grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Avv     |       tradito un suo nobilissimo Signore. Era a tavola Eberto, il
 2    2     |          Sentirai dire: Comandi, signore. Devi comandare che apparisca
 3    2     |        bramo.» - Si ferma questo signore a questa locanda. Vanno
 4    2     |          bacchettina: - «Comandi signore.» - «Da mangiare d'i' meglio
 5    2     |         i' mio real palazzo.» - «Signore» - la fa la femmina - «ora
 6    2     |     davanti. Rivestitelo da gran signore da capo a piedi. Mettetegli
 7    3     |        Comandino, cosa vogliono, signore?» - «Quanto le fate le fila
 8    3     |         che il Re è tanto il bon signore. Come si fa a fargli questi
 9    3     | tradimento.» - «Ah, ma come mai, signore? gli è tanto il bon signore!
10    3     |      signore? gli è tanto il bon signore! che gli debban fare queste
11    3     |          ragione! È tanto il bon signore!» - le replicano. Sua Maestà
12    3     |     dicendo sempre: - «Tanto bon signore!» - e sempre replicavano
13    3     |      andavi dicendo: è tanto bon signore!, traditora.» - Lei, sotto
14    5     |  tagliargli la testa, tu siei un signore.» - E sparisce il vecchio.
15    6     |          una zuppa da me?» - «Ah Signore» - dicono - «sarà troppo
16    6     |          non dici niente?» - «Oh signore,» - dice - «avrei un fatto
17    6     |         la contentezza di questo signore, quando vide che la sposa
18    6(34) |  portinaia chiede al cuoco delle signore, che usciva per far la spesa: - «
19    8     |        in quel che ha detto quel signore. Non aveva punto la cera
20    8     |     belli, che avevano l'aria di signore dipinta nel viso; ma più
21   10     |         tuo padrone?» - «Un gran signore» - dice questa gattina.
22   10     |   quattrini: gli ha da essere un signore davvero.» - Dice il Re: - «
23   10     |      Maestà va incontro a questo signore e lo fa passare nel suo
24   10     |            Ma si trattien molto, signore?» - «Eh, per qualche mese» -
25   10     |          si trattiene.» - «Dica, signore, mi favorirebbe di stare
26   10     |    Perchè» - dice - «se gli è un signore, non entra nel letto. Se
27   10     |           Gli ho detto ch'era un signore! Ed io gli voglio dare mia
28   10     |         v'è entrato. Se gli è un signore, il letto è quasi tocco
29   10     |         ho detto, eh, che era un signore?» - E dice da : - «Oggi
30   10     |             dice Maestà a questo signore. Risponde la gattina: - «
31   10     |         per la me' figliola! Che signore è questo!» - Fra  diceva: - «
32   10     |   lassatole da lo patre, diventa signore; ma mostrannose sgrato,
33   10     | lasciatagli dal padre diventa un signore, ma mostrandosi ingrato,
34   10     |    Fortunato del castello rimase signore. Non passò gran spazio di
35   10     |  Costantino di povero e mendico, signore e Re rimase, e con la sua
36   10     |        deliberate, d'invitare le signore a ricamare in oro un pajo
37   13     |         sse ne 'nnamora 'no gran signore; ma pe' malizia della matreja,
38   13(67) |       piaci o non sei accetto al signore Iddio, perchè stai pieno
39   16     |          ciabattino ne fecero un signore; la fornaja parimente; i
40   17     |       poi si veste tutto da gran signore e chiede d'andare a udienza.
41   17     |       principia a buttar via. - «Signore, ma cosa cerca Lei? ci manda
42   17     |         Un nobil cavalier, magno signore,~ ~S'ebbe di tal donzella
43   17     |   racconta in Isciro, Gualtieri, signore di essa isola.~ ~ ~ ~Fama
44   18     |       che va alla caccia, questo signore gli va dietro alla lontana,
45   18     |        in questo palazzo. Questo signore domanda: - «Chi ci sta in
46   18     |           La manda per l'istesso signore che andiede addietro a il
47   18     |         e la li manda per questo signore. E li porta alla Regina
48   18     |      alla Regina vecchia; questo signore la gnene porta questi bambini.
