IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gualtieri 1 guancialetti 1 guanto 1 guarda 87 guardà 7 guardaa 1 guardàa 2 | Frequenza [« »] 88 cammina 87 3 87 antonio 87 guarda 87 sente 86 mare 86 prende | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze guarda |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 1 | toccasse. E mentre lei lo guarda - «Il sudiciume?» - dice. - 2 2 | vostro appartamento?» - e lo guarda da capo a piedi. - «Sì.» - « 3 2 | questa voce straordinaria: lo guarda in viso, all'ortolano, Gigi: - « 4 2 | all'ortolano, Gigi: - «Guarda, com'egli è strafigurato! 5 2 | solito palazzo, lui. - «Guarda, ecco là i' mio appartamento.» - 6 2 | Che affare è egli? Guarda un coso brutto che è questo!» - « 7 5 | fondo. E vede un cortile. Guarda: di qui morti, di qua morti, 8 6 | coco, quando ha sentito, guarda e prende il numero dell' 9 6 | vede questi capelli: - «Ma guarda» - dice alla moglie, - « 10 6 | bugie! Ma il navicellajo guarda il bambino e vede i capelli 11 6 | nulla. Altro dicendo: - «Guarda come sono stato messo in 12 6 | Veniamo alla sorella. La guarda l'anello e la vede che la 13 6 | Venghiamo alla sorella. Guarda l'anello e vede la pietra 14 6 | annegare.....~ ~Guido li guarda, e cominciò a pensare.....~ ~ 15 6 | in del navili.» - Lee, la guarda sto fiolin e la ved che 16 6(33) | ona donna; e lee, la ghe guarda e la resta lì incantada. 17 6(33) | no? te me cognosset pu? Guarda on poo el can che el m'ha 18 7 | giorno la povera Amalia guarda il suo anello: il suo anello 19 7 | giorno la povera Amalia guarda il suo anello fatale e vede 20 10 | Gattina! gattina!» - dicono - «guarda, ci è questa moneta!» - « 21 10 | Mi fa un regalo!» - Lui guarda la gattina, che risponde: - « 22 11 | non gli risponde, cheh! - «Guarda che bella tabacchiera! Se 23 11 | l'è andada denter, el le guarda, el dis: - «Oh lee, l'è 24 12 | la sposa. E la ghe dis: - Guarda, ciall50, che te m'hè smaggiàa51 25 12 | ghe dis a la donzella: - «Guarda on poo quella cialla cosa 26 12 | pûj.» - La donzella, la guarda; e la ghe dis: - «Se l'avess 27 12 | donzella la va de bass, la guarda e la ghe dis: - «Se l'avess 28 12 | donzella: - «Va on pòo de bass, guarda cossa la fa la pollirœula.» - 29 12 | donzella la va de bass, la guarda e la ghe dis: - «Se l'avess 30 13 | la dis: - «Sì, ma che la guarda sta robba chì, l'hoo trovàda 31 13 | fin de sto coridor71 chì, guarda per aria.» - Lee, la guarda 32 13 | guarda per aria.» - Lee, la guarda per aria e ghe ven giò ona 33 13 | Madonna, la ghe dis de sì: - «Guarda che mi voo via; te ghe darèe 34 13 | Quand te sèe fœura de chi, guarda per aria.» - Quand l'è stada 35 13 | Quand l'è stada fœura, la guarda per aria, ghe ven propi 36 15 | cacio?» - E la brutta: - «Guarda che bella creanza! Se venissi 37 17 | de' cenni; a chiamare. - «Guarda!» - dice uno di quelli del 38 21 | sorella: - «Stai zitta! Guarda, guarda si anderà dietro 39 21 | Stai zitta! Guarda, guarda si anderà dietro alla crusca, 40 23 | che el pareva mort. La ghe guarda; e la ved, che l'è ferìi. 