel 125 mattina 125 quand 123 mangiare 123 noi 123 vo 122 dentro | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze mangiare |
Novella
1 1| poeri poi erano. Ma per mangiare dissero a una di queste 2 1| avvedesse. La gli prepara da mangiare, la le custodisce e poi 3 1| mette malinconica, senza mangiare, senza far niente. - «O 4 2| andarsene a rinfrescarsi, a mangiare, a bere; e poi anderemo 5 2| mangiata.» - «E chi l'ha da mangiare?» - «Te, l'hai da mangiare. 6 2| mangiare?» - «Te, l'hai da mangiare. Ahn!» - dice - «che te 7 2| Gigi cosa ti fa? - «Io devo mangiare questa carne? Cheh! Or'ora 8 2| quella carne che lui doveva mangiare. Gigi fa: - «Oh non la trova 9 2| tempo che io son fori devi mangiare queste tante libbre di carne.» - « 10 2| carne.» - «Cheh? io l'ho a mangiare? Io non la mangio, sa Ella?» - « 11 2| mangiata.» - «E chi l'ha da mangiare?» - fa Antonio. - «Che l' 12 2| Antonio. - «Che l'ho da mangiare io?» - «Sì.» - «Cheh! io 13 2| libbre di fieno il giorno da mangiare, gli devi dare a questa 14 2| carne di quella bona da mangiare, e dargli un vassojo di 15 2| questa roba da bere e da mangiare alla cavallina; al cavallo 16 2| porzione di quello che dovea mangiare i' cavallo, fa: - «Antonio! 17 2| la cavallina?» - «Sì. I' mangiare che devi dare a me, dallo 18 2| dallo a i' cavallo; e i' mangiare che devi dare a i' cavallo, 19 2| mezzo!» - Quel cavallo, i' mangiare che lui gli faceva dare 20 2| quel che mangi te, voglio mangiare anch'io; e accanto a i' 21 2| m'hai a tenere, tanto a mangiare, quanto a dormire e tutto.» - 22 2| a sedere. Gli portava da mangiare, gli dava da bere, la custodiva 23 2| Comandi signore.» - «Da mangiare d'i' meglio che ci pol'essere, 24 2| com'ella è!» - Si mettono a mangiare tutti e due. Non istorno 25 2| pranzo.» - Se ne vanno a mangiare e bere. I' giorno agli spassi, 26 3| Non ci vado!» - A voler mangiare!... Ma gli rincresceva d' 27 3| spento con cenere la roba da mangiare ch'era rimasta. E poi ho 28 3| tu fatto!» - «Pensiamo a mangiare» - dice - «e non pensiamo 29 3| Va su; e le si mettono a mangiare in festa, tutte allegre. 30 3| tiratemi su!» - La va su a mangiare con le sorelle. Lasciamo 31 4| ci fu verso che potessero mangiare le pietanze apparecchiate, 32 4| volta che gli venne fatto di mangiare del pane di questo paese, 33 4| più, perchè costretto a mangiare il pane ben condito di sale.» -~ ~[ 34 5| bruummatatapum! Si mette a mangiare tutti questi morti; beve; 35 5| tre sedie e molta roba da mangiare. Alfine, perchè avevan fame, 36 6| davano: questo era il suo mangiare. Per tornare un passo addietro, 37 6| Poi tornava i fratelli a mangiare, che s'adoravano: questi 38 6| gli dice: - «Verreste a mangiare una zuppa da me?» - «Ah 39 6| A provvedersi per lo suo mangiare.~ ~Il Re la vide, e cominciò 40 7| servo che gli portava da mangiare, non era permesso a nessuno 41 7| aveva detto che non dovevano mangiare altro che quello che lui 42 8| proprio da Re; e all'ora di mangiare i bambini invitarono il 43 8| dispensa, qualche cosa da mangiare ci sarà.» - I bambini non 44 9| dientro e mettersi a siedere a mangiare. A farla corta, que' tre 45 9| si dà un pane per uno a mangiare; mangiato che hanno, s'abboniscono 46 10| giorno la gli portava da mangiare, la stessa minestra, lo 47 10| mi favorirebbe di stare a mangiare una zuppa da me?» - dice 48 10| Che non credi tu di mangiare come mangi nella cantina, 49 10| ogni bene di Dio. Tu devi mangiare di tutto, e poco di tutto.» - « 50 10| la sposa accanto e senza mangiare nè nulla. Dunque lui fu 51 10| accoglienze, dandole ben da mangiare e da bere. La gatta, quando 52 11| Andiamo, andiamo a cena, a mangiare, scioccherelle.» - Venghiamo 53 12| mugolìo[2]; non voleva mangiare; si spiegava che accennava 54 13| che aveva più bisogna di mangiare che di parole, voleva pure 55 14| voleva dargli neppure da mangiare. E gli disse: - «Se stasera 56 15| Caterina, - «non sono avvezza a mangiare altro.» - Ma il gatto Mammone 57 15| e cacio.» - Ma, se volle mangiare, bisognò che si contentasse 58 16| seta e si cala e si mette a mangiare il prezzemolo a tutto spiano. 