IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] statemi 2 statevi 1 stati 12 stato 111 statoa 1 statte 1 statua 16 | Frequenza [« »] 112 cose 111 fioeu 111 mette 111 stato 111 suoi 110 camera 110 dà | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze stato |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Ded | delle novelle toscane è stato aumentato di molto: le più, 2 Ded | postille. Quanto in ciò sia stato indiscreto, sel sa l'Editore, 3 Ded | perchè. Certo, mi sarebbe stato più facile il narrare rifacendo 4 Ded | della Monarchia e dello Stato, diventa ognor più misantropo 5 Avv | questo fatto, che sarebbe stato impossibile fino a pochi 6 2 | faccia a i' suo palazzo è stato fabbricato un palazzo sulle 7 2 | Oh! Oh! anzi! che è stato a incomodarsi. Ringraziatelo 8 2 | figlia proprio. Chesto è stato i' mio liberatore, che due 9 3 | istà a dire: - «Che c'è stato?» - La mattina si veste 10 3 | immaginare cosa ci sarà stato! e mette tutto nel paniere 11 3 | come l'altra sera: ci sono stato da me a guardare.» - E questi 12 3 | Se stasera» - dice - «c'è stato da sè, non ci pole incolpare.» - « 13 3 | altre sere! Non basta essere stato da me in persona. Questo 14 3(7) | figlie da marito) in tale stato che ve ne contenterete....» 15 3(20) | qualsivoglia condizione e stato alla rinfusa e senza alcuna 16 4 | gaja e buffona, come m'è stato rapportato, sicchè tiene 17 4 | mattia, oramai quel che è stato è stato e non ci si pensi 18 4 | oramai quel che è stato è stato e non ci si pensi più. Soltanto, 19 5 | Vedi tu, se tu siei stato tradito? Ora tu siè' morto: 20 5 | sonato la campanella, sarebbe stato segno ch'egli era morto. 21 5 | ingegnoso giovane che mai sia stato al mondo.» - E subito, perchè 22 6 | Oh birbante, chi gli è stato?» - dicono questi barcajoli; 23 6 | dicendo: - «Guarda come sono stato messo in mezzo da questa 24 6 | senso di tale e quale. Sarà stato un canestrino simile, concedo; 25 7 | che il Re viveva in questo stato di disperazione, di abbattimento, 26 7 | ritorna nel suo florido stato; amato dalla moglie e dai 27 7 | credette il corbe li fosse stato pelato il capo per aver 28 9 | dar pace, e se non fussi stato per la su' parola di Re, 29 9 | un giocatore,~ ~Ch'era stato più volte perditore,~ ~Spogliando 30 10 | Maestà, questo e questo è stato con quelle lenzola!» - Maestà 31 10 | questo fetore: - «Cos'è stato? cosa non è stato?» - I 32 10 | Cos'è stato? cosa non è stato?» - I servitori dicono: - « 33 10 | addimandatolo per qual causa era stato gettato nel fiume, non poteva 34 10 | risoluto l'elezion del suo stato. Alla quale coll'accasarmi 35 11(40) | ho scritta; e forse sarà stato il nome d'una qualche antica 36 12 | madre mi trovo in questo stato. Promettimi di non dir niente 37 12 | Tu non sai ch'egli è stato sposo il tuo sposo? Il tuo 38 15 | lamenti sotto terra; e, stato un po' in orecchi e intimato 39 16 | Eh, Prezzemolina, c'è stato Memè!» - «Non conosco Memè, 40 17 | piangendo, pensando al suo stato. Eccoti il giovane la mattina 41 17 | la urlava - «Lei che n'è stato causa!» - Guardano sotto 42 19 | nello scorgersi in quello stato in faccia a due òmini, stava 43 19 | sue genti ad assaltare lo Stato, di modo che lei stessa 44 19 | ben dolcissimo~ ~Sarebbe stato poi se di tua propria~ ~ 45 19 | nessun altro, che fosse stato ucciso?~ ~Ersilia. Nè anco: 46 19 | Magagna. Non so.~ ~Ersilia. È stato Camillo mio, che sdegnato 47 22 | racconta tutto il caso, com'era stato. - «Oh!» - la madre. - « 48 22 | strana virtù il cui uso le è stato insegnato da un uccello. 49 23 | vedesse la cagna in quello stato, e vi stiede tutt'e due 50 23 | vero; chè, se non fosse stato come gli aveva detto, gli 51 24(105)| nel dialetto; essendovi stato introdotto da' barbarizzanti, 52 25 | fatto cercare e non era stato possibile trovare nessuna 53 26 | pe' cose necessarie a lo stato sujo, dommannaje ped'una 54 26 | diceva: - «Figlio mmio, che è stato? ch'haje? Dill'a mammà. 