Novella

 1    1|        briccona!» - dice l'Orco. La prende per un braccio e la butta
 2    1|                 Vieni! vieni!» - La prende e la butta di sotto come
 3    1|       bambina che era più furba, la prende le palle e le ripone prima
 4    1|   custodisce e poi lei la vien via. Prende le sue palle e si mette
 5    2|           porta n'i' suo quartiere. Prende quel libro, lo spalanca,
 6    2|               La mattina di poi, ti prende i' baroccio e se ne va a
 7    2|          disgrazia dei fratelli. Ti prende questa carne in mano, lui: - «
 8    2|           sarà ben per te.» - Te lo prende per un braccio e te lo porta
 9    2|           Dunque l'hai mangiata?» - Prende i' libro, lo spalanca: Carne
10    2|         rizza! ma ricascava giù. Ti prende due fiaschi di vino, d'i'
11    2|      accettare.» - Va i' servitore, prende licenza da i' Re e gli porta
12    2|      bellissima sieda; che i' padre prende i' vezzo per mettergnene
13    2|            padre della ragazza. Lui prende la sua bacchettina che aveva
14    3|     pensavan neppure. Che ti fa? La prende tutte le meglio robe, tutto
15    3|            va via, e va in cantina: prende i meglio vini, le meglio
16    3|        gnene aveva detto suo padre. Prende tutta la roba più dell'altra
17    3|             si pole spiegare, ecco! Prende il suo paniere e comincia
18    3|         cantina. Scende in cantina, prende il meglio vino e le bottiglie
19    3|            di verdea. Lesta lei, lo prende e lo mette nel panierino.
20    3|        tempo della mia vendetta.» - Prende la spada e va al letto e
21    5|           addietro. Vanno a casa; e prende la falce, prende la vanga: - «
22    5|            casa; e prende la falce, prende la vanga: - «Perchè» - dice, -
23    6|         quando ha sentito, guarda e prende il numero dell'uscio e torna
24    6|           bambino.» - Che ti fa? lo prende e lo porta a casa e va cercando
25    6|         barcajoli. Quel navicellajo prende il bambino e fa come all'
26    6|           vecchina gli aveva detto, prende la rama dell'albero, acchiappa
27    6|           lo mette in seno e poi la prende queste pentole che gli avevan
28    6|          accordarono. La bambina la prende l'uccellino che parla e
29    6|          Ancillotto, Re di Provino, prende per moglie la figliuola
30   11|           d'essere perseguitata, la prende i quattrini e la comincia
31   12|              Chètati, insolente!» - Prende un ago calamitato[3] e l'
32   12|          queste le promesse, eh?» - Prende l'istess'ago, cos'era? e
33   12|         spogliano il palazzo, ecco! Prende la guardia che gli aveva
34   12|             fatta la spia con seco, prende il cantiniere e tutti via;
35   13|          quella bella ragazza, e la prende quello staccio: - «Che t'
36   13|             dice. Questa ragazza la prende il luccio come gli dice,
37   13|           sposo. La vecchia la va e prende la sua figliola, la brutta,
38   13|              Lei torna addietro, la prende il suo luccino, entra in
39   14|            di mandarla dalle fate a prende' lo staccio per istaccià'
40   14|           poche di mele a i' Re.» - Prende la scala per arrivà' alle
41   16|           che le fate le vadan via, prende la scala di seta e si cala
42   16|             La picchia, la sale, la prende la scatola e la scappa via.
43   16|          due e le mette dentro; lei prende quell'altre e le butta;
44   17|             avaro che sente che non prende dote, dice: - «Anch'io ho
45   17|          dice. Quando la fa ignuda, prende due pentole di lardo e l'
46   17|            nave. E senza dir nulla, prende le balle e le butta nell'
47   17|             Avete ragione!» - dice. Prende la spada e buca. E siccome
48   17|       questo tappeto.» - La vecchia prende questo tappeto e lo porta
49   17|     briccone? Mi vole ammazzare.» - Prende la pistola che avea sotto
50   18|      mangiare quel che ci era e gli prende una damigella per compagnia.
51   18|             figlio. Che ti fa, lui? Prende in collo la madre di peso
52   18|         scappa a casa dalla moglie, prende i bambini e li porta a palazzo: - «
53   21|           all'Orco? Lui va a casa e prende tutti i fiaschi, fiaschi
54   22|          piangi piangi, il sonno la prende. Eccoti gli assassini; e
55   22|         donna, che La custodirà.» - Prende una donna; e gli lascia
56   29|             di partì' di quì.» - Si prende la bacchettina fatata, che
57   30|            andare a mercanteggiare. Prende un'altra strada differente
58   30|             strada differente e non prende quella, che gli assaltarono
59   30|             il primo bastimento; ne prende un'altra. Di novo due vascelli
60   30|            con l'ultimo bastimento. Prende altre vie, per non prendere
61   30|            figlie. La mattina dopo, prende da un'altra porta, e se
62   30|             che era anche il padre, prende la figlia e via a braccetto
63   30|            quest'altra più che mai. Prende la figlia e via insieme.
64   30|      abbraccia e te lo bacia, te lo prende a braccetto e via. Via,
65   30|              Le venivano dal cielo. Prende la bottiglia e la gli tronca
66   30| Addormentato, che è, il Maggiordomo prende la sua ripetizione e guarda
67   30|           prender la scala maestra, prende quella secreta; e trova
68   30|           bianchi e rossi, poerini! Prende una bacinella con una spugna
69   30|           mio maggiordomo!» - Te lo prende pel braccetto e te lo porta
70   31|            Il padre va dispiacente, prende il figlio a braccetto e
71   31|          avete un gran coraggio!» - Prende il padre il figlio a braccetto
72   31|          aquila, e che ti fa? te lo prende per il groppone di dietro
73   31|            e s'infilza gli stivali; prende il mantello e se lo mette
74   31|             apparisce Leombruno, si prende la zuppiera e se la manda
75   32|            addio!» - La madre se lo prende per la mano e lo porta al
76   32|             Signor Giovanni va  e prende quel sacchetto di luigi
77   32|             la riveste e tutto, gli prende questo carrozzino, te la
78   32|           andiamo.» - Si alzano, la prende sotto il braccio e la porta
79   32|          adagio sguscia d'i' letto, prende il suo lapis, che lei aveva
80   32|         dito, la sposa. La va e gli prende i' più bel giojello, che
81   32|            letto, si veste e tutto, prende i fogli e se ne va in Delegazione
82   34|          aver questo per suo.» - Lo prende pian piano e lo porta a
83   36|           chi è quest'anello?» - Lo prende e gli pare di riconoscerlo.
84   44|          padrone e gnene rodeva. La prende il gatto, perchè lo mangi
85   46|             fratelli l'accordarono. Prende moglie Angiolino. E, arrivato
86   48|             il prete era in cucina, prende il filo, che gli aveva legato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License