59 16| qualcheduno che viene a mangiare.» - Le fate le figurano 60 16| tutte e la donna si cala a mangiare. Quando l'è per ritornare 61 16| gli si dice che la si deve mangiare.» - Eccoti la sera vien 62 16| dice - «ora ora la s'ha a mangiare!» - e si fregava le mani. - « 63 17| gli dice se vol restare a mangiare una zuppa da lui. - «Volentieri» - 64 17| tutti i giorni di venire a mangiare una zuppa con me, Lei mi 65 18| nessuno risponde. Si mettono a mangiare, gua', se nessuno rispondeva! 66 18| lascia tutto preparato, da mangiare quel che ci era e gli prende 67 19| chiusa, a dargli poco da mangiare e a strapazzarla in tutti 68 20| doveva andare a portargli da mangiare la sua nipote di lei che 69 21| torna.» - La gli dà da mangiare, questa donna, qualcosa, 70 21| tutte quelle miglia, senza mangiare; e le mette sotto un orcio, 71 21| Poerine» - dice - «io vi do da mangiare; ma salve non vi fo, perchè, 72 23| cagna andava a portargli da mangiare. Tornò Centomogli e trovò 73 23| interrogarlo, gli diede da mangiare e lo fece riavere. Tutti 74 24| e Serafina non lo possa mangiare.» - Dice il coco al Principe: - « 75 27| da desinare, ti darà da mangiare per te e per quanti siete 76 27| carceriere a portare da mangiare: pan nero, e a mandarlo 77 27| tutti i miei compagni da mangiare e da bere, meglio che alla 78 27| propria tavola. Finito di mangiare, il Re disse al ragazzo: - « 79 27| minchione! Bisognerà bene mangiare adesso pan nero e bere acqua 80 27| insula abonda in cose da mangiare e in tutto quello, che se 81 27| mattina fino all'hora de mangiare, tutti sono lessi, a mezzogiorno 82 28| prima che si principî a mangiare, butta all'aria la mensa; 83 28| e la gente non aveva da mangiare, sicchè ne morivano de' 84 28| sai. Oh! perchè mi volevi mangiare?» - Dice Gianni: - «No' 85 28| siccome aveva fame, si messe a mangiare il pane assieme co' su' 86 29| solo.» - «Andiamo, s'ha a mangiare.» - Mangiano, la tavola 87 29| apparecchiata. - «Non gli dai da mangiare a quella ragazza, mamma?» - 88 29| femmina là. Che volete? senza mangiare non si sta ritta.» - «Come 89 29| le due Belle-Gioje), a mangiare a bere a spron bàttuto: - « 90 29| è l'ora e i' momento di mangiare e di stare allegramente.» - 91 29| lo sposalizio: dettero a mangiare ai poveri della città, pane 92 30| e si piantano la sera a mangiare. Portato il mangiare anche 93 30| sera a mangiare. Portato il mangiare anche di là a quella bona, 94 31| a rinfrescarsi oppure a mangiare, domandava, se avessero 95 31| pranzo suntuoso. Diede da mangiare e bere a tutte le poere 96 31| desinare;~ ~E con lei stava a mangiare a tagliere,~ ~E non vedean 97 31| quarta parte non gli par mangiare,~ ~Di quel, che innanzi 98 32| anche così. Non m'importa di mangiare col signor Giovanni. Tutto 99 32| dà da rinfrescarsi e da mangiare a tutti i viaggianti, che 100 32| Apparecchia e dàlle da mangiare e bere.» - La mette a tavola. 101 32| grande, che gli diedero da mangiare pane e vino e tutto i' necessario 102 33| Quando ebban finito di mangiare e che eran satolli, discorsano 103 34| del bambino, che me lo vo' mangiare.» - Il servitore rimase 104 34| aitarvi? Mi contento del mangiare.» - Al giardiniere gli era 105 34| arrispose: - «Vieni pure, qui da mangiare non ne manca. Il giardino 106 35| entrare nessuno; e anche da mangiare, e tutto quel, che voleva, 107 36| a tavola e cominciano a mangiare. Quando sono alle frutta, 108 37| Quando furno al fine del mangiare, dice lei: - «S'ha da fare 109 38| riuscissero assai buoni a mangiare. Io te l'insegnerò, disse 110 43| tutti i giorni, gli andava a mangiare una zuppa dall'amico; e 111 44| che la serva l'ha visto mangiare il prosciutto da un topo. 112 46| giorno, che non avendo[3] da mangiare, disse alla Carolina così 113 47| rubbati e poi si messano a mangiare e a bere, perchè con loro 114 47| sole.» - E si rimettono a mangiare. Di lì a un po' dice il 115 47| radunorno, nella tovaglia, il mangiare e i quattrini; e ripresano 116 48| la va via. Questo va per mangiare, e trovò la zuppiera siggillata. - « 117 48| pezzo di pane, e si messe a mangiare. (Al buio non vedeva il 118 48| E il prete si messe a mangiare la paglia. Marco aveva una 119 48| Marco seguitava sempre a mangiare. - «Oh che tu mangi ancora 120 48| non la vedo; mi tocca a mangiare ancora un po' di paglia. 121 48| costì gli volevano dar da mangiare, tante cose; e lui diceva 122 50| se non tutti uno almeno mangiare, fissarono, che colui fra 123 50| insieme, senza aver altro, che mangiare, se non una picciola schiacciata.