IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] terminò 1 termodonte 1 terore 1 terra 89 terram 1 terrasse 1 terrazza 9 | Frequenza [« »] 90 sorella 89 fate 89 pe 89 terra 88 cammina 87 3 87 antonio | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze terra |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Avv | lino.~ ~Questo lino è di terra.~ ~Questa terra è di Dio,~ ~ 2 Avv | lino è di terra.~ ~Questa terra è di Dio,~ ~Questo libro 3 2 | mangiata, inclusive che è sotto terra. Manco male: la passerò 4 2 | due cani. E gli butta in terra quella carne. S'avventorno 5 2 | lascialo anche stramortito in terra, ma dagnene più che tu non 6 2 | cavallo quasi stramortito in terra, non ci vede più la cavallina. - « 7 2 | cavallina?» - Butta in terra i' pettine.» - Butta in 8 2 | i' pettine.» - Butta in terra i' pettine; gli viene un 9 2 | mani, cominciò a buttare a terra tutto i' bosco. Butta giù, 10 2 | Butta giù lo specchio in terra.» - Butta giù lo specchio 11 2 | sole; la Principessa è la terra che per opera del sole smette 12 3(29) | donna d'esser morta cascò in terra. Il gonzo si doleva che 13 4 | ginocchio sul tappeto in terra contro la sponda dei letto. 14 5 | gola e il gigante casca a terra. Appena cascato a terra, 15 5 | terra. Appena cascato a terra, un urlìo: - «Eccolo il 16 5 | pranzare, e fa cader tutto a terra.» - Il cane entra nel palazzo 17 6 | mandata.~ ~La bianca cerva in terra si distese;~ ~Di dio la 18 8 | mazzettina poi, picchiandola in terra, potrete ottenere tutto 19 8 | Lui battè la mazza in terra e subito una voce per l' 20 9 | lesse la lettera cascò 'n terra istramortito dal gran dolore; 21 9 | fatata, che picchiandola in terra compariva quello che si 22 9 | vicino. Quando si trovorno in terra, camminavano insenza sapere 23 9 | quel mentre eran casche in terra tramortite. Sicchè lui le 24 12 | che viaggio per mare e per terra, ho stracciato tre paja 25 12 | viaggio, per mare e per terra: ho stracciato tre paja 26 12 | che viaggio per mare e per terra; ho stracciato tre paja 27 12 | che viaggio per mare e per terra; ho stracciato tre paja 28 13 | robba chì, l'hoo trovàda per terra, l'è minga rud.» - «Ben, 29 14 | toccata una mano, è caduta in terra. La sua madre s'è messa 30 15 | saltando in casa e gettato per terra lo staccio, si fece ad urlare: - « 31 15 | sentire de' lamenti sotto terra; e, stato un po' in orecchi 32 19 | a poco cadette morta in terra. Rieccoti la vecchia Fata, 33 19 | lì a poco cascò morta in terra. Quando la vecchia Fata 34 19 | e poi che Cicilia fu in terra, la prese il Maltrova per 35 19 | Melibeo.~ ~ ~ ~Ripigliati~ ~In terra l'arco e la faretra. Or 36 23 | che gh'era là on giovin in terra buttàa giò, che el pareva 37 26 | per cui l'Orco cascò in terra morto steccolito intra fine 38 26 | strappàll, l'è borlàa per terra e l'ha ditt: - «O daj118!» - 39 26(181)| coverc quello di rame o di terra cotta, spazzœu, quello di 40 27 | oro,~ ~Pien di quanto la terra e 'l mar dispensa;~ ~E non 41 27 | dentro et di fuora, la terra et lo aere per fino al cielo, 42 27 | Piacevolezza. Tutta la terra, il mare, de fore e dentro, 43 27 | giovenil esercitij in la nuoua terra se dauano piacer, e festa, 44 27 | l'aere deuenne nubilo, la terra tutta incominciò tremare. 45 27 | e, con le corne, la soda terra rompeno e sulcando arano; 46 27 | palese. Sappi, quando la terra trema, se everge e sfende, 47 27 | la notte, insieme con la terra se adunano; et nel giorno 48 27 | habitano. Sono questi della terra mirabili cultori; e come 49 27 | rotte dal uento, come in terra plicano e sorben del humido, 50 27 | cauerne quasi infinite, de terra che par musco ad ogni proua, 51 27 | cala, non in mare ma in terra, senza incommodo de corpo, 52 27 | cacciosse. Così con piedi per la terra, con le estense ale per 53 27 | toppi ciechi che cauano la terra, de orsi, che con le adunche 54 27 | conclusione) fin che la terra tutta da noi fo cercata, 55 27 | haverai piacere. Cercata la terra, volando in aere se elleva 56 27 | cose uarie, quanto cape la terra e mare. Dall'in giù le seme 57 27 | uedeno, mira nell'aere, nella terra e nel mare: così a suo modo 58 28 | tocco del mezzogiorno; e la terra si diè a trabalzare; e di 59 28 | saltatogli addosso, la buttò in terra e ce la tenne con un ginocchio 60 28 | E il mostro spaventoso a terra pone; E dice alfin, che 61 29 | aveva in testa, le mett in terra e hin restàa in d'on bosch. 62 29 | tosa del Re, la mett in terra el petten; e hin restàa 63 29 | la tosa del Re la mett in terra el petten e sti soldàa hin 64 30 | liberate, si sarà sopr'a terra subito.» - Come difatti, 65 30 | lo copre; e subito sopr'a terra tutt'e tre[8]. Camminando, 66 30 | alla mela, la butta per terra, non si parla più di mangiar 67 31 | potesse essere sopra la terra, sopra un tetto d'una certa 68 31 | Leombruno!» - cadono in terra tutt'e due svenuti. In questo 69 31 | Cos'è stato?» - vedono in terra il padre e la madre. - « 70 31 | veniva egli a pigliare.~ ~Terra, nè vigna non aveva ancora,~ ~ 71 31 | lo gettò.~ ~ ~ ~Caduto in terra morto il Saracino,~ ~Liombrun 72 31 | quanti,~ ~M'insegnate la terra oltremarina,~ ~Ov'è signora 73 31 | venghi giuso~ ~Morto per terra in quella pianura.~ ~Però 74 32 | insieme e se ne vanno sopra terra. Cammin facendo, se ne vanno 75 32 | ellin', signori?» - «Giù a terra. Dovete venire avanti ai 76 32 | bastimento e vengono sopra a terra. I' signor Giovanni, che 77 34 | tieneteli anco in prigione sotto terra gl'innamorati, che tanto 78 35 | con una finestra alta da terra. E poi in camera non ci 79 35 | serrò l'uscio e cascò in terra stramortita. Germano, che 80 35 | on lettin propi come in terra, a dormì a l'umed: per vedè, 81 36 | risponde. Scende, e vede lì per terra soltanto gli stivali de' 82 36 | ortolano, a lavorare la terra di quel rinserrato: e lui, 83 47 | sui | dialetti greci della terra d'Otranto | del | prof. 84 50(297)| quanto è vicino~ ~Il ciel da terra in ogni regione.~ ~Oltre 85 50(302)| ma non l'ebbe messa in terra, che si fece un gran temporale, 86 50(305)| coltivasse un pezzetto di terra per sostentar sè e rifocillare 87 50 | i moment, el borlava in terra e el se insanguinava tutt. 88 50 | là, el sent ona vos sott terra, che la dis: - «Ciccin Borlin, 89 50 | dit, el s'è trovaa sott terra; el s'è trovaa cont ona