grassetto = Testo principale
    Novella   grigio = Testo di commento

  1  Ded     |          mamma dice sempre che le cose Sue non le possiamo leggere;
  2    3     |          come si fa a fare queste cose?» - gli rispondono le ragazze. - «
  3    3     |         noi non si vole di queste cose.» - Che volete? Sì, no,
  4    3     |      disperazione, pensando a più cose e non sapendo perchè Sua
  5    4     |   discorse tanto e di tante altre cose, sicchè nessuna gli domandò
  6    4     |         tu mi prometta che simili cose non le farai più.» - E Giovanna
  7    5     |         rappresentare in sogno le cose venture; o, come io mi persuado,
  8    6     |         quanto sarebbon meglio le cose!» - Gli eran tre ragazze.
  9    6     |           gli andrebbon meglio le cose!» - E la minore: - «Oh,
 10    6     |          casa, o quello sì che le cose andrebbero bene; non anderebbero
 11    6     |      scudiero, vorrebbe vedere le cose come anderebbero!» - La
 12    6     |        andrebber come le vanno le cose!» - La minore: - «Io dissi:
 13    6     |           saranno eseguite quelle cose che voi avete detto, pena
 14    6     |        vecchia. - «Ci mancano tre cose, bambina!» - dice. - «E
 15    6     |           nulla, e ci mancano tre cose: uccello che parla; albero
 16    6     |       manca nulla; ci mancano tre cose: uccello che parla, albero
 17    6     |       Vado io cercando queste tre cose.» - Aveva un anello questo
 18    6     |            per cercare queste tre cose. Te, le puoi avere. Se quando
 19    6     |         vedere come andrebbero le cose! L'altra: Se mi desse al
 20    6     |         delle sorelle che avevano cose assai. E stretta la foglia
 21    6     |         figura~ ~Ne l'imagine sua cose stupende.~ ~Ciò che brama
 22    7     |          per meglio accomodare le cose pensò di andare  da 
 23    8     |           campavano, e tant'altre cose. Poi gli disse: - «Prima
 24    8     |           sentire. Io vi darò tre cose; ma badate d'adoperarle
 25    8     |         uomo; come sono andate le cose?» - Dice lei: - «Maestà!
 26    9     |         tavola, raccontò tutte le cose che gli erano intravvenute,
 27    9     |          affare non dimanda delle cose degli altri.» - «E vo',
 28   10     |        del meno, sapete, di tante cose. - «Ma Lei» - dice il Re - «
 29   10     |         non discorriamo di queste cose!» - dice piangendo. - «Ah!
 30   10     |         non discorriamo di queste cose.» - «Ah» - la dice - «adesso
 31   10     |       sostanzia fosse, se non tre cose, cioè un albuolo, nel quale
 32   10     |           pensò bene fra le altre cose deliberate, d'invitare le
 33   11     |           l'ajutorio divino nelle cose umane et per contra quanto
 34   12     |           ne vuoi di queste belle cose. Tu devi dire: Una notte
 35   12     |           ne vuoi di queste belle cose. Tu non chieder quattrini:
 36   12     |           ne vuoi di queste belle cose. Tu devi dire: Una notte
 37   12     |     Queste galanterie erano molte cose preziose, tutte pietre preziose;
 38   12     |  accordato! Prendete queste belle cose e stasera dite che alle
 39   12     |          messe tutte quelle belle cose, tutte quelle gioje: la
 40   13     |       sapete, dopo lo sposalizio, cose grandi! Eccoti lei la si
 41   13     |           è cchiu bella chella cu cose! Mme cose 'sto core! Ebbiva
 42   13     |         bella chella cu cose! Mme cose 'sto core! Ebbiva Viola!
 43   13     |           è cchiu bella chella cu cose; ma quanto è cchiù bella
 44   18     |         la lettera e sente queste cose: subito lei la si prepara
 45   19     |    spettacolo e informatosi delle cose accadute, per la sua autorità
 46   19     |        ricamando, per dire che le cose son mutate di bene in male.»~ ~ ~[
 47   19     |          villano ed una delle tre cose per volta. Come fare? Se
 48   19     |        non serve più di sapere le cose di questo mondo, avendo
 49   21     |         costumatezza. Dicevano le cose loro semplicemente, ingenuamente,
 50   25     |       quanto il vento. Queste due cose è quasi impossibile trovarle.
 51   26(137)| Biblioteca Italiana, fra le altre cose, che, nella moderna Italia,
 52   26     |    Prencepe da ire 'Nsardegna pe' cose necessarie a lo stato sujo,
 53   26     |           qualunque atteggio, che cose, che ss'assetta. Sì te scuorde, '
 54   26     |           a ghiuorno. Erano tutte cose affatate: 'a lampa, l'agliariello. '
 55   27     |   raccontò come fossero andate le cose; poi soggiunse: - «Caro
 56   27     |           fa rubare tutt'e tre le cose da una Reginotta; cui poi
 57   27     |     meravigliosi, dove si trovano cose impossibili e stupende,
 58   27     |          in questo visto et fatto cose degne di memoria, di grandi
 59   27     |            Piacevolezza. Mirabile cose.~ ~Desio. Mirabile?~ ~Piacevolezza.
