IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] forestieri 1 forestiero 3 forfora 1 fori 90 fòri 7 forma 25 formaggi 2 | Frequenza [« »] 92 viene 91 chè 91 pure 90 fori 90 morte 90 sorella 89 fate | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze fori |
Novella
1 2| dell'ortolano, subito scappa fori. - «Eh, l'è lui; è lui; 2 2| Nel tempo che io son fori devi mangiare queste tante 3 2| diciott'anni che mia figlia è fori della mia reggia, che rimase 4 2| cosa comandano? Sono mezzo fori di me.» - «Poero vecchio!» - 5 3| andare a fare un lavoro fori via, ma di molto; per cinque 6 4| messa come una signora al di fori, l'era poi una bella ignorante, 7 4| rientrare in camera, il Re sbucò fori del nascondiglio e l'acchiappò 8 5| sente e non sa che sia, via fori della buca. E lui, gli riesce 9 6| sento affogare, io vo' andar fori!» - E va fori, e si mette 10 6| vo' andar fori!» - E va fori, e si mette alle sponde 11 6| affogare, io me n'andiedi fori. Mentre io era lì alle sponde 12 6| ragazze, che iersera andaste fori?» - Gua', c'era ordine di 13 6| murata, altro che la testa fori. Ed ogni giorno gli andavano 14 6| tanto è l'istesso! io vado fori. E si mette alle sponde 15 8| vecchia dovette scappar fori, se non voleva morire affogata. 16 9| sua; e i ragazzi sortivan fori tutte le mattine a cacciare, 17 9| quando i giovinotti son fori a caccia, a chieder la lemosina. 18 11| ebbe ordinazione di andare fori via per lavoro. E gli dice: - « 19 11| accanto alle sorelle, caccia fori un fazzoletto e gli casca 20 11| comincia a buttarli via, fori della finestra della carrozza. 21 11| accanto alle sorelle; tira fori il fazzoletto e gli cade 22 11| il fazzoletto e gli cade fori un vezzo, ma un vezzo tutto 23 11| padre codesta sera; tira fori il suo fazzoletto e gli 24 12| galanterie che gli esce fori. La Regina se ne invaghirà 25 16| e apre la scatola. Esce fori persone, persone, persone, 26 17| vedono svenuta. La tirano fori, la rianno: e lei apre gli 27 21| lei: - «Assolutamente, o fori le bambine, o vado fori 28 21| fori le bambine, o vado fori io. Io non ce le voglio.» - « 29 21| quest'omo: - «Portatele fori; quando siete fori, a un 30 21| Portatele fori; quando siete fori, a un posto, gli avete a 31 22| dice. - «Che noialtri si va fori, si va via; e si rimane 32 22| che si lamentano; tira fori tutti i morti, e tira fori 33 22| fori tutti i morti, e tira fori un figliolo del Re, che 34 23| Domani parto; e sto fori un mese. Se tu mi prometti 35 26| delle rose, eccotelo sbucar fori in tutta la sua bruttezza 36 26| dico il vero.» - E, cavato fori uno specchio incantato, 37 26| Zelinda, tutta disperata e fori di sè dal dolore, gridò: - « 38 26| pitocchi, a piedi uscirono fori dal palazzo alla chetichella; 39 26| zanne di porco sporgenti fori delle labbra, che con una 40 26| tutta grinzosa apparì di fori a Zelinda e al suo sposo 41 26| selva. Quando la gabbia fu fori della soglia della porta, 42 27| il ragazzotto. E, tirata fori di tasca la scatolina, si 43 28| moglie del pescatore uscisse fori da' gangheri, quando riseppe, 44 28| pesce allora, tirato un po' fori dell'acqua il capo, disse: - « 45 28| gola colla mancina, tirò fori la scimitarra e, accostategliela 46 28| spintoni discacciorno Gianni fori di lì. E il Re disse, che 47 28| Pesciolino; e al solito lo chiamò fori:~ ~ - «Pesciolino, mi'amante,~ ~ 48 28| dunque, che Gianni era fori, viense a passare di sotto 49 29| ingegneri, volendola menare fori a passeggio, ci potrebbe 50 29| parea vero esser sortita fori, vedendo tutte quelle belle 51 30| mattina si alza, se ne va fori di una porta, cercando la 52 30| cavolo, sin tanto che lo tira fori. Nel tirarlo fori, salta 53 30| lo tira fori. Nel tirarlo fori, salta fori un serpente. - « 54 30| Nel tirarlo fori, salta fori un serpente. - «Mercante, 55 30| di diverse braccia, salta fori il serpente dalla buca. - « 56 30| di poche braccia, salta fori il serpente dalla buca: - « 57 30| medesima distanza, salta fori il serpente e dice: - «Vieni, 58 30| po', che ora sono?» - Tira fori la sua ripetizione e dice: - « 59 30| colezione e se ne vanno fori dalla locanda, incontr'a 60 30| gnene piglia e gnene getta fori e gli pianta il suo davanti. 61 31| tiran su la rete, e salta fori un serpente tra i pesci. 62 31| sù la rete, m'è saltato fori un serpente; e mi ha detto, 63 31| vanno via tutt'e due. Salta fori il serpente, quand'è una 64 31| mare. In quel mentre salta fori il serpente: - «Vieni, vieni, 65 31| l'andava a pescare. Tirò fori la rete piena di pesci; 66 31| tra questi pesci saltò fori un serpente; e gli disse: 67 32| sortano da il posto, vengon fori, chiudono la sua porta e 68 32| Eccoti la Rosina, che viene fori. Viene fori la Rosina; lui, 69 32| Rosina, che viene fori. Viene fori la Rosina; lui, che te la 70 32| caffettiere e se ne vanno fori: comperano i fogli bollati 71 32| carrozza, un carrozzino fori di porta di Costantinopoli; 72 32| Giuseppe, ben arrivato!» - Tira fori i fogli come i rinvolti. 73 32| Fermi là!» - mette il capo fori dello sportello, e vede, 74 35| Esce dalla città per andare fori di Stato, e, cammina cammina, 75 35| giunse a un'altra città, fori dello Stato del su' Re. 76 35| dentro la su' roba e esce fori delle porte alla campagna; 77 35| servirò.» - Dice Antonio: - «Fori della porta ho riscontrato 78 35| da ortolano scappan via fori della città; e cammina cammina, 79 35| anche lui a cavallo, e di fori urlava: - «Mamma, mamma, 80 36| riveste da par suo e ritorna fori: - «Tant'è, voglio andare 81 36| mantenete la parola; ma, fori di palazzo e del Regno; 82 36| cercano di scappare a piedi fori di quella macchia. E arrivati 83 36| desinare: m'hanno invitato fori certi signori e ti lascio 84 44| Dunque, la padrona andava di fori: sapete bene, quando c'è 85 46| restare a bocca asciutta e fori della porta. Angiolina arrivato 86 47| porta della città. Usciti fori dell'abitato, Zufilo e la 87 47| Accesero de' lumi; e, tirato fori de' sacchetti di quattrini, 88 47| finirono con rimandarli fori della porta a suon di calci 89 47| Zufilo; gli sente e esce fori con un randello: - «Brai 90 49| ansimaa con la sua lingua fori un parmo, e diviato e' s'