Novella

 1    2|        posto di quest'ortolano. Cammina, cammina, cammina, cammina!
 2    2|        quest'ortolano. Cammina, cammina, cammina, cammina! era tanto
 3    2|     ortolano. Cammina, cammina, cammina, cammina! era tanto che
 4    2|      Cammina, cammina, cammina, cammina! era tanto che camminava
 5    2|  Antonio. Viavà con l'ortolano: cammina, cammina, cammina! - «Ditemi,
 6    2|        con l'ortolano: cammina, cammina, cammina! - «Ditemi, galantomo,
 7    2|     ortolano: cammina, cammina, cammina! - «Ditemi, galantomo, che
 8    2|        di certo.» - Scende giù, cammina: entra in un giardino. Vede
 9    2|     strada di cotesto viuzzolo, cammina; e quando sarai alla fine
10    5|       si rimettono in viaggio e cammina cammina si trovano sur una
11    5|  rimettono in viaggio e cammina cammina si trovano sur una bella
12    5|       nel caldajo, che vi morì. Cammina cammina, giunse ad un palazzo
13    5|   caldajo, che vi morì. Cammina cammina, giunse ad un palazzo grande,
14    6|        si rimette in cammino. E cammina quanto può e arriva a questa
15    6|        fratelli!» - Il fratello cammina cammina; quando gli ha fatto
16    6|             Il fratello cammina cammina; quando gli ha fatto un
17    8|        si dice, tra le gambe, e cammina cammina fino a che non arrivarono
18    8|         tra le gambe, e cammina cammina fino a che non arrivarono
19   12|          e si mette in viaggio. Cammina, cammina, con il baroccio,
20   12|      mette in viaggio. Cammina, cammina, con il baroccio, perchè
21   12|        Grazie! addio, addio!» - Cammina, cammina, cammina e la trova
22   12|       addio, addio!» - Cammina, cammina, cammina e la trova l'istessa
23   12|     addio!» - Cammina, cammina, cammina e la trova l'istessa vecchina,
24   16|          la ragazza. E viaggia. Cammina, cammina, la trova una donna. - «
25   16|    ragazza. E viaggia. Cammina, cammina, la trova una donna. - «
26   19|         al tuo marcio dispetto. Cammina dunque e lascia tanti talchè,
27   19|    indietro? ma t'inganni a . Cammina pure, perchè la vita presente
28   19|     pensi di ritornar indietro. Cammina e zitta!~ ~Ersilia. Fammi
29   19|  Ersilia. Per amore!~ ~Magagna. Cammina.~ ~Ersilia. Per pietà, almeno!~ ~
30   19|         strada, per la quale si cammina alla morte.~ ~Ersilia. Ahimè,
31   21|     dispiacere da non credersi. Cammina, cammina, cammina e gli
32   21|       da non credersi. Cammina, cammina, cammina e gli fa fare...
33   21|     credersi. Cammina, cammina, cammina e gli fa fare... chi sa
34   21|         avea da essere in casa. Cammina, cammina, il padre le fece
35   21|        essere in casa. Cammina, cammina, il padre le fece camminare
36   21|       non sapevano dove andare. Cammina, cammina; le vedono un lumicino
37   21|  sapevano dove andare. Cammina, cammina; le vedono un lumicino lontano,
38   23|         la battesse la terzana. Cammina, cammina, arrivò notte;
39   23|   battesse la terzana. Cammina, cammina, arrivò notte; e Centomogli
40   24|      bella dalle tre melarance. Cammina cammina, il principe, dopo
41   24|    dalle tre melarance. Cammina cammina, il principe, dopo aver
42   24|   recotta e sango. E pe' chesto cammina pellegrino pe' 'o munno,
43   26|     ventura  pe' dintorni, e, cammina cammina, giunse ad un bel
44   26|        pe' dintorni, e, cammina cammina, giunse ad un bel giardino;
45   26|   Appunto. A tale e tale paese, cammina, nc'è' 'na fata, ca sse
46   27|       se n'andò pe' fatti suoi. Cammina, cammina, il ragazzotto
47   27|        pe' fatti suoi. Cammina, cammina, il ragazzotto giunse ad
48   29|      tira via. Un  più in , cammina cammina, la trova una bottega
49   29|        Un  più in , cammina cammina, la trova una bottega di
50   29|    spron battuto, da disperata: cammina! cammina! Diceva: - «Oh!
51   29|          da disperata: cammina! cammina! Diceva: - «Oh! m'ha sbudellata
52   29|       la trapassò anche quella. Cammina, cammina, cammina, Bella-Gioja
53   29| trapassò anche quella. Cammina, cammina, cammina, Bella-Gioja si
54   29|       quella. Cammina, cammina, cammina, Bella-Gioja si volta addietro
55   30|     fagotto del cavolo e tutto. Cammina cammina si conduce a casa.
56   30|         cavolo e tutto. Cammina cammina si conduce a casa. Le figlie,
57   30|        la figlia e via insieme. Cammina, cammina, cammina, quand'
58   30|         e via insieme. Cammina, cammina, cammina, quand'è a una
59   30|      insieme. Cammina, cammina, cammina, quand'è a una distanza
60   30|       Addio!» - e se ne va via. Cammina cammina e arriva alla locanda,
61   30|         e se ne va via. Cammina cammina e arriva alla locanda, in
62   31|        e i fratelli e via. Via, cammina, cammina, cammina, cammina.
63   31|   fratelli e via. Via, cammina, cammina, cammina, cammina. Ne' posti,
64   31|          Via, cammina, cammina, cammina, cammina. Ne' posti, in
65   31|      cammina, cammina, cammina, cammina. Ne' posti, in dove lui
66   31|      una certa Madonna Chilina. Cammina, cammina, cammina, cammina,
67   31|       Madonna Chilina. Cammina, cammina, cammina, cammina, trova
68   31|      Chilina. Cammina, cammina, cammina, cammina, trova una locanda;
69   31|      Cammina, cammina, cammina, cammina, trova una locanda; entra
70   31|      quelle ricchezze e va via. Cammina, cammina, cammina, cammina,
71   31|    ricchezze e va via. Cammina, cammina, cammina, cammina, si condusse
72   31|       va via. Cammina, cammina, cammina, cammina, si condusse a
73   31|      Cammina, cammina, cammina, cammina, si condusse a una locanda. - «
74   32|        orefice fa: - «Oh che si cammina cor un piede?» - «Eh! quell'
75   33|    orefici, partirno da casa, e cammina cammina, loro non si fermorno,
76   33|     partirno da casa, e cammina cammina, loro non si fermorno, che
77   34| principiò a camminare a caso; e cammina cammina, gli eran vicine
78   34|     camminare a caso; e cammina cammina, gli eran vicine le ventiquattro,
79   35|        andare fori di Stato, e, cammina cammina, arriva a una campagna,
80   35|       fori di Stato, e, cammina cammina, arriva a una campagna,
81   35|         via fori della città; e cammina cammina, arrivano a giorno
82   35|     fori della città; e cammina cammina, arrivano a giorno alla
83   35|         Son partito da casa; e, cammina cammina, mi son perso. E
84   35|     partito da casa; e, cammina cammina, mi son perso. E non so
85   36| cercarlo. E, dopo dimolti mesi, cammina cammina, arrivarono anche
86   36|      dopo dimolti mesi, cammina cammina, arrivarono anche loro a
87   47|     alberi dalle parti; sicchè, cammina cammina, si fece buio fitto,
88   47|    dalle parti; sicchè, cammina cammina, si fece buio fitto, e spersero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License