grassetto = Testo principale
    Novella   grigio = Testo di commento

  1  Ded     |   collocate di fronte o, per dir meglio, in calce alla versione
  2  Ded     |     potuto far certo più e forse meglio: ma non ho voluto dare un
  3  Avv     |      tema. Adesso, riflettendoci meglio, ho risoluto di stampare
  4  Avv     |              Nel terminare, dopo meglio che due anni, da che venne
  5    2     |        due fiaschi di vino, d'i' meglio che lui avesse, e gli comincia
  6    2     |         sode che me le dai e più meglio[5] è per me.» - Antonio
  7    2     |    signore.» - «Da mangiare d'i' meglio che ci pol'essere, da Regina
  8    2     |     chiama segreto.]~ ~ ~[5] Più meglio, più peggio, son generalmente
  9    3     |        ti fa? La prende tutte le meglio robe, tutto arrosto, potete
 10    3     |       mette tutto nel paniere la meglio roba. E poi l'altra roba,
 11    3     |          va in cantina: prende i meglio vini, le meglio bottiglie,
 12    3     |         prende i meglio vini, le meglio bottiglie, tutte le qualità
 13    3     |        questo. Ho preso tutta la meglio roba; e poi ho spento con
 14    3     |         alla cantina e piglia la meglio roba che ci possa essere,
 15    3     |        metter roba, tutta la più meglio che ci fosse. L'altra, fa
 16    3     |     Scende in cantina, prende il meglio vino e le bottiglie le migliori[
 17    3     |    parrebbe. Il fiammiferajo).~ ~Meglio che di cera! (Il zolfanellajo),~ ~
 18    4     |         contadino, vestitosi de' meglio panni ch'avesse nella cassa,
 19    4     |      prese larghe porzioni delle meglio[8], e nelle rimanenti buttato
 20    4     |    settimana; poi rimediato alla meglio al disappunto de' convitati,
 21    4     |      giovanotti, trascelti fra i meglio signori della città. Si
 22    4     |    viaggio di piacere.~ ~ ~ ~[8] Meglio, come apocope di migliore,
 23    6     |        scudiero, quanto sarebbon meglio le cose!» - Gli eran tre
 24    6     |       casa, quanto gli andrebbon meglio le cose!» - E la minore: - «
 25    6     |       ricche, belle, per bene, i meglio cavalli. La moglie del maestro
 26    6     |       andavan benone, di bene in meglio. Il Re era contentissimo:
 27    6     |          vide che la sposa stava meglio e che gli perdonava. Gli
 28    7     |     senza alcuna ragione. Ma per meglio accomodare le cose pensò
 29    7     |         descrive, che non si può meglio, i sentimenti d'un uomo
 30    8     |    ascoltarli daccapo, per saper meglio la vostra idea circa al
 31    8     |   bambini e si tireranno su alla meglio; e quando saranno grandi,
 32    8     |      andar più innanzi; dunque è meglio fermarsi qui a pernottare.» - «
 33    8     |      tanto bene e trattato anche meglio, ch'io me ne ricorderò ogni
 34    9     |          momento che per lui era meglio morire, s'arrampicò in vetta
 35   10     |          cenci!» - chè gli stava meglio alla cantina che , e lui
 36   10     |       che ogni giorno di bene in meglio, di bene in meglio, sempre
 37   10     |       bene in meglio, di bene in meglio, sempre più cresceva l'abbondanza.
 38   10     |         per tutti i tappeti e la meglio roba, con rispetto, la va
 39   11     |     abbigliarsi, figuratevi, più meglio dell'altra sera; e vanno
 40   12     |         non v'è dubbio che assai meglio si sarebbono intesi che
 41   14     |       venne a nojare e disse: - «Meglio è indietro ritornare; ci
 42   15     |        alla sfacciata alla robba meglio; ma gli convenne pigliare
 43   16     |       mangerà, sai, poerina?» - «Meglio per me» - dice - «così la
 44   16     |          la ti mangerà, sai?» - «Meglio per me, così la sarà finita.» - «
 45   16     |          la ti mangerà, sai?» - «Meglio per me, così la sarà finita.» - «
 46   16     |           la ti mangerà sai?» - «Meglio per me, così la sarà finita.» - «
 47   16     |        bacio, io ti rimedio.» - «Meglio dalle fate esser mangiata,
 48   17     |         già sovrasta,~ ~Qual può meglio ripara, e 'l colpo spezza;~ ~
 49   19     | turbamento: pure la si vestì de' meglio abiti e col servitore avviossi
 50   19     |           il buon core gli parlò meglio e la rinvivì. Quando la
 51   19     | fornivano ne' giorni di magro il meglio pesce marino. Un venerdì,
 52   19     |        Melibeo.~ ~ ~ ~Ah non fia meglio ferirla in tal essere,~ ~
 53   19     |     stimi di poter nasconderlo~ ~Meglio, abbruciando questo corpo,
 54   20     |          nessuno cerca moglie? È meglio ch'io collochi questi figli
 55   20     |          Quella sposa che faceva meglio i' lavoro sarebbe stata
 56   20     |          e quella, che la cuciva meglio, sarebbe stata la prima
 57   20     |        benissimo, preciso, molto meglio che quelle delle altre due.
