grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    3(29) |             Costui, andato a casa, prese occasione di gridar con
 2    3(29) |        pensando quella portar via, prese la statua, e quella in un
 3    3(29) |    Stratagemmi: - «Poichè Cleomino prese Tito, gli domandò per lo
 4    4     |         sentinelle e servitori; ne prese uno pel braccio e gli disse: - «
 5    4     |          saggiò tutte le pietanze, prese larghe porzioni delle meglio[
 6    4     | commetterlo all'aure, un strale ei prese. Stigliani (Mondo nuovo).
 7    4     |            vino, come vide questo, prese il corpo del fratello, e
 8    5     |          lungo.... Pan! Il giovane prese la sciabola e gli tagliò
 9    5     |          Si attaccò ad una corda e prese una campanella e disse che
10    5     |         rendergli la vita.» - Pun! Prese la vecchia e la mise nel
11    5     |            anello, ch'io ti do.» - Prese l'anello e andò via. Venne
12    5     |          forche e appiccati. E lui prese per moglie la più bella
13    6     |               All'altre donne così prese a dire:~ ~ ~ ~7. Dicendo: «
14    7     |               La mattina appresso, prese congedo dalla Regina perchè
15    8     |       partorito tre cagnolini, gli prese in braccio e d'accordo colle
16    8     |          nella dispensa, la Regina prese una focaccia35 dolce e la
17    9     |           dover presto morire; gli prese un male, che non ci fu scampo;
18   10     |     campagna; e, fingendo dormire, prese un lèpore, che accanto le
19   11     |                Poscia che Demetrio prese la città di Atene, Lacare
20   13     |       entrare io in carrozza, sian prese queste due maligne donne
21   13     |        feste da tutte le parti. La prese il suo luccino e lo buttò
22   13     |             Il poverello un giorno prese un grande e grosso pesce
23   14     |      vestito a tuo piacere.» - Lei prese un vestito dei peggiori
24   14     |            ti fa piacere.» - E lei prese tre o quattro soldi poco
25   14     |   orecchini di tuo piacere.» - Lei prese un pajo tutti rotti. Gnene
26   14     |           uno a i' tuo piacere.» - Prese i' più bello che ci fosse
27   14     |       orecchini di tuo piacere.» - Prese un pajo de' più belli. Gnene
28   15     |            indispettita, la brutta prese il portante per andarsene,
29   19     |            Cicilia fu in terra, la prese il Maltrova per un braccio
30   19(74) |         papera simile a quella che prese il dotto Warburton. Il Pope,
31   19     |       anima. Allora il Maltrova la prese per gli capelli, e alzò
32   19     |           non avea potuto pietà, e prese il braccio al marito, e
33   20     |          avrebbero ammazzata. E la prese per cameriera un signore
34   21     |       esami di licenza liceale, si prese l'incomodo di stamparmi
35   23     |         ginocchioni; perchè lui la prese, la menò nella stanza della
36   23     |           gliela portava, Clorinda prese la cagna di dietro all'improvviso
37   24     |        attenne alle indicazioni; e prese le tre melarance, senza
38   24     |       tutte brutte[4]. La maggiore prese la brocca e andò a attinger
39   24     |       colomba; il Principe però la prese e l'accarezzò; e sentì che
40   26     |          de moglierema.» - Calaje, prese 'a pupa, e sse mmise dinto '
41   26(180)|         opera, che tutti lodavano. Prese una via di mezzo: lodò,
42   27     |           cavalli e delle[4] armi, prese de' servitori, e si vestì
43   28     |         sempre alla moglie, che lo prese e lo messe in un catino
44   28     |          Montato dunque a cavallo, prese con seco il cane, la lancia
45   28     |     ricercare i due suoi fratelli. Prese con seco anche lui il cane,
46   28     |           proprî fratelli. Sicchè, prese le armi ed il cane, s'avviò
47   28     |            più, il primogenito gli prese il vasetto dell'unguento,
48   29     |            una bellissima femmina. Prese una buona nutrice pe' rilevà'
49   29     |        acqua e la messe a i' foco; prese della farina, diverse libbre
50   29     |       Cotti (che li ebbe) e tutto, prese questi maccheroni; e quicchè
51   30     |            alla sala d'udienza.» - Prese le misure, cominciò a parlare: - «
52   31     |            L'Aquila all'ora sì gli prese a dire:~ ~- «Dov'è tuo Padre
53   31     |          ti voglio portare.» -~ ~E prese quel fanciul, senza mentire,~ ~
54   31     |         anno.» -~ ~E Liombruno gli prese a parlare:~ ~- «Madonna,
55   31     |          forbita.~ ~E fatto questo prese esso comiato,~ ~Messer Liombrun:
56   31     |    lacrimava.~ ~ ~ ~E Liombrunoprese comiato.~ ~Tanto cavalca,
57   31     |       rispondia.~ ~ ~ ~E Liombruno prese comiato,~ ~E dietro alla
58   31     |           saputo,~ ~A Liombruno si prese a parlare,~ ~E sì gli disse: - «
59   31     |          il malandrin dicia.~ ~Lui prese dei fiorini a suo piacere,~ ~
60   31     |          ritornò senza timore,~ ~E prese de' fiorini a suo piacere,~ ~
61   31     |         invitato,~ ~A Liombruno si prese a parlare:~ ~- «In la mia
62   31     |                 E Liombruno sì gli prese a dire:~ ~- «Se 'l t'è in
63   31     |      Liombruno da quel Romitello~ ~Prese comiato; e vassen via, correndo~ ~
64   31     |         dimorato;~ ~Con allegrezza prese a camminare,~ ~E dentro
65   31     |            donna il vide, e presto prese a dire:~ ~ - «Questo è l'
66   31     |           tutto si ringalluzzì. - «Prese finalmente congedo, dopo,
67   35     |            e fiori della stagione. Prese ogni cosa e va dalla padrona:
68   35     |          Re. Senza tanti discorsi, prese tutto il carico. Dice Antonio: - «
69   35     |          corse per comprare, e gli prese tutta la robba. Dice Antonio: - «
70   35     |      piazza.» - D'accordo, il coco prese la lettera e la messe tra'
71   35     |       calcio, buttò giù l'uscio; e prese l'Adelasia tra le braccia;
72   36     |          faccende.» - Il cameriere prese l'anello e se lo messe in
73   38     |           ovo. E la donnina, la lo prese e ne fece una frittatina
74   38     |            fare un atto di carità, prese un maglio; e, con un colpo
75   43     |           questo terzo rimprovero, prese il bastone il cardinale;
76   45     |          sua cortese prontezza, lo prese per la mano e lo condusse
77   46     |        fare fortuna.» - Ciò detto, prese la rete e si partì. Giunto
78   47     |            su' zuccaccia citrulla. Prese un barile senza fondo e
79   47     |           che fece il Trianniscia? Prese e scorticò la vacca e ne
80   47     |      prigione. E il Trianniscia li prese e ritornò a casa sua e mostrò
81   47     |            loro fratello. E questo prese una cesta e andò ad un paese,
82   47     |        vedute tre belle fanciulle. Prese e calò la signora, e disse
83   48     |               Arrivò quel ragazzo, prese i bovi, appena fu al campo,
84   48     |         tornò via di cucina; e via prese il suo filo in mano per
85   48     |           quella bella roba. Se ne prese moglie, e  sarà ancora.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License