55 26 | decette 'a mogliera: - «Che è stato, che t'ha detto lo Re a 56 26 | soa vita.»~ ~ ~[8] Sarebbe stato più proprio il dire dello 57 27 | quell'omo: - «Stanotte sono stato contento di te, e ti voglio 58 27 | ragazzotto pastore, non essendo stato allevato che fra le pecore, 59 27 | doue sei tu tanto tempo stato, ouero da quali lontani 60 27 | le prime. O che gli fusse stato io!~ ~Piacevolezza. Vedeui, 61 28 | riseppe, che il pesce era stato chiappo daccapo e che il 62 28 | in quel frattempo, dopo stato un po' a pensare, si voltò 63 28 | Questo tipo di novella non è stato ancora pubblicato in Sicilia.» - 64 28 | figliola a quello tra loro, stato scelto dal bambino, con 65 28 | accordata, purchè tu sposi chi è stato trascelto per babbo dal 66 28 | confondere a cercare chi è stato, e non vi sbigottite: ma 67 29 | Regina e da Re, come fusse stato n'i' palazzo. Vi straportano 68 30 | quelle medesime, in dove era stato assaltato. Un altro bastimento 69 30 | quattro incappati: - «Ah è stato libero, eh, il figliolo 70 30 | sta bene, che lui sia stato libero dall'incantesimo 71 30 | gli vole tanto bene, che è stato un anno e tre giorni sottoterra 72 30 | rammenti bene, che, io sono stato un anno e tre giorni con 73 30 | figlio del Re di Spagna è stato libero dall'incantesimo 74 30 | alla locanda, in dove era stato, che il suo maggiordomo 75 30 | strano socciesso, toma a lo stato de' primmo e gaude contiento.»~ ~ ~[ 76 31 | Il serpente: - «Eh sei stato di parola; me li hai portati 77 31 | signor cavaliere! Cos'è stato?» - vedono in terra il padre 78 31 | mantello, che è qui, sarei stato divorato dai leoni.» - « 79 31 | O Liombruno, dove sei tu stato?» -~ ~E Liombrun gli rispose 80 31 | ben guadagnato;~ ~Io son stato con ricchi mercadanti,~ ~ 81 31 | non ci par di così gentil stato,~ ~Che s'acconvenga a voi 82 31 | Disse Liombruno: - «Mi è stato insegnato,~ ~Che quà su 83 31 | diceva: - «Non vi son mai stato.» -~ ~E un di loro parlò 84 31 | disse: - «Lì, vi son ben stato.~ ~E ritornarci voglio domattina.» -~ ~ 85 32 | nella mia bottega! Eh sarà stato degl'invitati allo sposalizio 86 32 | Costantinopoli; eh?» - «Eh, non sono stato degl'invitati, non sono 87 32 | degl'invitati, non sono stato.» - «Eh Le dirò per cosa, 88 32 | Giuseppe, perchè non sarà stato invitato. Siccome[6] il 89 32 | Quanto tempo è, che non ci è stato il signor Giovanni di Costantinopoli?» - « 90 32 | lontano, che mio fratello era stato sposo), era venuta a fargli 91 32 | come sta il disegno, che è stato fatto.» - «E questa gioja 92 35 | città per andare fori di Stato, e, cammina cammina, arriva 93 35 | un'altra città, fori dello Stato del su' Re. Da per tutte 94 35 | insinacchè venne a entrare nello Stato del Re, e diviato se n'andò 95 35 | quello, che comanda tutto lo Stato; e sta in quel palazzo.» - 96 35 | cercarne dappertutto lo Stato, e messe un bando, che gli 97 35 | scansare i confini dello Stato del Re. Sicchè seguitarono 98 35 | Oh! del ciuco, che n'è stato?» - Dice Germano: - «Badate! 99 35 | quel Capitano vecchio, era stato padrino dell'Adelasia. Sicchè 100 35 | Germano diventò padrone dello stato.~ ~ ~ ~E così termina la 101 37 | accortamente 'n chello, che l'era stato commannato, deventa maretata 102 38 | sic) il suo naturale è stato sempre di volersi appropriare 103 43 | lo interrogò, chi fosse stato il medico, ed in qual paese 104 43 | scappava il cameriere, sarebbe stato castigato. Sicchè, per non 105 44 | garzoni, dimandò chi fosse stato di loro. Ma negando tutti, 106 44 | diss'egli: - «Adunque sarò stato io. Orsù, voglio essere 107 46 | egli come e quando fosse stato dal Sire conosciuto e perchè 108 47 | compariscono gli assassini; sarà stato in verso la mezzanotte: 109 47(282)| Ebrei, che forse gli sarà stato ispirato da una reminiscenza 110 47 | piangeva ed a qual fine era stato messo in quel sacco. Il 111 48 | deve andare da un nipote, è stato sposo.» - «Sì? ho a preparare