grassetto = Testo principale
    Novella   grigio = Testo di commento

  1    1     |         chiavi di casa, serrano e vanno in traccia de' suoi genitori.
  2    1     |      traccia de' suoi genitori. E vanno e gli raccontano tutto il
  3    2     |       bisogno di quel giovinetto. Vanno via camminando per andare
  4    2     |           Se ne spogliano e se ne vanno a riposare. Nella nottata
  5    2     |         rizzano da tavola e se ne vanno a riposare. - «Come ti chiami?» -
  6    2     |          mangiato e bevuto, se ne vanno nella sua camera, Antonio
  7    2     |           se ne spogliano e se ne vanno a diacere ognuno n'i' suo
  8    2     |         signore a questa locanda. Vanno a prender la cavallina: - «
  9    2     |           Una coppia di calci!» - Vanno a letto. Dice la cavallina: - «
 10    2     |        entrare a pranzo.» - Se ne vanno a mangiare e bere. I' giorno
 11    3     |        festini ci è il suo buffè. Vanno i cuochi in cucina e trovan
 12    3     |   assoluto.» - Gli òmini di corte vanno alla cantina e trovano il
 13    3     |         mettere in tavola, i miei vanno in cucina e trovano tutta
 14    3     |          ai cuochi, alla servitù. Vanno in cucina e trovano peggio
 15    3     | contenteranno di rinfrescarsi.» - Vanno alla cantina, e se la prima
 16    3     |          ci sto in persona io.» - Vanno via. Venghiamo al Re che
 17    3     |         loro!» - Poveretto, gua'. Vanno alla cantina, figuratevi,
 18    5     |              Vendon la roba e poi vanno via. Quando sono per la
 19    5     |      fanno? Buttan giù la lapide, vanno a riportare il corbello
 20    5     |           tornano tutti addietro. Vanno a casa; e prende la falce,
 21    5     |      vostri fratelli, poerino!» - Vanno alla casa e picchiano. I
 22    5     |         Che ti fanno i contadini? Vanno alla giustizia e gli raccontano
 23    6     |           non anderebbero come le vanno. Una di quelle: - Se Maestà
 24    6     |       casa, non andrebber come le vanno le cose!» - La minore: - «
 25    6     |           una ciocca di capelli e vanno a venderla. L'orefice la
 26    6     |      veggono un altro canestrino, vanno e lo prendono e veggono
 27    9     |       della Sara Sibilla. Se loro vanno a cercarlo, non tornan più
 28    9     |        anima. Ma tutte le mattine vanno a caccia.» - «Vi voglion
 29    9     |        che hanno, s'abboniscono e vanno a accompagnare il forastiero.
 30    9     |         si coprì con la bautta.~ ~Vanno; e appunto si mettono davanti~ ~
 31   10     |               I fratelli maggiori vanno via e quest'altro piglia
 32   10     |             Volentieri» - dicono. Vanno e gnene danno. Dopo, poi,
 33   10     |       gattina va via. I domestici vanno da Sua Maestà: - «Questo
 34   10     |         Maestà: un abito bello. E vanno al palazzo. Subito corre
 35   10     |          punto.» - Eccoti la sera vanno in camera e la gattina va
 36   10     |            La mattina i servitori vanno a vedere se gli occorreva
 37   10     |      letto senza toccare neppure. Vanno da Maestà: - «Se la vedesse,
 38   10     |          tutta la roba straziata. Vanno nel salotto bono e vedon
 39   11     |    lasciatela stare!» - Dunque le vanno su e gli fanno vedere questo
 40   11     |         nulla a me.» - Eccoti che vanno a cena. Il padre dice: - «
 41   11     |         meglio dell'altra sera; e vanno via. - «Addio, sai, Cenerentola!» -
 42   11     |          siete! Venite a cena.» - Vanno a cena. Venghiamo a Maestà
 43   11     |          son bell'e preparate, le vanno via con suo padre, le vanno
 44   11     |       vanno via con suo padre, le vanno alla festa. Quando le sono
 45   11     |           a cena»-dice suo padre. Vanno a cena ed è finito. Venghiamo
 46   11     |         che gli stava, era lei; e vanno via. E picchiano. Si affaccia
 47   11     |       corda e van su i servitori. Vanno su. - «Cosa mi comandano?» -
 48   11(40) |  schizzando fuggitivamente sempre vanno correndo or qua or .» -~ ~
 49   12     |     questo è il mio castigo.» - E vanno ognuna nel suo quartiere
 50   12     |       servitori giran la gruccia, vanno  e la vedon morta. Urli
 51   12     |           4] che io non parlo.» - Vanno ognuna nel suo quartiere.
 52   12     |           trovan morta ancor lei. Vanno dalla Regina madre e dicono: - «
 53   12     |         cantiniere e tutti via; e vanno a il palazzo della madre.
