IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tormento 3 tormisi 1 torn 1 torna 95 tornà 6 tornaa 1 tornàa 12 | Frequenza [« »] 96 occhi 96 sul 95 figlio 95 torna 94 andava 94 sto 94 vita | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze torna |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 1 | istessa, anzi più brutta. Torna l'Orco. Dice: - Dove sono 2 1 | sangue. E così l'Orco che torna e vede la palla peggio: - « 3 1 | l'Orco. E così l'Orco che torna: - «Dove sono le palle?» - « 4 2 | è un certo tempo, eccoti torna a casa i' mago. - «Francesco!» - « 5 2 | e sparinno. Antonio gli torna addietro. Eccoti il mago 6 3 | quattro o sei anni di lavoro. Torna a casa dalle figliole tutto 7 3 | un lago, tutto buttato. Torna in su e dice a' signori: - « 8 3 | pessin. Al dopdisnàa la torna anmò su la terrazza; e lu, 9 3 | la terrazza; e lu, el ghe torna a dì: - «Stella Diana, quanti 10 3 | scola. Dopo l'è andada e torna la stessa storia sulla terrazza. 11 4 | chiacchiere non mi fanno. Torna a casa; e menami o mandami 12 5 | hanno giorni.» - Il terzo torna nel palazzo e si metteva 13 6 | prende il numero dell'uscio e torna a palazzo e va a letto. 14 6 | gli ha finito la guerra, torna a Firenze. Ma non era l' 15 6 | Venghiamo ora che lui torna alla moglie, gli mostra 16 6 | Eccoti che il Re che torna alla città e va al palazzo 17 6 | voleva veder più. Il Re torna, bell'e finita la guerra, 18 6 | quanto più energico del va o torna! E nota la tendenza di adoperare 19 7 | Disperata e piangente, torna Alfredo e gli racconta che 20 7 | dove la mogliere gelosa la torna a iettare drinto la stessa 21 8 | questi maiali: e quando si torna a casa è miracolo se non 22 10 | scriveremo!» - E va via, e torna al suo posto. Venghiamo 23 11 | il padre va via. Quando torna, a quella porta il vestito; 24 11 | Grazie!» - e accetta. Torna a casa: - «Sapete, ragazze? 25 11(39)| dove la mogliere gelòsa la torna a ghiettare drinto la stessa 26 11 | ghe dis: - «Ben, va: ma torna subet, perchè s'el te ved 27 11 | el dis.» - E lee, la ghe torna a dì: - «Voo là appenna 28 11 | la Scindirœura.» - E la torna ancora: - «Sont mi quella, 29 11 | cialla là.» - E lee, la torna ancamò: - «Sont mi quella, 30 11 | ancamò; e lee, quella sera torna a batt la soa verghetta 31 11 | Difatti, el fiœu del Re, el torna a dà on'oltra festa ancamò. 32 12 | fa andà la testa. Lee, la torna on'altra volta a dì l'istess: - « 33 12 | el se disseda. Lee, la torna a dì on'altra volta; e lu, 34 13 | Sua Maestà tutti i giorni torna a far visita, a vedere la 35 13 | nessuno gli dia aiuto. Poi torna a prender me e poi quando 36 13 | andare a dargli ajuto. Lei torna addietro, la prende il suo 37 16 | la donna era sopraffatta; torna la bambina e gli dice: - « 38 16 | tradita! Ora addietro non si torna.» - Dunque queste fate le 39 16 | carbone, la brace. - «Come si torna, la deve essere tutta bianca 40 16 | questa stanza? Quando le torna, le torna le mamme, di nera 41 16 | stanza? Quando le torna, le torna le mamme, di nera così dev' 42 16 | mamme. Dunque Memè va via e torna le fate. Dice: - «L'hai 43 17 | chiedeva qualcos'altra, e torna nelle sue stanze la ragazza, 44 17 | Venghiamo a questo briccone che torna addietro, e trova l'albero 45 18 | a tornare addietro, lui torna al palazzo e gli racconta 46 18 | trattiene un pezzo da lei; e poi torna dalla madre a il palazzo. 