grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    7     |          si racconta: - «Eravi un prete, il quale avevasi per suo
 2    7     |         le piume, sopraggiunse il prete et sì gli disse: che fai
 3   20     |           al mar che c'è un pesce prete~ ~Accompagnato cor un altro
 4   29     |          due muli carichi?» - «I' prete gli è in sacrestia, che
 5   35     |         Calabro e siculo, che val prete. - Bebel. Facetiarum Liber
 6   45(258)|          a tre punte, cappello da prete.~ ~
 7   47(288)|        Notte prima, Favola terza: Prete Scarpacifico, da tre malandrini
 8   47(288)|      sdegnati andarono a casa del prete e non volsero più udire
 9   47(288)|        forza gli fu metter giù il prete, che era nel sacco strettamente
10   47(288)|           In questo mezzo, che il prete stava chiuso nel sacco,
11   47(288)|          ed io non la voglio, che prete sono e prendere non la posso?
12   47(288)|       vide il sacco, nel quale il prete era legato; ed accostatosi
13   47(288)| accostatosi al sacco (tuttavia il prete vociferando forte) lo sciolse
14   47(288)|      forte) lo sciolse e trovò il prete. Et addimandatelo per qual
15   47(288)|           non la poteva per esser prete. Il pastorello, che pienamente
16   47(288)|        fede alle finte parole del prete, disse: Credete voi, messere,
17   47(288)|           credo di sì, rispose il prete quando tu fosti in questo
18   47(288)|          pastorello nel sacco, il prete strettamente lo legò, e
19   47(288)|          dove avevano lasciato il prete nel sacco; e, senza guatarvi
20   47(288)|          il pastorello invece del prete la sua vita miseramente
21   47(288)|     accostatisi al gregge, videro prete Scarpacifico, ch'era di
22   47(288)|       fiume. A i quali rispose il prete: O pazzi, voi non sapete
23   47(288)|        pecore diverremo. Disse il prete: Io sono apparecchiato a
24   47(288)|          sentono eterno dolore. E prete Scarpacifico, ricco e di
25   48     |                  XLVIII.~ ~ ~ ~IL PRETE CHE MANGIA LA PAGLIA.[1]~ ~ ~ ~
26   48     |           che camminava, trovò il prete della su' cura, e si salutorno
27   48     |          disse che era solo; e il prete gli domandò, se voleva andare
28   48     |      citto non gli parve vero. Il prete disse: - «Bene, bisogna
29   48     |               Sai» - gli disse il prete a questo giovanotto, - «
30   48     |     ragazzotto sapete cosa fa? Il prete gli aveva dato un sacco
31   48     |        campo. - «Così» - disse il prete - «s'adira quando vede tutto
32   48     |    colazione non veniva. - «Ah il prete me la fa bellina, ma tornerà
33   48     |     siggillata. - «Guarda, questo prete crede, che io mi voglia
34   48     |        trovato a dormire. Dice il prete: - «O poerino a me! azzecca
35   48     |        casa questo giovanotto. Il prete: - «Che l'hai seminato tutto
36   48     |         Senti Gigia,» - gli fa il prete, - «t'hai veduto, Marco
37   48     |         adirare.» - L'indomani il prete l'andò via, e rimase solo
38   48     |         In questo mentre venne il prete, e andorno a letto. Quando
39   48     |          andato a letto Marco, il prete ritornò dalla serva. - «
40   48     |           se ne tornò a letto. Il prete s'affacciò alla finestra
41   48     |        gliela aveva ammazzata. Il prete via da Marco. - «Ah, birbante,
42   48     |       tornare un passo adreto, il prete gli disse: - «Sai, Marco?
43   48     |           come gli aveva detto il prete. Il prete si leva, montò
44   48     |          aveva detto il prete. Il prete si leva, montò a cavallo
45   48     |           Ogni tantino, diceva il prete a Marco: - «Che sei adirato?» - «
46   48     | cominciava, a crescere la fame al prete, ma Marco era ben preparato.
47   48     |        posso camminare più.» - Il prete scese, e montò Marco. Marco
48   48     |           cavallo, via. Il povero prete rimase adetro. Si rifece
49   48     |          almeno al coperto.» - Il prete, per fare adirare Marco,
50   48     |             Al buio non vedeva il prete). Il prete, che sentì Marco
51   48     |          non vedeva il prete). Il prete, che sentì Marco che masticava: - «
52   48     |           io a mangiarla.» - E il prete si messe a mangiare la paglia.
53   48     |        sordo, e sputa in bocca al prete. - «Oh non me ne dare più,
54   48     |        giornata. Sicchè arrivò il prete da' suoi parenti. Appena
55   48     |     Appena che viddero il suo zio prete, si figuri quanti complimenti,
56   48     |        quegli ossi di pollo. E il prete gli faceva gli occhioni,
57   48     |     Insomma i suoi nipoti: - «Zio prete, avete fame?» - E Marco
58   48     |      mangiato, non ha fame.» - Il prete cert'occhiacci gli faceva
59   48     |  occhiacci gli faceva a Marco. Il prete gli discorre nell'orecchio
60   48     |          lo zio, cosa l'ha?» - Il prete rispose: - «Niente, niente.» -
61   48     |        letto.» - Si figuri questo prete, dalla rabbia non vedeva
62   48     |     andava Marco a dormire con il prete. Marco, quando l'ebbe mangiato,
63   48     |         andò a letto Marco con il prete! tutta la notte rivolta
64   48     |          bene.» - E costì, questo prete tanto fa, che va in cucina;
65   48     |            e Marco, mentre che il prete era in cucina, prende il
66   48     |     accosto. Quando ebbe fatto il prete tutto quello, che voleva
67   48     |            c'è i ladri!» - Questo prete, nel sentire che era in
68   48     |        veddero che era il suo zio prete. Si figuri come rimasero
69   48     |          se ne ritornò a casa del prete, e si godiede tutta quella
70  Ind     |           de Bertold (Milano)~ ~* Prete Scarpacifico, Frammento (
71  Ind     |          Novella XLVIII.~ ~ ~ ~Il Prete che mangia la paglia~ ~Note~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License