grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Avv     |          dove nessuno fa, chi pel primo fa, quantunque non faccia
 2  Avv     |          Dove nessuno fa, chi pel primo fa, quantunque non faccia,
 3  Ded     |           bene, sono sempre io il primo a raccomandarle di custodir
 4    2     |       Cerva fatata, trattenimento primo della giornata nona del
 5    3     |       Così non seguirà. Perchè il primo che io posso scoprire, il
 6    4     |            L'Astuto balordo (Atto primo, scena seconda): «Orazio.
 7    4     |   protagonista fa a' mariuoli nel primo: - «S'assittaru a tavula
 8    5     |          E la stessa risposta del primo. - «Io ti darò tante bastonate,
 9    5     |      mancamento» - rispose. Ma al primo, che non diceva niente,
10    5     |          cosa dicessero. Disse il primo: - «Io ho ricevute tante
11    6     |           balia e riprende quello primo e rimette questo a balia
12    7     |          Pietà remmonerata, conto primo della Possillechejata stessa.
13    8     |          o quello, o niente! E al primo parto gli farei tre allegrezze
14    8     |          promesso di partorire al primo parto. Lei domandi alle
15    9     |     maggiore deliberò d'andare il primo a cercarlo (se lo trovava)
16   10(36) |         suo parlar soriano. Ed il primo, ch'ei trova, egli diserta;
17   11(39) |           la favola III del Libro primo delle Tredici piacevoli
18   11(40) |           voce Belin la deriva il primo autore dal nome greco βερης
19   13     | novellator da Caravaggio narra il primo dialogo fra 'l pazzo ed
20   18     |          Così Torquato Tasso, nel primo del Rinaldo (St. XXXXIV),
21   20     |        fussi quello, che fosse i' primo a essere sposo. La mattina
22   21     |          che odia i figliuoli del primo letto e li vuole sperduti
23   22     |          credere! Lei, lo fece il primo signore del palazzo. Se
24   23     |           spariva. E la Regina al primo tocco si svegliò; e vedendosi
25   23(92) |      Antiche stampate in calce al primo volume del Catalogo dei
26   23(100)|       carr quanto car; sebbene il primo sia più usuale. Entrambi
27   26(145)|        canto IX del Zibaldone) il primo verso suona:~ ~ ~ ~Il fosso
28   26(149)|        allungate l'o di co' ed il primo a di agliaro.~ ~
29   26     |        arti consacrao uno ovo, lo primo che fece una gallina, lo
30   26     |   chiamato castello dell'Ovo, che primo chiamato era castello de
31   27     |         animali. Vacillaua per il primo nostra mente; poi, fatti
32   27     |         Piacevolezza. Della rogna primo, e d'ogni spetie di dolori,
33   27     |          drago, per vedere; e nel primo, scontramo le strighe, li
34   27     |     reuolti, tornamo in giù, e te primo che altro ho qui ueduto.~ ~ ~ ~
35   28     |          ne domandò la ragione al primo incontrato. E seppe: come
36   29     |           Dimmi un po', dimmi. Di primo impeto: io vo sapere come
37   29(215)|            Nella stanza XXXIX del primo cantare del Malmantile,
38   30     |           a mercanteggiare con il primo bastimento. Posso esser
39   30     |          Guarnito di mercanzie il primo bastimento d'argento e tutto
40   30     |      scampare la pelle e perde il primo bastimento. Piangendo e
41   30     |        sospirando d'aver perso il primo bastimento, se ne torna
42   30     |       avendo avuto la perdita del primo bastimento e mi cominciano
43   30     |         che novità? Ho perduto il primo bastimento e le vostre sorelle
44   30     |          che gli assaltarono a il primo bastimento; ne prende un'
45   30     |           vojaltre.» - Passa quel primo giorno, passa quell'altro,
46   30     |          figlie? Riacquisterai il primo bastimento, che te perdesti.
47   30     |           ti farò riacquistare il primo bastimento, che te perdesti.» -
48   30     |          del mare e troverai quel primo bastimento, che tu perdesti;
49   30     |          riva del mare e trova il primo bastimento, che lui aveva
50   31     |            Ditemi, locandiere; di primo impeto, innanzi rinfrescarmi,
51   31     |        intenderete.~ ~ ~ ~CANTARE PRIMO~ ~ ~ ~Dammi ajuto, che puoi,
52   31     |            Di Liombrun dett'ho il primo cantare,~ ~E la seconda
53   32     |        bastimento. Se ne vanno al primo piano, che c'era un bellissimo
54   34     |          giocar la giostra. Ma al primo e al secondo combattimento
55   36     |      altro tumulto più grande del primo. E il Governatore dovette
56   43     |     quattr'altri più dolorosi del primo, i quali presto presto li
57   43     |       anche altri significati. Il primo è cavato da Le piaceuoli |
58   44     |            Orsù, voglio essere il primo a por le mani in quella
59   44     |       messere; e voglio essere il primo io a porvi le mani.» - Allora
60   44(252)|    Lantier nacque in Marsiglia il primo d'ottobre MDCCXXXIV e vi
61   46     |        Angiolina arrivato però al primo ingresso del palazzo, ritrovata
62   46     |   Gherardo Nerucci. Nel Fascicolo primo (15 Maggio 1835) de Le Ore
63   46     | volentieri ne avrebbe mangiato il primo frutto. Or avete a sapere
64   48     |          bisogna fissare così; il primo che si adirerà, pagherà
65   50     |         de' sogni di ciascuno. Il primo narrò, di aver sognato di
66   50     |     sbigottito. L'oste osservò al primo: - «È innegabile, il vostro
67   50     |         quanto bello il sogno del primo degli ospiti ed orrendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License