IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volatina 1 volato 1 volava 1 vole 82 vôle 4 volea 9 voleano 1 | Frequenza [« »] 83 sse 82 ebbe 82 strada 82 vole 81 bisogna 81 rispose 80 dicono | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze vole |
Novella
1 3| Qui c'è qualcheduno che mi vole un male a questo punto! 2 3| maniera, perchè noi non si vole di queste cose.» - Che volete? 3 3| per isposa. Quella che mi vole.» - La maggiore dice a suo 4 3| no: - «Non per... ma che vole! ci vorrebbe altro! io non 5 3| un momento di libertà ci vole. La gli dice alle sue damigelle: - « 6 4| Scommetto, vedi, che 'l Re mi vole per gastigarmi di qualche 7 5| E questo vecchio si vole che fosse l'anima di suo 8 6| Gli dice il padre: - «Cosa vole?» - a quest'omo. - «Ordine 9 6| morto.» - La sorella non vole che vada: - «Ah!» - l'urla - « 10 6| sa. Camminerò quanto ci vole! Tanto io l'ho da trovar 11 6| ci dispensiamo, non si ci vole stare a questo pranzo» - 12 6| la zambra, come uccel che vole,~ ~Se n'andò tutta quanta 13 8| Oh! di certo, che vi si vole ubbidire in tutto quello 14 9| Ma badate, veh! che ce ne vole dimolto, ma dimolto.» - 15 9| aspettar daccapo. Ma non ci vole temenza; perchè si vede 16 10| questa roba, perchè noi si vole andare a girare il mondo.» - 17 11| Questo e questo; Sua Maestà vole che si vada alla festa da 18 11| verità, veh! Perchè Maestà lo vole: pena la morte!» - «Signori, 19 12| Dimandate quel che ne vole, che io le voglio comprare.» - 20 12| Gli domandano quanto ne vole: - «Una notte a dormire 21 12| Domandatele icchè ne vole.» - Gli domandano quel che 22 12| Gli domandano quel che la vole. - «La notte a dormire col 23 12| Domandatele icchè ne vole.» - Gli domandano quel che 24 12| Gli domandano quel che la vole e lei dice: - «Una notte 25 13| di no ad un Re quand'egli vole? - «Oh sentite, io» - dice 26 17| questo matrimonio. Io, che vole? è tanto che manco, ho bisogno 27 17| al mio posto. Quando Lei vole, anche se La vole nella 28 17| Quando Lei vole, anche se La vole nella settimana, io sono 29 17| Vedete quel briccone? Mi vole ammazzare.» - Prende la 30 19| palazzo di una Fata, che gli vole di molto bene, e nessuno 31 22| e sapere chi di loro mi vole?» - «Volentieri.» - Chiude 32 22| questo signore, una di voi vi vole per isposa.» - Dice la minore: - « 33 22| palazzo, qualunque cosa; ma si vole una grazia da voi.» - «E 34 22| specie la me' cognata! E vole, che la veniate anche voi; 35 22| servitori: - «Domandate quel che vole. Quel che vole, vole; chè 36 22| quel che vole. Quel che vole, vole; chè io lo voglio 37 22| che vole. Quel che vole, vole; chè io lo voglio comprare.» - 38 22| somma.» - «Voglia quel che vole, io lo voglio comperare.» - 39 24| Pentamerone. - «Cenzullo non vole mogliere; ma, tagliatose ' 40 26| dentro, accada quel, che vole accadere.» - L'Orchessa, 41 26| mercante: - «Sua Maestà ve vole a palazzo!» - «E che bo'?» - « 42 27| Io starò a quel, che lei vole.» - Il Re pensò un poco 43 28| pezzo.» - E Gianni: - «Guà, vole dire, che voi non gli cognoscevi 44 29| Suoi genitori. Quello, che vole i' padre e la madre. Lei 45 29| tutto quello, che mia madre vole che facci te. Ora verrai 46 30| sfogliarmi la casa.» - «E che vole, signor padre! Ci vol pazienza.» - 47 30| Eh figlia mia!» - «Che vole, signor padre? ci vol pazienza!» - « 48 30| rammaricarsi: - «Eh che vole, signor padre? e' ci vol 49 30| suo maggiordomo, che gli vole tanto bene, che è stato 50 30| non parlà' più!» - «Che vole? di qui non posso sortire, 51 31| Pescatore, cosa fai?» - «Che vole, signore, son quì che faccio 52 31| che avevo? - Dodici. - Ne vole uno di questi dodici figli, 53 32| femmina non lo voleva?» - «Che vole, signor Giovanni, perdoni 54 32| insino alla porta, perchè vole andar via.» - «Oh, per pietà!..... 55 34| Oh! faccia Lei, se si vole incomidare; vienga pure 56 36| Abbasso il Governatore. Si vole Pietro cameriere per Governatore.» - 57 37| disse lei: - «Se lei vole, sia pure: stasera si dormirà 58 37| è lì lì per morire e mi vole rivedere. Dunque, bisogna, 59 40| Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare a cogliere il cavoluzzo, 60 40| Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare a cogliere il cavoluzzo, 61 40| foco, perchè il foco non vole arder la mazza, perchè la 62 40| Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare a cogliere il cavoluzzo, 63 40| acqua, perchè l'acqua non vole spengere il foco, perchè 64 40| foco, perchè il foco non vole arder la mazza, perchè la 65 40| mazza, perchè la mazza non vole dare a Petruzzo, perchè 66 40| Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare a cogliere il cavoluzzo, 67 40| acqua, perchè l'acqua non vole spengere il foco, perchè 68 40| foco, perchè il foco non vole arder la mazza, perchè la 69 40| Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare a cogliere il cavoluzzo, 70 40| acqua, perchè l'acqua non vole spengere il foco, perchè 71 40| foco, perchè il foco non vole arder la mazza, perchè la 72 40| Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare a prendere il cavoluzzo, 73 40| acqua, perchè l'acqua non vole spengere il foco, perchè 74 40| foco, perchè il foco non vole arder la mazza, perchè la 75 40| Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare a prendere il cavoluzzo, 76 46| subito gli domanda: - «Che vole?» - Rispose: - «Io voglio 77 47| Du' belle pelli, chi le vole? A due soldi pelo pelo.» - 78 47| Cacca melata bona, chi la vole?» - De' minchioni per le 79 47| vende cacca melata. Chi la vole? Ohè!» - Càpitano, per su' 80 47| tegami e pentoli, chi ne vole?» - Lo sente il Mattarugiolo 81 48| Cosa tu fai?» - «Che vole, sor padrone? guardo se 82 48| tu fai? che bevi?» - «Che vole, signor padrone? mi è rimasta