IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] marco 44 marcotte 1 mardezione 1 mare 86 marea 1 marelli 1 marenco 2 | Frequenza [« »] 87 antonio 87 guarda 87 sente 86 mare 86 prende 85 poeu 85 prese | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze mare |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 5 | che tutte corrispondono al mare, tanto distanti l'una dall' 2 7 | iettare drinto 'na cascia a mare; e, data a 'na spiaggia, ' 3 9 | scatola di legno e buttale in mare, chè l'affoghino. E bada 4 9 | comando, se n'andiede al mare e ci buttò la scatola colle 5 9 | si diede per buttarle in mare e affogarle? Ci aresti vo' 6 9 | scatola ce la buttai nel mare, ma l'era di legno e stava 7 11 | le qualità di pesci del mare e poi brillanti mescolati 8 11(39) | jettare drinto 'na cascia a mare; e data a 'na spiaggia, ' 9 12 | trìi ann che viaggio per mare e per terra, ho stracciato 10 12 | trìi ann che viaggio, per mare e per terra: ho stracciato 11 12 | trìi ann che viaggio per mare e per terra; ho stracciato 12 12 | trìi ann che viaggio per mare e per terra; ho stracciato 13 13 | spinse che lo gettò nel mare; ecc., ecc.» - Confronta 14 16 | Travalca le montagne e passa 'l mare:~ ~Con un flagel di serpi 15 17 | quella scatola, ti butto in mare.» - Come volete che la facesse? 16 17 | Quest'albero rimaneva sul mare; c'era tutt'i bastimenti. 17 17 | dice - «e buttatemi nel mare e questa scatola prendetela 18 17 | sempre: - «Buttatemi in mare! Buttatemi in mare!» - Ma 19 17 | Buttatemi in mare! Buttatemi in mare!» - Ma loro non gli dànno 20 17 | accordo con essa la porta per mare in Alemagna. Guerra che 21 19 | chiave; la quale, giunta al mare, ve la scaraventò nel fondo 22 19 | non si sa come, pesce in mare non ne pigliarono punto, 23 19 | sua stanza.~ ~Attribuì del mare all'inclemenza~ ~E l'impeto 24 25 | Bianchinetta e la gettò nel mare[2]. Giunte, Oraggio non 25 25 | Tutti i giorni conduceva al mare le oche. E tutte le volte 26 25 | volte che le portava al mare, Bianchinetta usciva e le 27 25 | sua sorella, gettata in mare, era stata presa da un pesce 28 25 | quanto cento. Andarono al mare: trovarono Bianchinetta, 29 25 | Andiamo in riva del mare.» -~ - «Che faremo noi alla 30 25 | faremo noi alla riva del mare? Nulla dobbiamo portarci.» -~ - « 31 25 | la grande la spinge nel mare. La poverina innalza le 32 25 | Ostro e spinge il corpo nel mare.~ ~Corre il vento sulle 33 27 | Peregrino, hauer cercato il mare tutto, dentro et di fuora, 34 27 | Piacevolezza. Tutta la terra, il mare, de fore e dentro, l'aere 35 27 | insule sparse per lo ampio mare occeano, preparai una grande 36 27 | splendido di raggi, dal mare in alto si elleva il sole, 37 27 | gambe e piedi. Spumaua il mare, l'aere deuenne nubilo, 38 27 | parto è oue, che, poste in mare, con il moto delle spesse 39 27 | se ponno trouare per il mare tutto, per li fiumi et dentro 40 27 | uino un gran lago, che par mare, tra le onde del qual monstri 41 27 | nimbo uenne: l'onde del mare bolliuano, rompironse le 42 27 | trasmutato, discorreua il mare, di sopra, per mezzo, al 43 27 | sorgendo nasceuan da dentro il mare. Tutta uia, scontrauamo 44 27 | gli molti, (discorso il mare, può la mirabile trasformatione, 45 27 | multiplice et il fumo. Bolliua il mare, per ogni parte se uedean 46 27 | suo peso, che cala, non in mare ma in terra, senza incommodo 47 27 | nebule fatti, uanno dentro al mare; e, pieni d'acqua, nell' 48 27 | quanto cape la terra e mare. Dall'in giù le seme descendino; 49 27 | nell'aere, nella terra e nel mare: così a suo modo le regge 50 28(198)| figlio, iettannolo dinto mare. Ma, pe' bertute de la fatazione 51 29 | di monte, che sporge in mare, appressatosi ad uno scoglio, 52 30 | lui va via alla riva del mare. Pronto era il bastimento 53 30 | oro[4]. Va alla riva del mare e troverai quel primo bastimento, 54 30 | perchè va alla riva del mare e trova il primo bastimento, 55 30 | in oro. Va alla riva del mare, vi troverai il secondo 56 30 | codesta. Va alla riva di mare, come ho detto; ritrova 57 30 | regalo. Vai alla riva del mare, ritroverai l'altro bastimento, 58 30 | nessuno.» - Alla riva del mare ritrova l'ultimo bastimento. 59 31 | la sua rete, la getta in mare; ma butta giù e tira sù 60 31 | Butta giù la rete nel mare; va per tirarla sù: questa 61 31 | vanno inverso la riva del mare. In quel mentre salta fori 62 31 | Te, getta pure le reti in mare; pescherai pesci quanti 63 31 | cruciato.~ ~E a un'Isoletta del mare arrivò,~ ~Ed ivi un gran 64 32 | andartene alla riva del mare di Costantinopoli; e fare 65 32 | Vanno alla riva del mare, staccano i' bastimento, 66 32 | vanno in verso la riva del mare per entrare nel bastimento. 67 32 | addietro alla riva d'i' mare! è i' riscontro di Franceschino!» - 68 32 | vero sole,~ ~Ch'uscì del mare al tramontar del giorno.~ ~ 69 34 | bosco folto, che c'era il mare vicino, disse il Re al servitore: - « 70 34 | codesto bambino e buttalo 'n mare. I' t'aspetto all'osteria; 71 35 | giorno alla spiaggia del mare. Adelame lascia lì il cavallo 72 35 | Dopo un pezzo, che erano in mare, comincia una fiera burrasca, 73 36 | quando ci sarà tempesta in mare: e, quando c'è tempesta 74 36 | quando c'è tempesta in mare, l'acqua arriva per insino 75 36 | domani c'è tempesta in mare. Se tu sie' sempre della 76 47 | metterà 'n sulla spiaggia del mare, e lì o i pesci o l'acqua 77 47 | portano alla spiaggia del mare e lo lasciano lì. Era quasi 78 47 | sacco sulla spiaggia del mare, finchè non dico di sì. 79 47 | rimane lì sulla spiaggia del mare a aspettare gli ambasciatori 80 47 | un sacco e portiamolo al mare. E lo caricarono in ispalla 81 47 | ispalla per buttarlo nel mare. E arrivarono ad un muro 82 47 | quando furono giunti al mare lo presero e lo buttarono 83 47 | pigliavano a tornare dal mare e diceano: Ci siamo liberati 84 47 | in un sacco e buttato in mare. In esecuzione di che, fu 85 47 | famigli, che lo buttassero in mare. Nell'andar costoro ad eseguire 86 47 | essendo giunti alla riva del mare, ve lo precipitarono. E