IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rispondono 3 rispos 1 risposano 1 rispose 81 risposer 1 risposero 5 risposo 1 | Frequenza [« »] 82 strada 82 vole 81 bisogna 81 rispose 80 dicono 80 grande 79 mentre | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze rispose |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Avv | domandato del suo parere, rispose: che colui meritava il capestro. 2 3(7) | XXXIII. - «Al quale ella rispose:.... Per ora io non vi voglio 3 4 | però senza sgomentarsi gli rispose: - «Maestà, non sono una 4 4 | amico. - Mi spiego, cioè, rispose, l'esclamazione Dantesca: « 5 5 | ho avuto un mancamento» - rispose. Ma al primo, che non diceva 6 5 | sono più grande di te» - rispose il giovane e si pose sur 7 5 | Io sono più grande,» - rispose il terzo fratello e salì 8 5 | Sono cristiano io» - rispose - «aprimi la porta.» - « 9 7 | fin di vita. Il Re subito rispose che custodissero i cani 10 8 | bello in questo luogo,» - rispose il bambino. E detto fatto, 11 9 | Ma lui, ingrugnito, gli rispose: - «La gente di bon affare 12 9 | vecchino: ma lei non gli rispose a traverso, quando lui gli 13 10 | Eh, per qualche mese» - rispose la gattina - «si trattiene.» - « 14 10 | addimandatela cosa richiedesse, rispose: che Costantino, suo padrone, 15 10 | chi era questo Costantino. Rispose la gatta: lui esser uomo, 16 10 | modo? disse il patrone. Rispose la gatta: Vien meco e non 17 10 | noi? Ai quali la gattina rispose: Farete a questo modo. Se 18 10 | intendendo: Sa scrivere? rispose meravigliato: Ma! un pochino! 19 15 | datemi pan nero e cipolla,» - rispose la Caterina, - «non sono 20 15 | Vecchio ignorante!» - rispose con superbia la brutta; - « 21 17 | a Lei non è dovere.» -~ ~Rispose allor la prudente signora:~ ~- « 22 19 | E le mani dove sono?» - Rispose il servitore: - «Che volete? 23 19 | del popolo. Ma il Re gli rispose che stava là troppo bene 24 23 | dovea andare. Centomogli rispose che era giusto; e subito, 25 23 | strada. Ma Centomogli gli rispose bruscamente che stasse zitta. 26 23 | di argento. Clorinda non rispose niente; e, dopo che fu partito 27 23 | dove voleva andare. E lui rispose: - «Io sono figlio del Re 28 24 | sora colomba.» - E lei rispose: - «Che l'arrosto vi possa 29 25 | quella pittura? Oraggio rispose che quel ritratto era la 30 25 | di rivederla. Il Principe rispose che non credeva che quella 31 25 | condurla al Principe. Essa rispose: - «È impossibile togliermi 32 26 | il Mostro inferocito gli rispose: - «Uno ha da morire. O 33 26(137)| inimico, Carlo Porta gli rispose col seguente sonetto:~ ~ ~ ~ 34 27 | imbandita?» - «Ora vedrete,» - rispose il ragazzotto. E, spiegacciato 35 27 | ragazzotto, fattosi innanzi, gli rispose: - «Maestà, sono io, che 36 27 | Perchè no, Maestà?» - gli rispose il ragazzo. - «Ma a patto, 37 27 | Maestà? Magari!» - gli rispose il ragazzotto. - «Ma col 38 27 | Perchè nò, Maestà?» - rispose il ragazzotto: - «ma a che 39 27 | Ecco,» - il ragazzo rispose: - «Voglio, che mi s'accordi 40 27 | finestre stiano aperte?» - Rispose la Principessa: - «No.» - « 41 27 | avreste voi a male? - No, rispose la galante femmina, ricordandosi 42 28 | di ammazzarlo. Il Re gli rispose: - «Giovane ardito, sappi 43 28 | innamorato fortemente, gli rispose: - «Tant'è, oramai vuo' 44 28(197)| Beffania? - È detta Beffania, rispose egli subito senza pensare, 45 29 | alloggiamento? - Et egli mi rispose: - Colà, vicino a quel capo 46 29 | presso potrei,~ ~Così pronto rispose a' detti miei:~ ~ - «Colà, 47 29(204)| pensarvi, bergamascamente rispose: Monsignor, mi non so miga 48 31 | e assai dinare?» -~ ~ ~Rispose: - «Io ti darò ciò, che 49 31 | che gl'imprometta,~ ~E gli rispose: - «Io ti darò il minore,~ ~« 50 31 | E quel buon uomo gli rispose ardito:~ ~- «Io certamente 51 31 | sempre tal sarò.» -~ ~E lei rispose: - «Non pigliar spavento,~ ~ 52 31 | gli ebbe parlato,~ ~E gli rispose: - «Madonna Aquillina,~ ~ 53 31 | alquanto corrucciato?» -~ ~Rispose Liombrun tutto doglioso:~ ~- « 54 31 | stato?» -~ ~E Liombrun gli rispose davanti:~ ~- «In veritade, 55 31 | deh! mi perdonate.» -~ ~Rispose lui: - «Perdonato ti sia.» -~ ~ 56 31 | mi dimandi venti dì,» -~ ~Rispose il Re: - «Io te ne vuò dar 57 31 | tua mogliere?» -~ ~E lui rispose: - «Nò, dolce messere.» -~ ~ ~ 58 31 | altro a quel, che chiese,~ ~Rispose: - «Mai l'udimmo nominare,~ ~« 59 31 | voi tu camminare?» -~ ~Rispose lui: - «Io son apparecchiato,» -~ ~ 60 32 | arrosti imburrati e tutto. Rispose alla lattaja la signora: - « 61 33 | Hai ragion» - le rispose - «è una follia.~ ~Che giova, 62 36 | Entra, entra pure,» - rispose Pietro. E lei entra, va 63 43 | impietositosi il cameriere, rispose: Eminenza, e perchè tanta 64 43 | ripigliò il cardinale. Signore, rispose il cameriere, questi non 65 45 | e domandandogli del nome rispose: - «Io mi chiamo Nanni; 66 46 | veduto un simile.» - «No,» - rispose Angiolino con voce supplicante 67 46 | vada a fare da i' Re. Lui rispose: - «Io sono per fargli un 68 46 | domanda: - «Che vole?» - Rispose: - «Io voglio parlare a 69 46 | si aiuterà.» - Angiolino rispose, poi che fra sè pensò: - « 70 46 | siei matto o lo fai?» - Rispose la Regina: - «Dagli cento 71 46 | Quanto costano questi?» - Rispose: - «Dodici paoli l'uno.» - « 72 47 | tanti quattrini?» - «Guà!» - rispose Zufilo: - «I' ho fatto così 73 47 | subito.» - «Guà!» - gli rispose Zufilo: - «T'ha' a far così. 74 47 | cosa c'è in questo sacco? Rispose di dentro il Trianniscia: 75 47 | Il sagace Campriano gli rispose: Io piango di quel, che 76 47(288)| altamente gridasse, gli rispose: che il signor della città 77 47(288)| desse? - Io credo di sì, rispose il prete quando tu fosti 78 47(288)| uscire dal fiume. A i quali rispose il prete: O pazzi, voi non 79 48 | cosa l'ha?» - Il prete rispose: - «Niente, niente.» - Allora 80 48 | Niente, niente.» - Allora rispose Marco: - «Sa, si vergogna 81 50 | far colezione. L'oste gli rispose, rincrescergli molto di