grassetto = Testo principale
    Novella   grigio = Testo di commento

  1    1     |       tutto, fuori che di questa stanza.» - L'Orco va via dopo;
  2    1     |       Che ci sarà egli in questa stanza?» - Ah! la curiosità la
  3    1     |       tutto; fuori che di questa stanza.» - Ma quando l'Orco è andato
  4    1     |    ripone prima di entrare nella stanza. Era più furba delle sorelle
  5    1     |         la seppe fare. L'apre la stanza e dice: - «Sciocco! o che
  6    1     |     Sciocco! o che c'è in questa stanza?» - E vede quest'armadino;
  7    1     |       lei dopo la le mise in una stanza segregata, che l'Orco non
  8    1     |          Malmantile. Cantare II, stanza L.~ ~ ~ ~[3] Cf. con l'annotazione
  9    2     |         Ogni grazia di dio nella stanza da pranzo: mangiano, bevono. - «
 10    2     |         ed un cavallo in codesta stanza. - «A questa cavallina gli
 11    3(15) |    Marino nell'Adone, Canto XIV, stanza XXVII, in una situazione
 12    3     |          moment che l'entrava in stanza de lu l'ha pizzaa sta torcia.
 13    3     |  Intrettant ch'el passeggiava in stanza, che lee la se disvestiva
 14    3(29) |  annotatori del Malmantile, alla stanza XXVIII dell'XI cantare,
 15    3(29) |       accennato sopra, Canto IV, stanza XLVII» - Vedi in nota alla
 16    3(29) |         e portata in mezzo a una stanza, la fece vedere al corrivo
 17    5     | finissimi marmi, mostrava essere stanza piuttosto degli dei, che
 18    5     |          dell'isola. Nell'ultima stanza di Sua Altezza si ritrova
 19    6     |        insemma,  andà pu nella stanza,  nient. E pœu la scriveva
 20    6     |         De Notariis (Canto XXII. Stanza LXXXIII) abbiamo invece
 21    7     |     nessuno. Si rinchiuse in una stanza, e meno che il servo che
 22   10     |        alza e quando sorte dalla stanza e sente questo fetore: - «
 23   10     |         frullar si senta~ ~Nella stanza vicina: e tempo è allora~ ~
 24   11     |     Scindirœura, la va in la soa stanza, la mett su el vestíi pien
 25   11     |          la va de sora in la soa stanza, l'ha tiràa via el bell'-
 26   11     |        nissun che podeva andà in stanza a portagh de mangià; e lee,
 27   11     |       pur.» - Lee, l'è andada in stanza. Prima de andà in del Re,
 28   11     |       del Re, lee, l'è andada in stanza e l'ha miss su el vestíi
 29   11     |         Va de sora, va in la toa stanza, batt sta verghetta chì,
 30   11     |         4] Nell'Adone, Canto II, stanza LXIII:~ ~ ~ ~L'altera dea,
 31   12     |        altra; e quando l'è nella stanza, tutta serrata, la gli palesa
 32   12     |   Racquistato, Cantare IV, dalla stanza XXXII in poi. Tutte queste
 33   12     |     mattinna a bon'ora, la va in stanza la Reginna: - «Fuora, fuora
 34   12     |         ora, la va la Reginna in stanza e la ghe dis: - «Fuora,
 35   13     |        me. La ti condurrà in una stanza, dove sarà piena di cappelli
 36   13     |           La conducono in questa stanza dove c'era tutti vestiti:
 37   13     |   bambina.» - E la conduce nella stanza di questi vestiti, di questi
 38   14     |        avrai.» - La menorno alla stanza dei vestiti e gli dissono: - «
 39   14     |        armadio. La menorono alla stanza dove avevano i quattrini
 40   14     |      avrai.» - La portorono alla stanza dei vestiti. Gli dissero: - «
 41   14     |          avesse. La menorno alla stanza dei quattrini; gli dissero: - «
 42   14     |         avevano. La menorno alla stanza delle gioie. Dissono: - «
 43   15     |       condurranno diviata in una stanza, dove mirerete tanti gatti;
 44   15     |          vede tanti gatti per la stanza, che lavoravano a tutto
 45   15     |     saltavano a balzicùli per la stanza dal gran piacere. Il gatto
 46   16     |     Prezzemolina, la vedi questa stanza nera nera?» - le ci tenevano
 47   16     |           dice. - «Vedete questa stanza? Quando le torna, le torna
 48   16     |         la fo nel momento questa stanza.» - Lei dice: - «Piuttosto
 49   16     |          bacchettina e divien la stanza tutta bianca, tutta uccelli,
 50   16     |        Stigliani, Occhiale, alla Stanza CCXXXII del XII Canto dell'
 51   17     |          un bellissimo parato da stanza. Quando gli è finito, la
 52   17     |     tutti addormentati. Va nella stanza su lesto, gira la gruccia
 53   17     |       uccello l'annotazione alla stanza XIII del II Cantare del
 54   17     |          vedi l'annotazione alla stanza VI del medesimo Cantare
 55   18     |   Trovano, gira, gira, una bella stanza con una tavola apparecchiata,
 56   18     |         in , entrano in questa stanza e vedono un catafalco alto,
 57   18     |              La conduce  nella stanza del forno. - «Vedi? quella
 58   18     |         da me, segregata, in una stanza segregata.» - «Ebbene, sia
 59   18     |      vecchia. La mette in questa stanza. Lei si ricorda della sonagliera,
 60   19     |     Malmantile, secondo cantare, stanza sesta, la spiegazione del
 61   19     |         E vivere sicur nella sua stanza.~ ~Attribuì del mare all'
 62   19(82) |          fra le rime di ciascuna stanza: uglie, oglie, eglie; elle,
 63   22     |  Accendono una torcia, aprono la stanza mortuaria: - «Ecco, la vedete?
