grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    3     |        doventa mogliere.» - ~ ~LA STELLA DIANA6~ ~ ~ ~Gh'era ona
 2    3     |        che lee, la gh'aveva nomm: Stella Diana. El ghe diseva: - «
 3    3     |          Diana. El ghe diseva: - «Stella Diana, quanti foeuj11 fa
 4    3     |         lu, el ghe torna a : - «Stella Diana, quanti foeuj fa la
 5    3     |    poggioeu. E lu, el ghe dis: - «Stella Diana, quanti foeuj fa la
 6    3     |      terrazza. Lu, el ghe dis: - «Stella Diana, quanti foeuj fa la
 7    3     |           poggioeu, l'ha veduu la Stella Diana. Lu, el ghe dis: - «
 8    3     |         Diana. Lu, el ghe dis: - «Stella Diana, quanti foeuj fa la
 9    3     |          dolz el sangue della mia Stella Diana! Poer26 a mi! coss'
10    3     |           Re de tutt i Re, la mia Stella Diana la farìa diventa viva
11    3     |           sont chi ancamò. La toa Stella Diana l'è minga morta.» -
12    6     |           e i capelli d'oro e una stella in fronte.» - Quest'omo,
13    6     |           co' capelli d'oro e una stella in fronte. Ora» - dice il
14    6     |           co' capelli d'oro e una stella in fronte.» - «Bene!» -
15    6     |            co' capelli d'oro e la stella in fronte. Le sorelle per
16    6     |     sangue coi capelli d'oro e la stella in fronte, come Lei vede.
17    6     |           la Istoria della Regina Stella e Mattabruna. Oriano, re
18    6     |                  2. Questa Regina Stella era chiamata,~ ~Più bella
19    6     |       buon consiglio~ ~«Della mia Stella mi concedi un figlio.»~ ~ ~ ~
20    6     |         non cura,~ ~Come la nuora Stella approssimossi~ ~All'ora
21    6     |          fallo ha fatto la Regina Stella.»~ ~ ~ ~21. Il Re, sentendo
22    6     |       senza tardare.....~ ~E vide Stella con quattro can stare.~ ~
23    6     |           per consiglio al Re che Stella mora.~ ~ ~ ~24. Dicendo: «
24    6     |       tutta quanta indiavolata.~ ~Stella, sentendo allor ch'ella
25    6     |        donzelle in compagnia.~ ~E Stella a furia pe' capei pigliava,~ ~
26    6     |       fallo tanto!»~ ~E la Regina Stella fea gran pianto.~ ~ ~ ~27.
27    6     |        andava a lei..... ~ ~29. E Stella piangea forte da  stessa~ ~
28    6     |        della Istoria della regina Stella e Mattabruna, cioè il modo
29    8     |           d'oro, e di più con una stella luccichente in sulla testa.» «
30    8     | ugualmente d'oro e di più con una stella luccichente in sul capo.
31    8     |        bionde, e le bambine colla stella in sulla testa; e però diceva
32    9     |      collo, e una bambina con una stella in sulla testa.» - Ritornato
33    9     |      collo, e una bambina con una stella isplendente in sulla testa.» - «
34    9     |         collo e una bambina colla stella luccichente in sul capo.
35    9     |     ragazza, che gli splendeva la stella in sul capo, la gente correva
36   11(40) |     occhio del figliuolino che la stella? E perciò per una certa
37   11(40) |    bellezza simile a quella d'una stella; e che sia il vero si dice
38   13     |          si volta e gli viene una stella nel mezzo della testa. Figuratevi
39   13     |       quella maniera e con quella stella in testa, non si pol dire
40   13     |             e la gli graffiava la stella. Più che gnene graffiava
41   13     |           grande la veniva quella stella e più bella: lo credo, eh!
42   13     |           e ghe ven giò ona bella stella in front. La  a ; e
43   13     |           la ved che la gh'ha ona stella in front, che la lusiva
44   13     |         perchè lee la gh'aveva la stella e lee invece la gh'aveva
45   13     |        nel petto~ ~Il segno d'una stella. E sul Matese~ ~Dargli morte
46   14     |    indietro e gli venne una bella stella nella testa. Quando arrivò
47   14     |          giovine con questa bella stella nella testa, disse che la
48   15     |            e subito gli venne una stella rilucente in sul capo. A
49   15     |      rabbia e il dispetto; quella stella poi gli era un pruno negli
50   31     |         gli occhi suoi più che la stella,~ ~E assomigliava il Sol,
51   34     |                 FIORINDO E CHIARA STELLA[1]~ ~ ~ ~Un Re andava a
52   34     |            che si chiamava Chiara Stella; una bellezza da non si
53   34     |       ammammole; e, quando Chiara Stella sortiva per il giardino
54   34     |          diede ordine, che Chiara Stella fusse dilontanata dal palazzo
55   34     |        Questa lettera è di Chiara Stella!» - e gli venne a lui tanta
56   34     |            ncontra appunto Chiara Stella, che spasseggiava colla
57   34     |           di su' padre; ma Chiara Stella n'ebbe sospetto; e insenza
58   34     |         brama è di sposare Chiara Stella a un valoroso cavaglieri.
59   34     |            In quel mentre, Chiara Stella fece, che Fiorindo anco
60   34     |  cavaglieri; sicchè dunque Chiara Stella, con uno de' su' gioielli,
61   34     |          dargli per isposa Chiara Stella. E s'era per far le nozze,
62   34     |        Spagna era morto, e Chiara Stella doveva regnare. Che bella
63   34     |                 Fiorindo e Chiara Stella!~ ~Chi vuol la libertà,
64   34     |       Storia di Florindo e Chiara Stella, dove s'intende varj avvenimenti
65   50(298)|          nell'esempio milanese La stella Diana a~ ~pag. 42 del presente
66  Ind     |           La Verdea~ ~Note~ ~§ La Stella Diana (Milano)~ ~* Si mostra
67  Ind     |       Note~ ~Istoria della Regina Stella e Mattabruna (Frammento)~ ~§
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License