 54   13     |         che gli è corso l'anello, vanno al palazzo per i rinfreschi,
 55   13     |          la madre, la non voleva. Vanno a vedere a il tino, l'alzano
 56   16     |        facesse questa bambina? Le vanno via e la bambina si mette
 57   16     |              Eccoti la mattina le vanno via loro e non dicon nulla;
 58   16     |        loro e non dicon nulla; le vanno via come eran solite. Quando
 59   16     |           la bolle.» - Le fate le vanno a vedere  alla caldaja
 60   17     |    mettono tutte le balle sopra e vanno via. Venghiamo a questo
 61   18     |          Re e i suoi signori, che vanno insieme) scappano chi di
 62   18     |        bel palazzo. Loro aprono e vanno su e domandano: - «Si pole?» -
 63   18     |          una illuminazione, gua'. Vanno in , entrano in questa
 64   19     |         Gaeta al piè del colle.~ ~Vanno quelle innocenti meschinelle,~ ~
 65   20     |          dame vestite da corte, e vanno a sposare. I fratelli ridevano
 66   21     |              Eccoti la mattina le vanno a scola. - «Così, cosa disse?» - «
 67   22     |         una borsa di quattrini; e vanno via. E principia a imboscare.
 68   22     |    altrimenti vi si ammazza.» - E vanno via. La notte partono; e
 69   22     |        giorno innanzi.» - Eccoti, vanno via dopo due giorni; e la
 70   22     |           con voi!» - E così loro vanno via; e lei la corre subito
 71   22     |        scappare.» - Che ti fanno? vanno giù alle scuderie e prendono
 72   22     |         caricano questi cavalli e vanno via. - «Morti per morti,
 73   22     |        finiscono il bosco liberi. Vanno al palazzo del Re. I servitori
 74   22     |              Buttan giù la porta; vanno su; e chiama chiama, nessun
 75   22     |  Principiano a girare il palazzo, vanno alla stanza mortuaria e
 76   22     |     chiedetene una gran somma.» - Vanno sulla piazza e si metton
 77   22     |                  Così i servitori vanno da Maestà e gli dicono: - «
 78   22     |          bisogna di spengerli.» - Vanno lassù quelli comandati da
 79   23(96) |          per il più i figliuolini vanno tosati, acciò forze i capelli
 80   25     |             L'ARPA STUPENDA~ ~ ~ ~Vanno due cavalieri a una casa,
 81   27     |     donano a qualunque a piacere. Vanno queste nude, con centure
 82   29     |            la carrozza va e se ne vanno alle Cascine. Non gli parea
 83   29     |        hai a dormire .» - Se ne vanno a letto, Bella-Gioja e la
 84   29     |        via a spron battuto. Se ne vanno via, trottando, via, via,
 85   29     |           due le Belle-Gioje, che vanno a riscontro d'i' Re per
 86   29(215)|          ognun guarda a traverso, Vanno cantando l'aria di Scappino.»
 87   30     |            signor padre.» - Se ne vanno a letto. - «Domani, signor
 88   30     |        una bona colezione e se ne vanno fori dalla locanda, incontr'
 89   31     |        figlio a braccetto e te ne vanno via tutt'e due. Salta fori
 90   31     |        figlio a braccetto e se ne vanno inverso la riva del mare.
 91   31     |           coda de' tuoi fratelli, vanno a diminuire in più piccolo.
 92   31     |          Addio! Addio!» - E se ne vanno via. Caricate tutte le ricchezze
 93   31     |      sposa, che vi ha mandato.» - Vanno a codesti mobili; aprono,
 94   32     |          dico.» - «Sissignore.» - Vanno alla riva del mare, staccano
 95   32     |     chiudono la sua porta e se ne vanno in verso la riva del mare
 96   32     |     innesti nel bastimento. Se ne vanno al primo piano, che c'era
 97   32     |     limoni e aranci.» - Ah, se ne vanno su, sulla terrazza. Il Carbonaro
 98   32     |  bastimento tutti insieme e se ne vanno sopra terra. Cammin facendo,
 99   32     |      terra. Cammin facendo, se ne vanno a i' palazzo del signor
100   32     |   Spedisce un giovane di bottega, vanno intorno per vedere, se trovano
101   32     |    licenza al caffettiere e se ne vanno fori: comperano i fogli
102   32     |      fogli bollati e tutto. Se ne vanno in Delegazione di Costantinopoli;
103   32     |    spogliano tutte e due; e se ne vanno a letto le cognate. Quando
104   32     |           La signora e la lattaja vanno. Entra drento in bottega
105   32     |            vada, signora.» - E le vanno. Va via insieme alla lattaja.
106   35     |               Padrona, le vendite vanno bene; ma io ho bisogno di
107   35     |      proprie braccia; e poi lesti vanno alla stalla e sul carrettino
108   35     |       sempre all'ora di desinare. Vanno dal Re i servitori e gli
109   36     |         con me al mi' palazzo.» - Vanno al palazzo; e c'era la Maga,
110   36     |       sveglian tutti nel palazzo. Vanno in camera e ti vedono quello
111   37     |       pronta, montano a cavallo e vanno via; e 'l servitore accanto
112   43     |     accordato il nostro coro?» - -Vanno a cercarlo e lo trovano
113   47     |          per uno; e' capi, che ci vanno dentro, saranno di chi è
114   47     |         il pelo.» - Detto fatto e vanno alla città. E  urla che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License