 60   27     |             Desio. Et che mirabil cose sono queste?~ ~Piacevolezza.
 61   27     |           sapere delle nouitade e cose mirabile, se trouano nelle
 62   27     |           e buona naue, con tutte cose conueniente a mia nauigatione;
 63   27     |           l'altra parte, de molte cose hauessemo a ragionare: ultimo
 64   27     |      oglio de lino, e simigliante cose. Non tanto presto la rete
 65   27     |     rencresca narrar alcune degne cose.~ ~Piacevolezza. Te uoglio
 66   27     |       gran naue.~ ~Desio. Tu dici cose, che mai da altri audito,
 67   27     |           il più e meno de queste cose. Ma, se tu intendi come
 68   27     |            Per altro che mirabile cose udire non espetto io.~ ~
 69   27     |     Conuiuare, mirabile certo, de cose buone, mai più intese.~ ~
 70   27     |           che la insula abonda in cose da mangiare e in tutto quello,
 71   27     |  diligentemente immaginare tra le cose tutte, che in quella non
 72   27     |  Piaceuolezza, che de tante buone cose hai fatto proua!~ ~Piacevolezza.
 73   27     |         Per donde uedeui tu tante cose?~ ~Piacevolezza. Eran certe
 74   27     |        audace e forte sopra tutte cose) non restaua da parte in
 75   27     |           se odiuano tutte quelle cose, che fanno de una in un
 76   27     |           memoria de tutte queste cose, non te rincresca memorar
 77   27     |    Recogliesti uoi de tante degne cose?~ ~Piacevolezza. De tutte.
 78   27     |            quale superan tutte le cose del mondo, che se fanno
 79   27     |     uigilano, e fanno delle altre cose; ma, sopra tutto, li castelli,
 80   27     |         che altro io dica: queste cose tante, che da qui giù se
 81   27     |      spatioso, è tutto abitato de cose uarie, quanto cape la terra
 82   29     |        vedendo tutte quelle belle cose, tutti quei bei palazzi,
 83   29     |           mamma ti vorrà far fare cose, che te non le hai mai fatte
 84   29     |        quella che mi faceva fare! Cose innumerabili, che non poteva
 85   29     |               Tai non cerco da te cose aver conte.» -~ ~Diss'io, - «
 86   29(216)|           donne mie, può far gran cose:~ ~Basta solo, che dio lo
 87   29(216)|          romanzi e favolette~ ~Le cose delle fate: ma son buoi,~ ~
 88   29(216)|      piene~ ~Di maghi e streghe e cose simiglianti?~ ~E in chiesa
 89   30     |           farà delle garbatezze e cose simili; ma se n'invaghirà
 90   31     |        come fu liberato, ed altre cose bellissime, come leggendo
 91   31     |        Amico valoroso,~ ~A queste cose abbi gran providenza,~ ~
 92   31     |        cena gli dava,~ ~Di quelle cose, che per lui aveva;~ ~E
 93   32     |     bottiglie, confetture, paste, cose simili. - «Si deve rinfrescare» -
 94   32     |  carbonaro - «Bello! bello! belle cose! Non n'ho mai visto! N'è
 95   32     |        viso!» - «Eh vai, ho altre cose nella testa, a guardare
 96   34     |          sapere come le stavan le cose; e prega prega, e' gli dissan
 97   34     |       quale si contengono | molte cose argute, nobili, e degne
 98   34     |        nomi delle persone e delle cose notabili, et | l'altra della
 99   34     |       altra della proprietà delle cose. | Con Privilegio. | In
100   35     |            a sentire tutte quelle cose, finì con riconoscerla;
101   37     |           per istrada tu rammenti cose da donne, subbito 'ndietro
102   37     |           la Principessa rammenta cose da donne. Ogni cosa pronta,
103   37     |               Vo' avete ricordato cose da donne.» - E tornorno
104   37     |              Vo' avete rammentato cose da donne.» - E bisognò ritornare
105   37     |         padre e gli raccontava le cose, che gli erano intravvenute,
106   37     |  Fanta-Ghirò. E , dissano tante cose, chè la concrusione fu la
107   38     |          vi aggiungeva dell'altre cose sì fatte. Et conchiudeva:
108   44(242)|          solo nel senso di far le cose frettolosamente e male (
109   47     |        tutte alla rovescia le su' cose. Un giorno il Mattarugiolo
110   48     |   volevano dar da mangiare, tante cose; e lui diceva che non aveva
111   50(297)|     oriente all'occidente.~ ~ Due cose giunte a queste, intender
112   50(297)|           lo chiarisca di quattro cose impossibili: di che uno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License