IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parmo 1 parnaso 2 parola 60 parole 69 parono 1 parrà 1 parrai 1 | Frequenza [« »] 70 sorelle 69 caro 69 hoo 69 parole 69 paura 69 vero 69 vuoi | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze parole |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Ded | ridurre a forma aulica le parole del vernacolo fiorentino; 2 Avv | ripetizione, non un foderamento di parole; non ho supplito lacune. 3 Ded | persino i foderamenti di parole; non supplendo le lacune; 4 Ded | vernacolo e si pronunzino le parole nella forma aulica e senza 5 1 | sopra, gli dice l'istesse parole: - «Padrona di tutto, fuori 6 4 | fianchi, e che aveva poche parole e meno cerimonie in bocca. 7 4 | a forza di moine e belle parole, e tante gliene contò, che 8 4 | quei suoi garbi e con bone parole, le persuase così, che finalmente 9 4 | chi stravisa: accade delle parole quel che delle leggi nelle 10 5 | permesso che io pure dica due parole?» - «Dite.» - «A chi appartiene 11 6 | Re con gran dolor le diè parole~ ~Che la Regina fosse imprigionata.~ ~ 12 7 | Appena dette queste parole alla povera Amalia, che 13 7 | cagione. E quando sente le parole che gli aveva dette la Regina, 14 7 | pure cade nelle lusinghiere parole degli amici, si volge indietro 15 7 | gemiti, nè a lamenti, nè a parole d'affetto, raggiunge il 16 8 | sentirono tutti rinuzzolire alle parole della vecchia e allegri 17 9 | valse lo scusarsi, che eran parole di chiassata, perchè lui 18 9 | che mi ridiciate da voi le parole che v'enno sortite di bocca 19 9 | son tutte compagne) quelle parole della vecchia gli messano 20 9 | in tutto e per tutto alle parole del vecchino, e più brava 21 11 | a Parigi una Cendrillon, parole dell'Anseaume, musica del 22 12 | spesso si scambiano. Altre parole adopera Gentile Sermini 23 13 | mia madre! et andava tai parole più volte replicando. Vedendosi 24 13 | bisogna di mangiare che di parole, voleva pure al tutto ponerselo 25 17 | appena egli aveva fornite le parole, che aquila divenne. E volato 26 18 | E respira e dice codeste parole. La madre figura di non 27 18 | tavola, sospira e queste parole. Che ti fa la vecchia? Scrive 28 19 | e raccontatogli in brevi parole l'accaduto, l'Ostessina 29 19 | istigava, mettendola su con parole infinite e false calunnie. 30 19(74) | Thesamius, prendendo quelle due parole per una, pel nome d'uno 31 19 | convien morire. A queste parole rimase come morta la giovane; 32 19 | convengono. Conobbe a queste parole la misera, che il padre 33 19 | Tu ti pensi, con le tue parole inzuccherate, farmi tornare 34 19 | medesimo: or leva, e non più parole.~ ~Ersilia. È stata la signora, 35 19 | Magagna. Orsù, non più parole; fermati che io alzo.~ ~ 36 19 | in fin che dica due altre parole.~ ~Magagna. Ma siano brevi; 37 23 | tenne bene a mente quelle parole; motivo per cui tirava su 38 23 | Caterina si chetò a queste parole; ma la paura gli faceva 39 25 | dicevano tutt'i giorni quelle parole. Ed esso raccontò che la 40 26 | Zelinda profferite quelle parole, in un tratto il Mostro 41 26 | e storse il grugno alle parole dell'Orchessa. Stette in 42 26(152)| razia, si songo meglio li parole voste o li noste. Nuje decimmo 43 26(152)| accossì: Dì alla 'mpressa le parole mmeje a lengua toja: Io, 44 26(152)| pareno pataccune chelle belle parole accussì grosse e chiatte, 45 27 | gli disse di molte male parole per la sua disobbedienza; 46 27(187)| Alle quattro parole, alle quali ho sostituito 47 27 | pietre esser, anchor nelle parole.~ ~Piacevolezza. Questa 48 28 | dentro: e senza badare alle parole sue, corse diviato a casa 49 28 | vedere quel pezzente e alle parole, che proferì; e non sapeva 50 28 | persone pure non trovavano parole, per ringraziare degnamente 51 28(197)| Questi raffazzonamenti di parole fatti dal volgo, per rendersi 52 28 | abbisogna del pane.» - Alle su' parole, il Pesciolino fece apparire 53 28 | fosse tanto persuasa delle parole del su' Gianni, siccome 54 28 | ne va diviato a casa. Le parole di Gianni non cascorno invano; 55 29(204)| basso ragionamento, con parole s'interpose, dicendo loro: 56 30 | anche senza alludere alle parole arabe, come almanacco, ammiraglio, 57 32 | che ho da dirti alcune parole. Il signor Giovanni di Costantinopoli, 58 33 | il caffè; e il Re, dalle parole e dalla su' allegrezza in 59 35 | sasso, a sentire quelle parole. E l'eremita seguita a dire: - « 60 35 | sicuro.» - Germano, a quelle parole della su' mamma, s'impaurì. 61 35 | fatto male a dirgli quelle parole e a rimproverarlo. Lui ha 62 43 | Messer Poncino; ma in tre parole sarete spacciati. Così di 63 43 | ancora avea proferite queste parole, che ricevette una seconda 64 47 | sterco; e cominciò a fare parole. E il cantiniere gli disse: 65 47 | morta e incominciò a fare parole. E il cantiniere disse: 66 47 | masnadiero, credendo alle parole di costui, si concertò co' 67 47(287)| sulla somiglianza delle due parole. Berta nome di donna; Berta 68 47(288)| pienamente dava fede alle finte parole del prete, disse: Credete 69 50(293)| giornale, interpretò le parole: - "Il bastimento era spinto