 64   22     |         le sorelle.» - Aprono la stanza mortuaria: e gli dice: - «
 65   22     |        accende un lume e va alla stanza mortuaria a vedè' le sue
 66   22     |         i morti adagio dentro la stanza; e poi, trascina il malato
 67   22     |         adagio e lo mette in una stanza in disparte, che nessuno
 68   22     |    girare il palazzo, vanno alla stanza mortuaria e principiano
 69   23     |       subito, che entrerai nella stanza, che ti ho detto.» - Lieti
 70   23     |        tutti i giorni apriva una stanza; e difatti vi trovava sempre
 71   23     |      aprir la porta, entrò nella stanza. Girò appena gli occhi intorno,
 72   23     |         fuggì via subito. Quella stanza era tutta circondata di
 73   23     |       collo, alle mura di quella stanza. La povera Caterina, bianca
 74   23     |          la prese, la menò nella stanza della chiave d'oro e l'attaccò
 75   23     |          cosa, andò ad aprire la stanza dalla chiave d'argento.
 76   23     |       Non vide nulla in tutta la stanza, ma sentì un certo mugolìo,
 77   23     |          era laggiù, sorte dalla stanza, va a chiamare la cagna
 78   23     |      preparava, Clorinda aprì la stanza della chiave d'oro, e vide
 79   23     |        lee, le fa mett in la soa stanza. E lee, l'andava semper
 80   26     |          L'ha trovàa, che in sta stanza gh'era denter tanti donn,
 81   26     |        un. Lo Ariosto, Canto II. Stanza XLI. del Furioso, bene ha
 82   26(180)|        Ponte), si trova nella IV stanza del XXXIX canto dell'Orlando
 83   29     |          mattina, mi menò in una stanza, che era piena di tutte
 84   29     |      volta, la fata mi diede una stanza di tutti panni sudici; li
 85   29     |    Basile nel Teagene, (Canto X. Stanza XII-XV di quel poema postumo,
 86   29     |         fei dolce saluto)~ ~Dove stanza trovar presso potrei,~ ~
 87   29     |       Possa d'ospite umano amica stanza.» -~ ~ ~Altre risposte a
 88   29     |         tosa. La stava semper in stanza; la voreva mai sorti. So
 89   29(215)|          Scappino toscano. Nella stanza XXXIX del primo cantare
 90   29     |         on uss e denter ona gran stanza granda. Che avarien ligàa
 91   29     |    trovàa st'uss, han trovàa sta stanza e s'hin lassàa giò. E quand
 92   30     |    Povero mercante, che va nella stanza della figlia bona a raccontarli
 93   30     |         allestite niente. Questa stanza quì cor una tavola, tappeto,
 94   30     |        Il maggiordomo, nella sua stanza, dove gli avevan fatto preparare,
 95   30     |           Niente preparativi! la stanza, che pernottò il mio maggiordomo.
 96   30     |       dodici, si vede in codesta stanza apparire questi quattro
 97   30     |    braccetto e te lo porta nella stanza, dove c'erano tutt'e due
 98   31     |         di tutti i modi. C'è una stanza, caro Leombruno, che diranno
 99   31     |   contenterete, che nella vostra stanza qua, facessi diposare questi
100   31     |    Accomodati i bauli in codesta stanza e tutto, rimane Leombruno
101   31     |         dei Nobili. Entrano alla stanza di quel gioco, entrano alla
102   31     |         quel gioco, entrano alla stanza di quell'altro, si divertono.
103   31     |    quell'altro, si divertono. La stanza entra, che faceva parecchi
104   31     |         mattina, che lui è nella stanza del Casino dei Nobili, si
105   35(229)|            L'han menada in d'ona stanza scura,~ ~E pœu sì l'han
106   37     |       madre: - «Portala in nella stanza dell'armi. Se lei è una
107   44(250)|        al Malmantile. Cantare I. Stanza XLIV.~ ~
108   45     |          posto per illustrare la stanza XXVII del I Cantare:~ ~ ~ ~
109   45     |         Dopo, l'è andaa in d'ona stanza: prima de andà in lett,
110   45     |       ditt, che ghe cambieran la stanza. Sicchè, la sera, l'è andaa
111   45     |    Sicchè, la sera, l'è andaa in stanza e l'ha guardaa e gh'era
112   45     |     ancamò, che ghe cambieran la stanza. Quand l'è staa ona cert
113   45     |     ciappàa e l'ha miss in d'ona stanza, e el ghe dava minga de
114   47     |        de lassall entrà in della stanza de la soa tosa e de lassaghel
115   50     |        mattinna, l'è andaa su in stanza a digh de levà su, che l'
116   50(322)|      Sorèe e Capascèe; Soffitta. Stanza a tetto. Solajo. Quel vano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License