IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lino 21 linum 1 liombrun 24 liombruno 67 lionato 1 lionessa 1 lippi 3 | Frequenza [« »] 68 sette 67 belle 67 dalle 67 liombruno 67 morta 67 niente 67 primo | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze liombruno |
Novella
1 31| intitolato: Bellissima Istoria di Liombruno, dove s'intende, che fu 2 31| La gente sì lo chiama Liombruno.~ ~ ~ ~E poi sposò la donna 3 31| Aquilina non volea.~ ~ ~ ~E Liombruno sapea l'incantamento,~ ~ 4 31| al fin dell'anno.» -~ ~E Liombruno gli prese a parlare:~ ~- « 5 31| quattro giorni.» -~ ~ ~E Liombruno disse: - «Volentiere.» -~ ~ 6 31| alba del giorno,~ ~Presto Liombruno si fu risvegliato;~ ~Rizzossi 7 31| Ben sia venuto messer Liombruno.» -~ ~ ~Ed essi pur dicevan 8 31| dicevan tutti quanti:~ ~- «O Liombruno, dove sei tu stato?» -~ ~ 9 31| gli dissero adesso:~ ~- «O Liombruno, dove voi tu andare?~ ~Il 10 31| desire.» -~ ~ ~E quando Liombruno questo udìa,~ ~Vennegli 11 31| loro lacrimava.~ ~ ~ ~E Liombruno sì prese comiato.~ ~Tanto 12 31| nissun potea durare.~ ~Ma Liombruno, pien di gentilezza,~ ~Davanti 13 31| Il Saracino e messer Liombruno~ ~Venivansi a ferir arditamente:~ ~ 14 31| gli valse un pruno;~ ~Che Liombruno, nobile possente,~ ~Il ferro 15 31| genero e suo sposo.» -~ ~E Liombruno disse: - «Volontiere,~ ~ 16 31| si fu vantato,~ ~Messer Liombruno si fu domandato.~ ~ ~ ~Or 17 31| non vi avanzate?» -~ ~E Liombruno così rispondia,~ ~- «Sacra 18 31| Perdonato ti sia.» -~ ~E Liombruno disse: - «In veritade,~ ~ 19 31| ne vuò dar trenta.» -~ ~Liombruno disse all'anello lì:~ ~- « 20 31| tanta leggiadria.~ ~Disse a Liombruno: - «È quella tua mogliere?» -~ ~ 21 31| bella di fazione!~ ~Verso di Liombruno lui parlava:~ ~- «È questa 22 31| gentil campione?» -~ ~Disse Liombruno con dolce favelle:~ ~- « 23 31| ebbe guardata,~ ~Disse a Liombruno: - «Nobile Signore,~ ~Or 24 31| Liombrun rispondia.~ ~ ~ ~E Liombruno prese comiato,~ ~E dietro 25 31| aspetta con viso turbato;~ ~Liombruno gridando la chiedia.~ ~Ed 26 31| caval non gli lasciò,~ ~Liombruno in un bosco fu entrato,~ ~ 27 31| nell'altro cantare,~ ~Come Liombruno dal Corsar scampò;~ ~Di 28 31| In tanto ivi arrivava Liombruno;~ ~E quando lui gli vide 29 31| antico di loro il chiamò;~ ~E Liombruno prestamente andò.~ ~ ~ ~ 30 31| dacci la sentenza.» -~ ~E Liombruno sì gli ebbe risposo:~ ~- « 31 31| ch'era più saputo,~ ~A Liombruno si prese a parlare,~ ~E 32 31| incantamento.» -~ ~ ~Disse Liombruno: - «Non lo crederia,~ ~« 33 31| Di poi si fu calzato, Liombruno~ ~E del mantello dimandava 34 31| può vedere.~ ~ ~ ~Sì che Liombruno non tardò niente,~ ~Ma il 35 31| quel punto morti.~ ~ ~ ~Liombruno sentiva il gran rumore,~ ~ 36 31| non fa il vento.~ ~ ~ ~E Liombruno tanto caminò,~ ~Che ad una 37 31| E pel saluto, che fe' Liombruno,~ ~In piedi fu levato ciascheduno.~ ~ ~ ~ 38 31| gentil Signore;» -~ ~E Liombruno disse all'Oste innanti:~ ~- « 39 31| ebbero bevuto lì davanti,~ ~Liombruno a loro gli ebbe parlato,~ ~ 40 31| non vuoi morire.» -~ ~Dice Liombruno: - «A me convien pur gire.» -~ ~ ~ 41 31| fosse un spirto fello.~ ~Ma Liombruno a dietro si traeva,~ ~E 42 31| lo conducisse!» -~ ~ ~E Liombruno sì gli rispondia,~ ~E disse 43 31| Romito, da lui invitato,~ ~A Liombruno si prese a parlare:~ ~- « 44 31| non udì nomare.» -~ ~Disse Liombruno: - «Mi è stato insegnato,~ ~ 45 31| Dentro la cella n'andò Liombruno.~ ~Nel luogo del Romito 46 31| voglio domattina.» -~ ~E Liombruno sì gli prese a dire:~ ~- « 47 31| parli in vano.» -~ ~Disse Liombruno: - «È proprio mio volire!~ ~ 48 31| partiva Scirocco fuggendo.~ ~E Liombruno da quel Romitello~ ~Prese 49 31| si andava volgendo,~ ~E Liombruno andava innanzi ad ello.~ ~ 50 31| Scirocco innanzi s'avviava;~ ~E Liombruno il mantel si mettea,~ ~Ed 51 31| volte Liombrun chiamava,~ ~Liombruno, che innanzi rispondea,~ ~ 52 31| mantel s'ha cavato.~ ~ ~ ~Liombruno allora levato il mantello,~ ~ 53 31| via il vento andava,~ ~E Liombruno al castel caminava.~ ~ ~ ~ 54 31| castel caminava.~ ~ ~ ~E Liombruno niente ha dimorato;~ ~Con 55 31| vedea quel sì ardito;~ ~E Liombruno aveva ancor l'anello,~ ~ 56 31| si ricordò di quello,~ ~Liombruno gentil, Signor gradito,~ ~ 57 31| è tanto grazioso,~ ~Ch'a Liombruno diedi quella volta!~ ~Ancora 58 31| fu risvegliata.~ ~ ~ ~E Liombruno il mantel si mettea,~ ~Sì 59 31| Lassa me dolente,» -~ ~(Che Liombruno morto ella credea),~ ~- « 60 31| Questo è segnal, che Liombruno è morto.» -~ ~ ~Allor la 61 31| volta si mise a dormire,~ ~E Liombruno fece similmente,~ ~Il mantello 62 31| Aquillina allor s'infinse~ ~E Liombruno il mantel si è levato.~ ~ 63 31| e quando la frottola di Liombruno.....» - Vedi, Le piaceuoli | 64 31| siate.~ ~ ~ ~[7] Veramente Liombruno la fece da mariuolo. Questo 65 31| Il mantello vorrei di Liombruno.~ ~ ~ ~Liombruno è ricordato 66 31| vorrei di Liombruno.~ ~ ~ ~Liombruno è ricordato anche nel Canto 67 31| Marcotte allor: - «Questi è Liombruno,~ ~Che fece col mantello