47 18 | figura d'andare a caccia e torna dalla Regina, e la Regina 48 21 | la birbonata le piccine. Torna il marito, va di là e trova 49 21 | cattive, però....» - Un giorno torna a desinare. La gli dice 50 21 | sapete? appena, che[5] torna.» - La gli dà da mangiare, 51 21 | mangiato. Eccoti l'Orco, che torna a casa. - «Mucci, mucci, 52 21 | salve non vi fo, perchè, se torna, vi mangia. Non vi sarebbe 53 21 | tetto. Eccoti l'Orco, che torna; si volta in su: - «Ah briccone, 54 21 | sedere con la conocchia e torna al tribunale; ma, nominando 55 22 | ad aprirci quando noi si torna. Ci dovete aprir subito, 56 22 | o otto giorni. Quando si torna, bisogna che ci aprite subito; 57 22 | dodici giorni. Quando si torna, bisogna che ci aprite subito, 58 22 | ma non pensate! Quando si torna, si starà anche un mese 59 23(96)| Recidesti quel dì, vedi qual torna!~ ~ ~ ~Anche il Varon Milanes 60 24 | giovina cont i oeucc losch. Torna indrèe el fioeu del Re; 61 24 | cusinna. La colomba, la torna a vegnì lì; e la ghe torna 62 24 | torna a vegnì lì; e la ghe torna a dì: Cuoco, bel cuoco, 63 25 | vento sulle onde cilestri e torna il corpo alla riva. Già 64 26 | ma presto, chè a momenti torna. E se vi sente e vi trova, 65 26 | sa nient. E lee, la ghe torna a dì: - «Damm la mia tosa; 66 28 | nnozente, co' na certa erva le torna la vita.» - Cf. anche e 67 29 | Eccoti i' figliolo, che torna a casa della fata. A un 68 29 | è l'ora delle ventidue, torna a casa Bella-Gioja. Dava 69 29 | ch'eren lor.» - Allora, ie torna a mandà indrèe. Come difatti, 70 29 | a on poo, la tosa la se torna a guardà indrèe; e la ved 71 29 | scomparsa e el mago el ghe torna a corr adrèe. Allor lor 72 30 | primo bastimento, se ne torna al suo palazzo, entra nel 73 30 | mercante e perde anco quello. Torna addietro, piangendo e sospirando 74 32 | pianella bell'e fatta.» - Torna addietro: - «Ecco, signora. 75 32 | Nin questo contrattempo, torna Franceschino con il socero, 76 34 | gettato in una palude, il Re torna nella primiera sanità del 77 35 | dunque la lettera sigillata torna colla soprascritta graziata, 78 35 | sclamò l'Adelasia: - «Quando torna Adelame dal bosco e sa il 79 35 | On dì va là el cont, el torna a parlà di so dispiasè: 80 36 | invece se ne scordò. La sera, torna Pietro, cena e va a letto. 81 36 | sposatala, con lei se ne torna a Roma.» - Maggiori sono 82 37 | somiglianza d'un omo. Il Re torna da su' madre: - «Mamma, 83 37 | messe nell'orecchio. Il Re torna da su' madre: - «Ha fatto 84 37 | insenza metterselo alla vita. Torna il Re da su' madre: - «Mamma, 85 37 | poteva più campare. Il Re torna da su' madre, che cominciò 86 42 | me la mandate via, quando torna mia madre, io ve le faccio 87 42 | riesce di mandarla via. Se torna la mia madre, non pole entrare 88 44 | dalla strada si vedeva, torna a casa la padrona, e di 89 44 | attaccata anche lei. Eccoti torna il signor Donato e vede 90 44 | attaccata anche lei. Io son torna; dicendo: Vien via! son 91 47 | tutti 'n fila nella cucina. Torna il Savio dal mercato e vede 92 47 | che c'è costì!» - Eccoti torna il Savio: - «E della mamma 93 50 | anca in quest. El marì, el torna ancamò a dì de cercà la 94 50 | soa compagna. E lee, iè torna a benedì la segonda volta 95 50 | castigarà.» - On mes dopo, el torna a passà via. El guarda sul