grassetto = Testo principale
    Novella   grigio = Testo di commento

  1    2     |             Lui dice di sì e il mago va via. Questo Gigi cosa
  2    2     |         a d'i' tempo, eccoti i' mago a casa. - «Gigi!». - «Comandi!» - «
  3    2     |       corpo, quest'ignorante di mago! Raccomoda i' baroccino
  4    2     |         ti chiami?» - gli fa i' mago. Dice: - «Francesco.» - «
  5    2     |        la mattina si sveglia i' mago e grida: - «Francesco!» - «
  6    2     |          eccoti torna a casa i' mago. - «Francesco!» - «Comandi!» - «
  7    2     |        i' giorno, si sveglia i' mago: - «Antonio!» - E i' fanciullo
  8    2     |        Antonio. Gli risponde i' mago: - «Di qui tu non sortirai.
  9    2     |     medicina anco per te.» - Il mago va via e rimane  Antonio
 10    2     |       torna addietro. Eccoti il mago n'i' suo appartamento. - «
 11    2     |        la combinazione che i' mago va via. - «Addio! Addio!
 12    2     |         non eri!» - Ordine d'i' mago che la cavallina e' l'aveva
 13    2     |      andare n'i' quartiere d'i' mago, ci troverai bussola, specchio
 14    2     |       dopo d'i' tempo eccoti i' mago n'i' suo quartiere: - «Antonio!
 15    2     |           Trotta! trotta!» - i' mago gli diceva a i' cavallo - «
 16    2     |        gli era sopra. - «C'è il mago sai, dietro.» - «Cosa devo
 17    2     |        l'aria. Fece sì tanto i' mago con le sue sclanfie che
 18    2     |          Oh Antonio! e' ci è i' mago, dietro, un'altra volta.» - «
 19    2     |             Che c'è?» - «C è i' mago. Butta giù la bussola!» -
 20    2     |  Antonio. - «Antonio? E' c'è i' mago un'altra volta. Ma senti,
 21    2     |       bene affilati e tutto. I' mago che si vede apparire chesta
 22    2     |         di sotto e s'affetta i' mago come una rapa. La cavallina: - «
 23    2     |      corra gran cosa, perchè i' mago non esiste più nin chesto
 24    2     |            Prendi i' nerbo d'i' mago in mano. Cingitelo bene
 25    2     |      che rimase incantata da un mago, direi che fosse mia figlia,
 26    2     |        suoi propri fratelli, i' mago che incantò me, gli squartò
 27    2     |    ignorante di ortolano era un mago. Sapete? me li fece vedere
 28    2     |        ma neppure esiste più i' mago. Tanto ho fatto, che l'ho
 29    2     |       che il narratore manda al mago. Nota che mago qui deve
 30    2     |         manda al mago. Nota che mago qui deve valer quanto Orco.
 31    2     | dialetti lombardi si chiama: El mago.~ ~ ~ ~[3] Probabilmente
 32    2     |        solare evidentemente. Il mago è l'inverno; Antonio è il
 33    5     |       mio marito in letto: è un mago; ti mangerà.» - «Io non
 34    5     |       testa. Andò su e trovò il mago nel letto. - «Oh! benvenuto,
 35    5     |         mi hai liberata di quel mago che mi ha rubato: portami
 36    5     |    testa ai leoni e la testa al mago come la prima volta e si
 37    5     |        alle tigri e la testa al mago, e la giovane gli dette
 38    5     |        data a chi mi liberò dal mago.» - Spiegò allora chi era,
 39    6     |        in nota alla Novella del Mago dalle sette teste, dove
 40   12     |    Calcinaja: XIV. Sor Fiorante mago, ed anche in parte: XIII.
 41   13     |     della presente raccolta: Il Mago dalle sette teste.]~ ~ ~ ~
 42   21     |       gh'hoo el marì che l'è on mago: se el ven a , el ve mazza.» -
 43   21     |        Semm minga bonn.» - E el mago el ghe dis: - «Vegnìi chì,
 44   23     |         E subito si portò da un mago, e si fece fare un orologio,
 45   26     |        el me marì, che l'è el mago156, l'è bon de mèttes adrée
 46   26(156)|                                 Mago, Orco: manca nel Cherubini.~ ~
 47   26     |     voster fiœu.» - Difatti, el mago, el ven a . El ven a 
 48   26     |     missa in testa a i fiœu del mago; e quella, che gh'aveva
 49   26     |         che gh'aveva i fiœu del mago, ghe l'ha missa in testa
 50   26     |    testa a i so de lu. E lu, el mago, la mattinna el se desseda,
 51   26     |     denter quajcoss, che lu (el mago) el voreva fa quel tradiment,
 52   26     |      via el scappa. La mièe del mago, la va per fa levà su i
 53   26     |       tutti mazzàa. Ven a  el mago; la ghe dis: - «Cosse t'
 54   26     |       noster fiœu.» - Allora el mago el dis: - «Ah quel baloss162
 55   26     |       se l'è bon de andà  del mago a robà quel pappagall, ch'
 56   26     |  portaghel via, quand càpita el mago. El mago, el ghe dis: - «
 57   26     |        quand càpita el mago. El mago, el ghe dis: - «Ah, te set
 58   26     |        el scappa. Ven a casa el mago per dagh el fœugh, el trœuva,
 59   26     |   intrettant, che soa mièe (del Mago) l'era de bass a  i 
 60   26     |       scondùu167. A la sîra, el mago, el va in lett; lu, el Tredesìn,
 61   26     |      giò, a tirà in giò. Lu, el mago, el se desseda168; el dis: - «
 62   26     |    andàa con la soa coverta. El mago, la mattinna, el cerca la
 63   26     |   manera, de consegnamm a mi el mago.» - «Com'hoo mai de ?
