IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mannate 1 mannato 2 manneno 1 mano 76 manomozza 2 manoscritti 1 manoscritto 2 | Frequenza [« »] 76 cà 76 ella 76 fratello 76 mano 75 andò 75 chì 75 figliolo | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze mano |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Ded | con amore questo volume in mano, ripetendo la ingenua preghiera, 2 1 | teneva strinto lui nella mano perchè ella non lo toccasse. 3 2 | Ti prende questa carne in mano, lui: - «Cosa ne devo fare? 4 2 | Prendi i' nerbo d'i' mago in mano. Cingitelo bene alle mani; 5 3 | boccone giaceva. E stesa la mano sinistra e quella posta 6 4 | al pensiero e il fuso in mano e i capelli su per le spalle, 7 4 | Principessa?» - e il Re alzando la mano per accennare la camera, 8 4 | giorni Giovanna ebbe fra mano le bottiglie. Venuto il 9 4 | fermandosi ad una villa fuor di mano, distante qualche miglio 10 6 | ed acqua le dava con sua mano:~ ~Altra persona non andava 11 6(31) | Castiglia, uccise di sua mano il conte di Tolosa: Il che 12 7 | lo frate e, tagliatose le mano, ce le manna 'mpresiento. 13 9 | per una straduccia for di mano, questo servitore sentètte 14 9 | corre e la piglia di peso in mano e l'apre e rimane com'un 15 9 | e quando l'ebbe avuto in mano codesto arnese (un arnese, 16 9 | tesori, o il Regno con la mano di sposo: lei però non volse 17 11(39) | lo frate e tagliatose le mano nce le manna 'mpresiento. 18 11(40) | bellezza apparente per dare in mano a' figliuolini. Viene dal 19 11 | tenendo dei darici d'oro in mano, se ne fuggì. I cavalieri 20 13 | dentro; e gli aveva dato in mano gli occhi, dicendo: - «Tieni, 21 13(69) | E con l'avorio de la mano intatta~ ~Pur d'avorio movea 22 14 | che lui gli ha toccata una mano, è caduta in terra. La sua 23 15 | delle Fate; e agguanta in mano il picchiotto e dàgli, giù 24 15 | Re stava per porgere la mano alla brutta, credendola 25 17 | svenuta e ferita in una mano. Gli dànno da riaversi. 26 19 | vecchia, presala per la mano, la condusse ad uno splendido 27 19 | questo effetto gli porse la mano e gli domandò se gli poteva 28 19 | strolagare e gli perse la mano. La strolaga, esaminatala 29 19 | la giovane morta mosse la mano. A quella veduta il Re disse: - « 30 19 | abbruciare Elisetta ed una mano di Maganzesi e rimesse nel 31 19 | mi uccida di sua propria mano, per morir contentissima; 32 19 | camice ti ho conce di mia mano.~ ~Magagna. È troppo il 33 19 | ragione è tua; ovvero mettiamo mano al rimedio per salvar l' 34 23(96) | Ermengarda tua, cui di tua mano~ ~Adornavi quel dì con tanta 35 24(108)| malsano~ ~Et desseise in mano - a sè possedire~ ~Che potria 36 26 | pover'omo, allungata la mano al cespuglio, staccò una 37 26 | il giovane, presala per mano, gli disse: - «Cara Zelinda, 38 26 | odorato da chi la teneva in mano, rendeva ottuso il naso 39 26 | Isso sse guardaje 'â mano e decette: - «Sì, mm'haggio 40 26 | scolpita in esso ha di sua mano.~ ~Qui vo pregarti a rimirar 41 26(152)| farele toccà' la coda co' li mano, decette ad uno, ca faceva 42 27 | della testa, occhi, bracce e mano,..........187 non te so 43 27 | più teste, occhi, bracci e mano abbonda: e così li gradi 44 28 | prima tuffò nel sangue, in mano, corre via a furia dal Re, 45 29 | sposa - «farò mettere subito mano a fabbricare una gran torre 46 30 | vostre notizie a cedervi in mano d'un serpente?» - «Sì, in 47 30 | gli occhi al cielo e una mano: - «Domanda, Signora» - 48 30 | lei si cinge la spada alla mano. - «Maggiordomo, forza e 49 30 | gli occhi al cielo e la mano. - «Comandi, signora.» - « 50 30 | Alza gli occhi e la mano; e sente una voce, che dice: - « 51 30 | mela, gnene strappasse di mano e gnene buttasse via; sarebbe 52 30 | demonî. Se la cinge bene alla mano. Apparisce questo grosso 53 30 | pascolavano con un pomo d'oro in mano tutt'e due. Il Re fa: - « 54 31 | fazzoletto, che lui aveva in mano. Il padre e la madre, che 55 32 | sposa con un bimbo per la mano, che l'accompagnava alla 56 32 | marito, co i' bimbo pella mano. Va a casa e picchia. S' 57 32 | madre se lo prende per la mano e lo porta al signor Giovanni 58 32 | a dare in un picchìo di mano: - «Evviva! evviva la sposa 59 32 | languire per i delirî d'una mano, che imita assai più la 60 35 | gli messero tante prove in mano, che bisognò ci credesse. 61 35 | prigione. Il coco poi, avuta in mano la lettera, il giorno dopo 62 35 | con un omo, che aveva in mano un uccellino raro dentro 63 36 | terrazza e fece cenno colla mano, che tutti stassero boni; 64 37 | una rosa o una viola in mano e poi se la metterà nel 65 44(243)| De meneman. Di mano in mano.~ ~ 66 44(243)| De meneman. Di mano in mano.~ ~ 67 45 | prontezza, lo prese per la mano e lo condusse alla sua caverna, 68 45 | cartellon con su scritt: Con una mano ne masso cinquecento. Poeu 69 45 | L'è vera, che voi con una mano ne massate cinquecento?» - « 70 45 | dove gh'era scritt: Con una mano ne masso cinquecento, l' 71 45(261)| strapparci le cartelle di mano prima che sieno interamente 72 46 | Scritta a memoria e di propria mano da Pietro di Canestrino, 73 47 | gnorante!» - E, dato di mano a un bastone per una, te 74 47 | reggo più: mi scappan di mano dal peso!» - e, non badando 75 47 | Campriano286, essendo venuto in mano della giustizia per le sue 76 48 | via prese il suo filo in mano per ritornare alla camera.