49   19     |      cavaliere. Il servo dice al signore, che ella da un suo drudo
50   19     |      marito, l'avrei almeno come signore servito. Ahi che è vero,
51   20     |        la prese per cameriera un signore distante una cinquantina
52   20     |       che aveva commesso. Questo signore, avendo saputo che era stata
53   22     |              dice. Dice: - «Tre, signore.» - «Abbiate da sapere,
54   22     |       tre la voglio sposare.» - «Signore,» - dice - «Io sono un poeromo.
55   22     |            gli è il babbo con un signore.» - Tirano la corda. Vengon
56   22     |          suo padre, che a questo signore. Il babbo, le fa mettere
57   22     |          Vedete, ragazze; questo signore, una di voi vi vole per
58   22     |   credere! Lei, lo fece il primo signore del palazzo. Se ne vissero
59   23     |          bottega, passò di  un signore tutto vestito di nero, con
60   23     |    preziose. A un tratto, questo signore si fermò a guardare quelle
61   23     |       nella strada quello stesso signore, che aveva veduto da piccina
62   23     |        cangiato d'un neo. Questo signore, che si chiamava Centomogli,
63   26     |        la ragazza rispondeva: - «Signore, vi vo' bene sì, ma non
64   26(171)|                           Sciòr, signore. Sont un sciòr, significa
65   28     |         Voglio diventare un gran signore, con di be' vestiti, de'
66   28     | raccapezzare chi fosse quel gran signore e di che paese del Regno;
67   28     |       lei non lo cognosceva quel signore prutenzionoso e che lei
68   28(199)|       garzone, a preghiera d'uno signore, si lo fece uscire fuori
69   29     |  bacchettina fatata: - «Comandi, Signore!» - «Comando le meglio bevande
70   29     |        ad impazzire. - «Comandi, signore.» - «Comando si sia straportati
71   31     |          cosa fai?» - «Che vole, signore, son quì che faccio la mia
72   31     |        hai figli? - N'ho dodici, signore. - Se mi prometti di portarmene
73   31     |          essendo diventato tanto signore, ti menare ai divertimenti,
74   31     |         diranno diversi signori: Signore, che ha di rarità, Lei? -
75   31     |        alla finestra; gli fa: - «Signore!...» - «Farebbe grazia di
76   31     |         figli, voi?» - «Eh, caro signore, non me ne rammenti neppure!
77   31     |          signori da lui: - «Lei, signore, non ha niente? non dice
78   31     |          Sente dire: - «Comandi, Signore.» - «Comando, che indispensabilmente
79   31     |    anello a il muro. - «Comandi, signore.» - «Comando, che indispensabilmente
80   31     |       Apparisce . - «È questa, signore, la vostra legittima sposa?» - «
81   31     |    dentro in codesta locanda: - «Signore, si accomodi, si accomodi.
82   31     |        Donna Chilina?» - «Venga, signore, venga qua, nojaltri non
83   31     |        non combatter più, franco Signore,~ ~Che della Giostra tu
84   31     |     Disse a Liombruno: - «Nobile Signore,~ ~Or mi perdona per tua
85   31     |          Assentatevi giù, gentil Signore;» -~ ~E Liombruno disse
86   32     |      Costantinopoli, ched era un signore ricchissimo. Nell'essere
87   32     |         me, sono solo, unico! Un signore come io sono, pieno di ricchezze
88   32     |        assassini non siete, caro signore; siete nelle mani di due
89   32     |      sapere, che ci era un altro signore, che era ricco sì, ma non
90   32     |      questa pianella, che questo signore mi ha derubato.» - I giudici
91   34     |      doppo, a levata di sole, un signore di que' contorni girava
92   34     |     Dedicato | All'Illustrissimo Signore | Il Signor | Christoforo |
93   35     |        chi è? dev'essere un gran signore.» - Dice il coco: - «Cheh!
94   43     |           ripigliò il cardinale. Signore, rispose il cameriere, questi
95   47(288)|     Credete voi, messere, che il Signore a me la desse? - Io credo
96   50(297)|        sapere un villan più d'un signore? Questa graziosa opericciattola
97   50(297)|   Novella IV. - «Messer Barnabò, signore di Milano, comanda a un
98   50(305)|         andatene, e da parte del signore non vi accostate più qua.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License