IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dicesti 2 dicete 1 dicette 6 diceva 72 dicevan 6 dicevano 19 dicevasi 2 | Frequenza [« »] 73 vien 72 a' 72 dall' 72 diceva 72 sti 71 bosco 71 mani | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze diceva |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Avv | di Roma 10. II. 73. che diceva:~ ~- «Capitato l'autunno 2 2 | Carne non mangiata, ci diceva in questo libro appena aperto. - « 3 2 | trotta!» - i' mago gli diceva a i' cavallo - «Trotta, 4 3 | dicevan di no e lei la diceva sì. - «Vuoi calare? e tu 5 4 | di vestirsi alla reale; e diceva alla Principessa: - «Che 6 4 | alla finestra e sentì che diceva a qualcheduno: - «Su, lesti: 7 4 | quando c'era la capitale. Diceva così: - «E poi confesso 8 5 | vedono una lapide che ci diceva: Il Mondo sottoterra. E 9 5 | rispose. Ma al primo, che non diceva niente, fece un'occhiatina. 10 6 | da questa donna!» - da sè diceva. Venghiamo ora al navicellajo, 11 6 | sortita.~ ~ ~ ~[3] Maestà, diceva la novellaja, più volentieri 12 6 | dire nella lingua aulica; e diceva bene, non essendo razionale 13 7 | sua madre nella quale gli diceva che sua moglie aveva partorito 14 8 | dicevano. E la maggiore diceva: - «Se dovessi pigliar marito, 15 8 | stare senza.» - La mezzana diceva: - «Io poi il marito lo 16 8 | stella in sulla testa; e però diceva in tra di sè: - «E' paion 17 9 | lavoro. La maggiore dunque diceva: - «S'i' potessi aver per 18 9 | Maestà,» - disse, - «si diceva per dire, così per chiassata, 19 10 | aveva detto la gattina. Diceva lui alla gattina: - «Gatta, 20 10 | signore è questo!» - Fra sè diceva: - «Io mojo contento per 21 10 | strada trovava, il simile diceva. Le genti che Elisetta accompagnavano, 22 12 | parola detta: - «Eh!» - diceva - «Iddio mi ha castigata!» - 23 12 | gran male, perchè se io non diceva quella parola, non aveva 24 12 | Ma Girolamo Aleandro diceva del verso del Marini: - « 25 13(63) | desubedì; ma la mia fabulatrice diceva desobedì.~ ~ 26 13 | figlio d''o Re pure accussì diceva e sempe cu' Viola aveva.» - ~[ 27 14 | dava molto da filare e gli diceva.... gli dava una libbra 28 14 | libbra di lino dapprima e gli diceva: - «Se stasera tu non hai 29 14 | andiede drieto un gatto. Gli diceva:~ ~ - «Gnaolo, gnaolino!~ ~« 30 14 | n'i' tino. La sua figlia diceva: - «Mamma, voi mi bruciate.» - 31 14 | voi mi bruciate.» - La gli diceva:~ ~ - «La mia figlia non 32 17 | che gli credesse, quando diceva ch'era sua figliola. Gli 33 18 | sua madre, lui. E a tavola diceva: - «Rosa, Fiore e Candida, 34 18 | traditora! Maraviglia che diceva: Mangiate e bevete, che 35 19 | troppo era vero quel che diceva e che bisognava pensare 36 19(74) | Measure dello Shakespeare, il diceva cavato dalle Novelle di 37 20 | apocopando. Ma la novellatrice diceva Checchino, ed ho scritto 38 21 | or'ora voi siete mie! Lo diceva, che ci erano i cristianucci!» - 39 21 | inteso? con questi fiaschi e diceva: - «Ora le chiappo!» - Quando 40 21 | che il menava intorno, diceva fra sè: Dice, che v'è un 41 22 | Perchè nojaltri gli si diceva, che ne aprissero, e loro 42 22 | bestia: - «Poerino!» - gli diceva all'orso il Re - «Ah quanto 43 23 | da signorine, perchè lui diceva che una di loro l'avea da 44 23 | complimenti e ora 'un gli diceva neppure una parola e non 45 23 | ma ancora Centomogli non diceva nulla alla povera Caterina. 46 23 | fossi in cima al mondo!» - diceva Centomogli. E subito si 47 23 | palazzo, per assicurarsi se diceva il vero; chè, se non fosse 48 24 | trovò una lettera, che gli diceva che era partito in cerca 49 24(107)| micino. La narratrice mi diceva il vocabolo valer quanto 50 26 | cogliesse la rosa. E poi diceva: - «Lasciatemi andare. Ho 51 26 | sospirando a modo suo, diceva: - «Eppure, se tu mi sposassi, 52 26(112)| novellaja avrà narrato male, ma diceva com'ho scritto.~ ~ 53 26 | vedeva 'stu figlio 'mmalato, diceva: - «Figlio mmio, che è stato? 54 26 | Sse bruciajeno e morette. Diceva 'o Prencepe: - «Ah mme n' 55 26(152)| a' giorni nostri ciò, che diceva il Bandello da Castelnuovo 56 26(152)| pajése e trovaje, ca se diceva Pan; passaje cchiù 'nnanze 57 26(180)| in biasimo. Ma in fondo, diceva egli, non è che una traduzione: 58 27 | credendo non essere inteso; e diceva: - «Che cosa regalerò a 59 28 | innanzi le teste a provare che diceva la verità. Sicchè il Re, 60 29 | disperata: cammina! cammina! Diceva: - «Oh! m'ha sbudellata 61 31 | un angolo, zitto; e non diceva niente. Va diversi signori 62 31 | trovava presente,~ ~Ciascun diceva: - «Non vi son mai stato.» -~ ~ 63 32 | che veniva a perfezione, diceva: - «Io vo' fare la tal'arte, 64 34 | scrisse un'altra, in dove ci diceva: - «La mi' brama è di sposare 65 34 | lettera crociata di nero. E ci diceva, che il Re di Spagna era 66 37 | messe un foglio scritto, che diceva:~ ~ - «Fanta-Ghirò,~ ~Donna 67 45(261)| raccontava questa novella, diceva tutto con semplicità ed 68 47(288)| una lamentevole voce, che diceva: I me la vogliono pur dare 69 48 | adirerà!» - Ogni tantino, diceva il prete a Marco: - «Che 70 48 | mangiare, tante cose; e lui diceva che non aveva fame, perchè 71 48 | gli faceva gli occhioni, diceva: - «Dammene un pochino, 72 50 | volgendosi al secondo gli diceva: - «È del pari innegabile,