IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cavalli 22 cavallina 28 cavallino 2 cavallo 70 cavalloni 1 cavalluccio 1 cavalo 1 | Frequenza [« »] 71 prete 71 quelli 71 tanti 70 cavallo 70 dei 70 grazia 70 maggiordomo | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze cavallo |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 2 | era una cavallina ed un cavallo in codesta stanza. - «A 2 2 | tal'acqua da bere. E il cavallo gli devi dare carne di quella 3 2 | mangiare alla cavallina; al cavallo carne di quella bona, paste 4 2 | quello che dovea mangiare i' cavallo, fa: - «Antonio! Antonio! 5 2 | devi dare a me, dallo a i' cavallo; e i' mangiare che devi 6 2 | mangiare che devi dare a i' cavallo, lo darai a me. Ha' tu ' 7 2 | volte a i' giorno: - «I' cavallo tiemmene di conto.» - Dice 8 2 | quella stanga. Dagnene a i' cavallo, dagnene, lascialo anche 9 2 | accanto a i' letto e a i' cavallo dargnene: - «Non vuol dir 10 2 | tutta questa roba, montami a cavallo a me.» - Antonio monta a 11 2 | a me.» - Antonio monta a cavallo alla cavallina e si chiude 12 2 | nella stalla, apre; vede i' cavallo quasi stramortito in terra, 13 2 | messo in mezzo!» - Quel cavallo, i' mangiare che lui gli 14 2 | cento miglia. Lui frusta i' cavallo per via che si rizzasse. 15 2 | vedere se si può trottare, i' cavallo gli ricasca giù. E bagna 16 2 | i' mago gli diceva a i' cavallo - «Trotta, trotta.» - Poera 17 2 | una montagna crepitosa. I' cavallo non ci potea salir di certo, 18 5 | mente l'Ippogrifo: ed il cavallo alato della novella palermitana 19 7 | Quindi si partì sopra un bel cavallo e se n'andò fuori della 20 7 | prato doveva lasciare il cavallo prima d'entrare; doveva 21 7 | entrare; doveva smontare da cavallo quando lui entrava nel viale 22 7 | indietro. Raggiungete il vostro cavallo nel prato, salite e tornate 23 7 | di gioja, montò sul suo cavallo e fece tutto quanto la vecchia 24 7 | veste da uomo, monta sur un cavallo, esce fuori della porta 25 7 | più bella. Amalia monta a cavallo; percorre la via: traversa 26 7 | affetto, raggiunge il suo cavallo, ci monta ed è salva. Tutti 27 8 | chè non gli pareva che il cavallo corresse mai abbastanza. 28 10 | cavalli; e lei si mette a cavallo vestita da fantino, la gattina. 29 11 | andassero a piedi, montassero a cavallo quella sera. Eccoti, quando 30 11 | casa. I servitori via a cavallo, lesti; stavano discosti 31 11 | discosti dalla carrozza, ma col cavallo si pena poco. Ella s'avvede 32 11 | una postierla; e montato a cavallo, tenendo dei darici d'oro 33 11 | tarantini smontavano da cavallo e raccoglievano. Fatto questo 34 14 | brutta malincotta,~ ~«I' cavallo d'i' Re che se la porta.» -~ ~ ~ 35 17 | chi strascinato a coda di cavallo di questi assassini. Entrorno 36 19 | il Re di galoppo sul suo cavallo. Veduto il brutto spettacolo 37 23(101)| lieto;~ ~Lieto ancora il cavallo~ ~Innisce; e l'elefante~ ~ 38 25 | tagliasse quanto a cento; E un cavallo che corresse quanto il vento. 39 25 | tutto, e riuscì a trovare il cavallo che correva quanto il vento, 40 25 | tagliata la catena. Montò sul cavallo e così potè liberarsi. Giunti 41 26 | Zelinda e il giovane a cavallo si partirono dal giardino; 42 26 | svolazza; e nella stalla c'è un cavallo con una sonagliera, che 43 26 | sonaglioli della gabbia e del cavallo, e staranno cheti. Poi, 44 26 | dormire nella mangiatoia del cavallo e li ricoprì colla paglia 45 26 | scotere la gabbia; e il cavallo a nitrire e a saltare tentennando 46 26 | e, gettate le focacce al cavallo e i confetti all'uccellino, 47 26 | sonaglioli della gabbia e del cavallo. Poi, senza pensare ad altro, 48 26 | spelonca; e, caricato sul cavallo dell'Orco tutto il tesoro, 49 26(171)| significa pure: sono a cavallo.~ ~ 50 28 | grandi, il padre diede un cavallo, un cane e una lancia a 51 28 | fortuna. Montato dunque a cavallo, prese con seco il cane, 52 28 | frapporre indugio, saltato sul cavallo, si fogò contro il Mago, 53 28 | pannolino; e, rimontato a cavallo, s'avviò ad un albergo per 54 28 | fare. Addio.» - Monta a cavallo; e col cane, la lancia e 55 28 | indugio; ma, sellato il cavallo, vi montò sopra; e, detto 56 31 | Assai ne venne a piedi, ed a cavallo.~ ~ ~ ~Con questa gente 57 31 | e (quel, ch'è più) senza cavallo,~ ~E come s'incontrò in 58 35 | mare. Adelame lascia lì il cavallo col barroccino; e, vista 59 35 | E tutti e due, montati a cavallo, sortirono una mattina dalla 60 35 | corse dietro anche lui a cavallo, e di fori urlava: - «Mamma, 61 37 | gli comanda di montare a cavallo colla Principessa per accompagnarla 62 37 | Ogni cosa pronta, montano a cavallo e vanno via; e 'l servitore 63 37 | dragone valoroso. Montano a cavallo e via, coll'assercito dreto. 64 37 | fido servitore, che monti a cavallo e porti una lettera al Re 65 37 | scrama Fanta-Ghirò: - «Un cavallo, un cavallo alla carriera, 66 37 | Fanta-Ghirò: - «Un cavallo, un cavallo alla carriera, con uno de' 67 47 | fuori della chiesa. Trovò un cavallo, gli mise un basto e collocovvi 68 48 | Marco? domattina prepara il cavallo, si deve andare da un nipote, 69 48 | Il prete si leva, montò a cavallo e andò via; e Marco appiedi. - « 70 48 | Marco diede una trotta al cavallo, via. Il povero prete rimase