 58   20     |         che quella  era cucita meglio, ma non ostante, non persuaso,
 59   20     |          chè chi l'avesse filata meglio sarebbe stata la prima sposa
 60   20     |         quello della rana era i' meglio quartiere di tutti, c'eran
 61   21     |     folletti entro la pancia.ì~ ~Meglio sarà, che a scaricare il
 62   22     |       alle scuderie e prendono i meglio cavalli e si caricano di
 63   26     |        cucina, li rifocillò alla meglio e poi li messe a dormire
 64   26     |       iscoprendo nulla, credette meglio andare a letto. Quando fu
 65   26(152)|        poco, de 'razia, si songo meglio li parole voste o li noste.
 66   26(161)|         la scuffia di so fiœu; o meglio: el ghe tira via le scuffi
 67   27     |     ragazzo?» - E lui: - «Altro! meglio che nel mi' letto. Ma è
 68   27     |       proprio nulla, neppure del meglio vino. I carcerati buttarono
 69   27     |  compagni da mangiare e da bere, meglio che alla vostra tavola.
 70   27     |    meraviglia del Re, che desinò meglio che alla propria tavola.
 71   27     |          come tra noi del grano, meglio, faue, pizoli e simigliante
 72   27     |    prendendo riposo. Quando, nel meglio della nostra quiete, un
 73   28     |       pure io vi offerirò di che meglio cenare. Eccovi del sale
 74   28     |       po' di vino per mandar giù meglio ogni cosa.» - Dice Gianni: - «
 75   28     |      Corte. E si messe addosso i meglio vestiti e gli riuscì bucare,
 76   29     |          Signore!» - «Comando le meglio bevande e pietanze; da Regina,
 77   29(215)|         poeta.» - Quanto avrebbe meglio fatto l'annotatore, trascrivendola
 78   30     |    nessuno se ne può avvedere. È meglio, che faccia il mio fastello
 79   30     |          mi posso più smovere; è meglio, che io seguiti a parlare.
 80   30     |          non mi posso smovere; è meglio, che io finisca di ragionare.
 81   30     |         pietra e di marmo, che è meglio che morte. Il Re, abbiate
 82   31     |       per l'aere il portava,~ ~E meglio che in barca camminava.~ ~ ~ ~
 83   34     |          ma cogli occhi parlavan meglio che colla bocca. Insomma,
 84   35     |           Fate, come vo' credete meglio! Ma i' ho bisogno della
 85   35     |    dimolti giorni, campando alla meglio, col vendere le robe dell'
 86   35     |  Capitano gli andava dietro alla meglio; e, sali, sali, arrivarono
 87   36     |     donne, e tutti insieme, alla meglio, cercano di scappare a piedi
 88   36     |          che teneva in dito, per meglio sciacquarsi le mani e il
 89   36     |      badavano a dire: - «Sarebbe meglio, che fosse Governatore il
 90   37     |         su' palazzo per parlarsi meglio delle ragioni della guerra
 91   37     |      mandarsi per un dragone de' meglio, ci aveva a dire: - «Che
 92   43     |        senza il gobbo. Gli stava meglio, lo credo! E viene in Parma
 93   43     |   scrivere :~ ~Per volere star meglio, ora son qui.~ ~ ~ ~Stefano
 94   43     |   tombeau: Stava bene, per esser meglio son qui. Combien de gens,
 95   46     |    Angiolino: - «e, per intender meglio, cento nerbate.» - Dice
 96   47     |       manza secca allampanata? È meglio ammazzarla e venderne la
 97   47     |          seguitare a ire. Mi par meglio fermarsi e montare sur una
 98   47     |             Anche noi si può far meglio di questo giucco. Via! ammazziamo
 99   47     |       proverà. S'ha a fare anche meglio di te.» - E subito, accomodano
100   47     |        moltitudini e quindi, che meglio importa, la parentela più
101   47     |        sera, si mette addosso la meglio giubba e va a veglia da
102   47     |         tronco e s'accomida alla meglio nel folto delle foglie tra
103   50(302)|         in balìa di , era alla meglio risalito nella strada e
104   50(321)|          Varon Milanes; ma forse meglio dallo svizzero Bernase o
105  Ind     |       Spagnuolo, che voleva star meglio (Zezza)~ ~L'Italien, qui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License