IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] orchessa 11 orci 3 orcio 1 orco 77 orden 6 ordin 6 ordina 16 | Frequenza [« »] 79 sue 78 invece 77 ce 77 orco 77 sapere 77 tavola 76 cà | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze orco |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 1 | Novella I.~ ~ ~ ~L'ORCO[1].~ ~ ~ ~C'era una volta 2 1 | Vai nel giardino dell'Orco[2] a pigliare un po' di 3 1 | del babbo no davvero!» - L'Orco insisteva perchè venisse. 4 1 | salì su; e per la quale l'Orco gli dà tre palle d'oro, 5 1 | che di questa stanza.» - L'Orco va via dopo; e rimane la 6 1 | palle, che gli aveva dato l'Orco. Disperata, più che la lavava, 7 1 | anzi più brutta. Torna l'Orco. Dice: - Dove sono le palle 8 1 | Ah briccona!» - dice l'Orco. La prende per un braccio 9 1 | pozzo dove ci buttava l'Orco tutte le creature. Venghiamo 10 1 | era, perchè era morta, l'Orco l'avea buttata di sotto. 11 1 | e piangere, s'affaccia l'Orco e dice: - «Cos'hai, bambina?» - « 12 1 | Vien su!» - gli dice l'Orco - : «tu starai bene.» - 13 1 | inzuppata di sangue. E così l'Orco che torna e vede la palla 14 1 | chiamava per nome. S'affaccia l'Orco e gli dice: - «Che vuoi? 15 1 | questa stanza.» - Ma quando l'Orco è andato via, questa bambina 16 1 | Le fanno tutto. - «E l'Orco ci ha chiamate, ci ha date 17 1 | stanza segregata, che l'Orco non se n'avvedesse. La gli 18 1 | si mette ad aspettare l'Orco. E così l'Orco che torna: - « 19 1 | aspettare l'Orco. E così l'Orco che torna: - «Dove sono 20 1 | Venghiamo un giorno. Gli dice l'Orco: - Tu non sai? Io non mojo 21 1 | gnene diede a divedere all'Orco. - «O come mai?» - dice. - « 22 1 | O cos'hai?» - dice l'Orco - «che non mangi?» - «Ho 23 1 | vuoi tradire!» - gli dice l'Orco. - «Ah vi pare? A voi? Un 24 1 | spalmata, cade l'ovo e l'Orco riman morto. Ahn, quand' 25 1 | bambine; chè io ho ammazzato l'Orco. Ora siamo felici.» - Così 26 1 | divenute ricchissime, perchè l'Orco era tanto ricco e rimase 27 1 | Andiedero alla casa dell'Orco, apersero, e divennero padrone 28 1 | Gentili, i quali chiamavano Orco l'Inferno. Virgilio, Eneide, 29 1 | Orci. Ed intendevano per Orco anche Plutone, quasi Urgos 30 1 | loro bambini, si dice che l'Orco porta via: il che viene 31 1 | dai Gentili, che pigliando Orco per la Morte, lo chiamavano 32 2 | bacchettina fatata che te hai dell'Orco e comanda di essere straportati 33 2 | mago qui deve valer quanto Orco. Già l'Orco in tutti i dialetti 34 2 | valer quanto Orco. Già l'Orco in tutti i dialetti lombardi 35 4 | il coco, con un viso da Orco gli chiese ragione dell' 36 16 | altre versioni l'Orca o l'Orco, non fanno, minacciando 37 21 | picchiano. L'era la casa dell'Orco. Eccoti l'Orchessa (non 38 21 | l'Orchessa (non c'era l'Orco) la tira la corda e vede 39 21 | combinato male, perchè l'Orco vi mangia, sapete? appena, 40 21 | hanno mangiato. Eccoti l'Orco, che torna a casa. - «Mucci, 41 21 | delle buffonate!» - Eccoti l'Orco mangia e va a letto. E la 42 21 | tetto lui non ci va.» - L'Orco non ci poteva andare. Te 43 21 | mettere sur un tetto. Eccoti l'Orco, che torna; si volta in 44 21 | dice la moglie. Eccoti l'Orco va e picchia a tutte le 45 21 | che volevano aprire all'Orco? Lui va a casa e prende 46 21 | questa donna. Morto che fu l'Orco, ci ebbero la sorte; e del 47 22 | con quelle intitolate L'Orco ed Il contadino che aveva 48 23 | appartiene al ciclo stesso dell'Orco e d'Il contadino che aveva 49 24 | ma che era guardata da un orco, che, quando aveva gli occhi 50 24 | tre melarance, senza che l'Orco si disturbasse o se ne accorgesse. 51 26 | capitati! Questa è la casa dell'Orco; e io sono la sua moglie. 52 26 | qualche cristiano in casa, l'Orco lo risà subito, perchè le 53 26 | glielo ridicono. E allora l'Orco cerca dappertutto; e per 54 26 | staranno cheti. Poi, quando l'Orco è a letto e dorme, scappate 55 26 | pietra; chè, rotto l'ovo, l'Orco morirà, essendo lì nell' 56 26 | fieno per nasconderli all'Orco. Que' meschini pensavano 57 26 | grinzosa, quando eccoti l'Orco: e l'uccellino a cantare 58 26 | tentennando la sonagliera. L'Orco, insospettito, tanto più 59 26 | naso. Va' vai a letto.» - L'Orco non era punto persuaso e 60 26 | servirà per colazione.» - L'Orco se n'andiede a letto e di 61 26 | della soglia della porta, l'Orco si svegliò con una scossa 62 26 | abbandonarono la gabbia. L'Orco allora si contentò di ripigliare 63 26 | l'interesse vostro! Se l'Orco era morto, tutti i suoi 64 26 | ritornate stasera dall'Orco e fate quel, che non avete 65 26 | rendeva ottuso il naso dell'Orco. Messi nel solito posto 66 26 | sposi, sentirono tornar l'Orco, che fiutava e borbottava 67 26 | bocconi.» - Gira e rigira, l'Orco venne alla stalla; ma il 68 26 | annusò la boccetta, sicchè l'Orco perdette la bussola; e, 69 26 | e via per la selva; e l'Orco dietro sbraitando. Ma il 70 26 | con un sasso, per cui l'Orco cascò in terra morto steccolito 71 26 | caricato sul cavallo dell'Orco tutto il tesoro, presero 72 26(156)| Mago, Orco: manca nel Cherubini.~ ~ 73 26 | questa raccolta, intitolata l'Orco. Anche lì l'anima dell'Orco 74 26 | Orco. Anche lì l'anima dell'Orco protagonista è in un guscio 75 26 | conto pomiglianese (Viola) l'Orco dice: - «Pe' mm'accirere 76 28 | moglie Floriano, E vien dall'Orco poi fatto prigione; Come 77 Ind | Novella I.~ ~ ~ ~L'Orco~ ~Note~ ~ ~ ~Novella II.~ ~ ~ ~