41 23 | molla come a derviss. La guarda al quader, e la ved che 42 24 | Re. El fioeu del Re, el guarda sta colomba, le carezza, 43 26 | lo potrai più rivedere. Guarda, se dico il vero.» - E, 44 26 | dis: - «Se te vegnet no, guarda, che mi ghe dòo el fœugh 45 26 | el dis a la soa mièe: - «Guarda chì, adess andaròo a tœu 46 26 | adess vòo denter subet. Guarda, guarda, se la va ben.» - 47 26 | vòo denter subet. Guarda, guarda, se la va ben.» - Quand 48 27 | bociavano: - «Che citrullo! guarda il minchione! Bisognerà 49 29 | che si chiama Bella-Gioja. Guarda, s'io ti vo' chiamare Bella-Gioja, 50 29 | fata: - «Io vi dirò: e' si guarda una fascina, ch'è di tre 51 29 | mattinna, el leva sù el Re: el guarda, el trœuva pu i spôs. El 52 29 | sta troppa de cavaj; la se guarda indrèe e la ved, ch'hin 53 29 | lassada là e la gh'ha ditt: - «Guarda, che mi voo via; e, quand 54 29(215)| Dietro al Duca, che ognun guarda a traverso, Vanno cantando 55 29 | lì on poo, la tosa la se guarda indrèe; e la ved, che ven 56 29 | minga, la va a cercaj. La guarda de per tutt i part, no la 57 30 | ha, signor padre, che ci guarda lei, dà un sospiro e getta 58 30 | risponde: - «Maggiordomo, guarda la tua ripetizione e dimmi 59 30 | terza sera. - «Maggiordomo! guarda, che ore sono.» - «Regina, 60 30 | prende la sua ripetizione e guarda che ore sono. - «Eh! sono 61 31 | figlio a un serpente. Li guarda a uno a uno, sospira e getta 62 31 | Che ha, signor padre? ci guarda a uno a uno, sospira e getta 63 31 | questo giovane.» - La lo guarda bene in viso: - «Qual mai 64 31 | Comincia il padre a dire: - «Guarda quante ricchezze ci hai 65 31 | Guardiamo, in dove sono.» - Guarda in un borro. Gli erano due 66 31 | mettitelo sotto il braccio, guarda di andare su quella montagna 67 31 | certa Donna Chilina.» - «Oh guarda! Io ne torno ora, torno 68 31 | leoni?[10]» - «Non ho paura. Guarda, se io sarò liberato dai 69 31 | a tutto tuo volere.~ ~Ma guarda ben, non lo manifestare,~ ~ 70 32 | ritratto. Va al compagno: - «Guarda! sai, se la fosse a tiro, 71 32 | diventar vecchia! la non mi guarda più in viso!» - «Eh vai, 72 32 | si messono a ridere: - «Guarda! insino i capelli della 73 32 | tutta Costantinopoli: - «Guarda, poero signor Giovanni! 74 35 | il capo l'eremita e gli guarda; e poi esclama: - «Sciagurati! 75 35 | mi te menaroo de bass; ma guarda ben a confidaghel a nissun; 76 36 | sulla cresta del muraglione. Guarda e vede un bel giardino; 77 41 | tutta la cà e le troeuva no. Guarda in del caldar; el troeuva 78 43 | Eccoti l'altro gobbo: - «Guarda! o non mi par tutto il mio 79 45 | hoo de andall a toeu?» - Guarda de chì, varda de lì, el 80 46 | subito a casa, dicendo: - «Guarda, Carolina, che pesce ho 81 47 | le doglie,~ ~Il marito la guarda e nulla dice.~ ~Ecco, ella 82 47 | El ghe dis a la mièe: - «Guarda, che mi vòo innanz, tira 83 47 | de cristianusc!» - e la guarda su sta pianta, la ved che 84 48 | zuppiera siggillata. - «Guarda, questo prete crede, che 85 48 | letto, e lo ritrova.» - «Guarda, tu dici bene.» - E costì, 86 49 | stravòrge' ghi occhi! nun mi guarda' malucano! Tant'i' 'un hoe 87 50 | el torna a passà via. El guarda sul tecc, e invece de vedè