IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] morrò 3 morsi 2 mort 28 morta 67 mòrta 1 mortal 3 mortale 3 | Frequenza [« »] 67 belle 67 dalle 67 liombruno 67 morta 67 niente 67 primo 67 stella | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze morta |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 1 | bambina non v'era, perchè era morta, l'Orco l'avea buttata di 2 3 | Lei dice: - «Io son morta.» - Lo dice, gua'! con una 3 3 | E lei ridice: - «Son morta.» - Quando la vede che lui 4 3 | l'ammazzava davvero, era morta: ma fu celia. La mattina 5 3 | toa Stella Diana l'è minga morta.» - S'ciao! lu, dopo el 6 3(29) | fingendo la donna d'esser morta cascò in terra. Il gonzo 7 3(29) | disse: sebben la donna è morta, io saprò risuscitarla quando 8 3(29) | infelice, essendo veramente morta, non risuscitò altrimenti. 9 5 | disgraziata poerina lì più morta che viva, piena di catene. 10 6 | aveva detto l'uccellino, più morta che viva. La fa smurare, 11 6 | che la soa sposa l'era morta e el fiolin anca lu che 12 6(33) | eh, ch'è success? che l'è morta la toa sposa, el to fiœu?» - 13 6(33) | tant ben a quella che gh'è morta. Ben, lu, l'andava semper 14 6(33) | persuas che la fuss propri morta; e lee, la ghe dis: - «Ah 15 6(33) | mia mièe? ma mia mièe l'è morta!» - «Si, se avessen eseguìi 16 6(33) | m'ha compagnàa chì, saria morta; perchè invece el gh'ha 17 6 | quand la mia mamma la sarà morta, allora la mia sposa la 18 6 | quand la mader la fu stada morta, alor el Re, el ven in casa 19 7 | erano tutti morti; lei era morta dal dolore di questo tristo 20 10 | sparata la si butta distesa morta. Venghiamo alla mattina 21 10 | ed a Costantino la gatta. Morta e sepolta la madre, le vicine 22 12 | gruccia, vanno là e la vedon morta. Urli per il palazzo: - « 23 12 | Apron la camera e la trovan morta ancor lei. Vanno dalla Regina 24 12 | Maestà, anche questa l'è morta!» - E il rimorso! potete 25 13 | Se non era io, tu eri morta chi sa da quanto!» - Eh 26 17 | Questi capelli son di qualche morta?» -~ - «No» - rispos'ella 27 18 | catafalco alto, con una donna morta, una bella giovine morta. 28 18 | morta, una bella giovine morta. Maestà dice: - «Guardiamo 29 18 | per vedere se la non era morta, la mettono sur un sofà 30 18 | questa bella giovane, che sia morta! guardate che be' capelli!» - 31 18 | Pentamerone: - «'Talia, morta pe' 'n'aresta de lino, è 32 19 | sapesse che non era stata morta. L'Ostessina disperata disse: - « 33 19 | voce che la figliola era morta presso un parente lontano, 34 19 | sospetto che tu non sia morta, e tra poco lo saprà di 35 19 | non gli aveva portato dopo morta la sua figliola, e sempre 36 19 | una figliola che pensate morta e invece è viva, e sta da 37 19 | messo il naso, che cascò morta in sul momento. Rivenuta 38 19 | spettacolo della ragazza morta stecchita. Esclamò: - «Te 39 19 | che di lì a poco cadette morta in terra. Rieccoti la vecchia 40 19 | alla ragazza di lasciarla morta; ma poi, il buon core gli 41 19 | acconciò. Ma di lì a poco cascò morta in terra. Quando la vecchia 42 19 | accesi e con sopra una donna morta. Rimessi un po' in calma, 43 19 | quasi a svenirsi, nella morta riconoscendo l'Ostessina 44 19 | fuori l'anello la giovane morta mosse la mano. A quella 45 19 | incanto, e la ragazza non è morta. Proviamo a spogliarla.» - 46 19 | figliola sua non era mica morta, e che invece se ne godeva 47 19 | queste parole rimase come morta la giovane; e datasi a piangere 48 19 | come sapete, sì crudelmente morta. La spietata vecchia niente 49 19 | Che dapoi ch'io sarò morta, tu abbii~ ~Raccomandato 50 19 | mio pastor. Poi ch'i' sia morta, cavalo,~ ~Se puoi, intero ( 51 19 | Piacer di udir, ch'io giaccia morta, similemente~ ~non tragga 52 21 | aveva avuta prima e che era morta. Le mandavano a scola: sapete 53 21 | sportello sopra; la riman morta. E così io sposerò vostro 54 21 | lo sportello, e la riman morta; le rimane il ferro dello 55 21 | bell'e fatto! l'è bell'e morta la nostra madrigna!» - Le 56 21 | trova questa povera donna morta, gua'. Ahn, che ti fa? corre 57 21 | sportello e gli è rimasta morta!» - Le bambine si mettono 58 21 | moglie. Che volete! era morta! Piangi ch'io piango: quest' 59 21 | della Gonzenbach la madre è morta naturalmente). Il matricidio, 60 23(96) | che si rivolge alla madre morta:~ ~ ~ ~Quella Ermengarda 61 29 | so, poerina, se è viva o morta. Io non lo so!» - E dà in 62 32 | Giuseppe?» - «Che tu caschi morta, vecchia malandrina! O che 63 34 | Magno, amando una giovine morta e non potendo abbandonare 64 35 | aveva minga de miee, l'era morta. E el gh'aveva ona tosa; 65 35(229)| Adesso, che tu sei morta,~ ~Te farem di gran onor.~ ~ 66 47 | mostra di averla trovata morta e incominciò a fare parole. 67 50 | testament lu; e, quand l'è morta, han ciappàa lor duu tutt