 64   26     |        Com'hoo mai de ? Ch'el mago adess, s'el me ciappa, el
 65   26     |        mingà damm di ass.» - El mago, el dis: - «Bravo, t'
 66   26     |         a  la cassa. E lu, el mago, l'è semper stàa lí a guardagh
 67   26     |         reussìi a consegnagh el mago bell e viv. El gh'ha daa
 68   26     |      nella Leggenda di Virgilio Mago. (Vedi: Antiche Leggende
 69   28     |                XXVIII.~ ~ ~ ~IL MAGO DALLE SETTE TESTE[1].~ ~ ~ ~
 70   28     |    incontrato. E seppe: come un Mago spaventoso con sette teste
 71   28     |       male, s'era obbligato col Mago di apparecchiargli a sorte
 72   28     |      permesso di combattere col Mago e di ammazzarlo. Il Re gli
 73   28     |     oggi destinata per pasto al Mago, te la  in isposa, e tu
 74   28     |       aspettando l'apparita del Mago. Quando il giovane la vidde,
 75   28     |         invece di me sola. È un Mago tutto pieno d'incantesimi,
 76   28     |      foco e il fumo, scaturì il Mago dalle sette teste. Il Mostro
 77   28     |      cavallo, si fogò contro il Mago, aizzandogli il cane; e
 78   28     |        quel flagello. Quando il Mago non dava più segno di vita,
 79   28     |       nel giardino le teste del Mago e sciupa il tempo a vestirsi
 80   28     |         a voi l'ammazzatore del Mago. Queste sono le teste, che
 81   28     |     ardito l'avesse divorato il Mago; e che il ciabattino, profittando
 82   28     |    aveva per nulla ammazzato il Mago. E qui nacque un battibecco;
 83   28     |        il giovane vincitore del Mago si avviava al palazzo del
 84   28     |      quello, che aveva morto il Mago. Nel frattempo, a corte,
 85   28     |      figliola dalle branche del Mago?» - «Sì, son'io» - riprese
 86   28     |         son'io, che ho morto il Mago.» - Allora il giovane, senza
 87   28     |         sette teste mozzate dal Mago, e si vedrà chi ha ragione.» -
 88   28     |      primogenito aveva morto il Mago e sposata la figliola del
 89   28     |   Riscontri siciliani editi col Mago delle sette teste, non ne
 90   29     |         a tœuj, perchè l'era el mago, che i aveva robbàa. La
 91   29     |     pericol, che vedarìi lu, el mago, che ve corr adrèe, trèe
 92   29     |       adasi adasi innanz, ch'el mago i avess avùu de sentì. E
 93   29     |          di robb prezios, ch'el mago el gh'aveva regalàa: - «
 94   29     |       volten indree; e veden el mago che ghe corr adree. - «Pessèga;
 95   29     |        acqua l'è scomparsa e el mago el ghe torna a corr adrèe.
 96   29     |         la bonn, era vegnùu sto mago, ch'i ha menàa via tutt
 97   36     |        muraglione, apparisce un Mago con du' occhi, che schizzavan
 98   36     |   portarvi via niente.» - Ma il Mago non voleva sentir ragione
 99   36     |       era intravvenuto. Dice il Mago: - «Bene, bene! si vedrà
100   36     |       c'era la Maga, moglie del Mago. Dice: - «Che c'è marito?» -
101   36     |      Che c'è marito?» - Dice il Mago: - «Ho trovato questo giovane
102   36     |         coltivazione, sicchè il Mago e la Maga gli volevan bene
103   36     |      Maghi, quando un giorno il Mago gli disse: - «Tu m'ha' a
104   36     |       Alla botta venne anche il Mago e dice: - «Che c'è?» - E
105   36     |     anello tal'e quale. Dice il Mago: - «Ora, poi, tu ti puoi
106   36     |         d'andar via. Sentita il Mago questa sua idea ferma, per
107   36     |  diversi mesi; e, un giorno, il Mago dice: - «Pietro, domani
108   36     |       Spagna.» - Detto addio al Mago e alla Maga, Pietro montò
109   36     |      quelli avuti in regalo dal Mago. Subito si sparse per la
110   45     |        l'ha tajàa via el còo al mago. Dopo, la va a casa lee;
111   45     |        d'on sit; e  gh'era on mago. E , sto mago, l'ha ciappàa
112   45     |       gh'era on mago. E , sto mago, l'ha ciappàa e l'ha miss
113   45     |        dava minga de mangià. El mago, el ghe dis: - «Voj! ven
114   45     |         el gh'aveva ditt lu, el mago, de dagh la ciav al sciavattin;
115   45     |       passàa, per dove l'era el mago. Lu, el mago, el ved ch'
116   45     |      dove l'era el mago. Lu, el mago, el ved ch'el ven no, el
117  Ind     |        Novella XXVIII.~ ~ ~+ Il Mago dalle Sette Teste~ ~Note~ ~§
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License