Novella

 1  Ded|       nominerò con lode singolare i signori Domenico Giuseppe Bernoni,
 2    2|             Si può andare da questi signori a fa' visita?» - «Sì. Aspettate,
 3    2|                Passa Fido, sale: - «Signori, si compiacciano che io
 4    2|         sedere. Dice Sua Maestà: - «Signori, ben trovati.» - «Oh Sua
 5    2|             tre i suoi figlioli. - «Signori, Maestà!» - si mette inginocchioni - «
 6    3|       qualcosa da bere.» - E va da' signori e dice: - «Signori, ci è
 7    3|           va da' signori e dice: - «Signori, ci è questo e questo. Si
 8    3|      buttato. Torna in su e dice a' signori: - «Signori, abbiano bontà.
 9    3|            su e dice a' signori: - «Signori, abbiano bontà. Veggon bene,
10    3|        vergogna. - «Ma domani sera, signori, metterò le guardie doppie.
11    3|             questo birbante...» - I signori si licenziarono a corpo
12    3|             Sua Maestà, che dice ai signori: - «Questa sera non è come
13    3|           almeno in cantina: questi signori scuseranno, e si contenteranno
14    3|             costretto a dire a que' signori: - «Vengano a vedere la
15    3|          potere scoprire!» - E quei signori ebbero a andare con le trombe
16    3|     venghiamo a Maestà che dice: - «Signori, stasera non sarà come l'
17    3|             a guardare.» - E questi signori tutti contenti dentro di
18    3|           si gioca di me!» - Va dai signori: - «Signori, siamo alle
19    3|           me!» - Va dai signori: - «Signori, siamo alle medesime. Venghino
20    3|            mescolato. Dice a questi signori che gli abbino pazienza,
21    3|             sorelle e li fa i primi signori del palazzo. E così una
22    4|              trascelti fra i meglio signori della città. Si sedettero
23    4|     alloppiate, si alzò e disse: - «Signori, questo vino viene di lontano
24    4|           rizza a sedere e dice: - «Signori! veramente, se dovessi badare
25    6|            cantina con tutti i suoi signori che avea dintorno, e trova
26   11|         Entra nella festa. Appena i signori veggono questa bella signora (
27   11|            vole: pena la morte!» - «Signori, ce n'è un'altra, ma non
28   11|           che tu venga giù! c'è de' signori che ti vogliono vedere.» - «
29   17|         cosa, chi un'altra. Tutti i signori della corte, parimenti un
30   17|            allora  con tutti que' signori, non aveva più paura e andava
31   18|         tutto. Loro (il Re e i suoi signori, che vanno insieme) scappano
32   18|             si porta giù.» - a que' signori. La portan giù per vedere
33   22|      Briccone, a non obbedì' questi signori!» - «Abbiate da sapere,
34   22|           animali selvaggi, a certi signori forestieri. Muore di questi
35   27|       allegria. Se non si desina da signori, si ballerà da matti.» - «
36   27|          liggieri: de uili e sietti signori nominati: de muti, eloquenti:
37   27|            sopra tutti quelli, stan signori proprij, sudditi alla potente
38   27|        Desio. Come facesti con tali signori?~ ~Piacevolezza. Bene, perchè
39   27|        Desio. Et che poter hanno li signori prenominati, sudditi alla
40   27|    Piacevolezza. Come a lor proprij signori. Finalmente, abbandonati
41   27|      suggette uariatamente a proprî signori, che li esercitan doue a
42   27|       quando battaglian questi gran signori tra loro; li serui in quello
43   28|      adunassino nella corte tutti i signori e cavaglieri e che lui avrebbe
44   28|        stupore di quel Re e di que' signori! La Principessa, poi, diventava
45   29|        pranzo nella torre. Dice: - «Signori, io vi ho invitati quì nella
46   29|             scale: - «Fermi, fermi, signori! non v'incomodate adesso!
47   29| inginocchioni davanti: - «Alzatevi, signori; meno complimenti, meno
48   29|         salir le scale) e tutto: - «Signori, si accomodino alla sala
49   31|      Leombruno, che diranno diversi signori: Signore, che ha di rarità,
50   31|          entra, che faceva parecchi signori: - «Io ho una bellissima
51   31|           diceva niente. Va diversi signori da lui: - «Lei, signore,
52   31|           sposa, gli vien detto: - «Signori, ho una bellissima sposa.» - «
53   31|           vuol vedere.» - «Sentino, signori, non la posso straportare
54   31|           bel novo sposi. Invito di signori, pranzo suntuoso. Diede
55   31|          dal piede alla cima.~ ~ ~ ~Signori, trovo, che per povertade~ ~
56   31|               CANTARE SECONDO~ ~ ~ ~Signori, dissi nell'altro cantare,~ ~
57   32|        venite qua.» - «Cosa volete, signori?» - la gli fa questa fanciullina
58   32|         Risponde la fanciullina: - «Signori, venghino pure, perchè ora
59   32|        Signor padre, c'è questi due signori, che si voglion rinfrescare.» - «
60   32|          venire, sai? C'è quei duoi signori, io mi vergogno.» - Va di
61   32|        vergogna, che c'è questi due signori.» - Tanto Francesco che
62   32|              che nojaltri non siamo signori di soggezione. Può venire,
63   32|           Dice: - «Niente. A questi signori, che vengono  in quest'
64   32|                Dice Franceschino: - Signori, verranno a questi altri
65   32|           c'è da vivere e da fare i signori ancora loro, come uguali
66   32|          che è la polizia. Dice: - «Signori, cosa comandate?» - Dice: - «
67   32|          arrivato.» - «Ben trovati, signori.» - Dice: - «Venga qua,
68   32|             lo conosco; non conosco signori Giuseppi, io. Vieni e non
69   32|            è davanti ai giudici: - «Signori, ben trovati: voglio giustizia.» - «
70   32|         vedermi ora? Hanno sentito, signori?» - si volta a i giudici,
71   32|          aceto: - «Che vuol'ellin', signori?» - «Giù a terra. Dovete
72   34|           babbo e la tu' mamma que' signori, che t'hanno rallevo in
73   36|           hanno invitato fori certi signori e ti lascio sola.» - E la
74   43|         povero gobbo niscosto. - «O signori,» - dice - «non son venuto
75   47|         gioirebbe; ed è, che questi signori voglion darmi per moglie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License