IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bella-gioja 53 bellamente 1 bellaria 1 belle 67 belle-gioje 6 bellezza 28 bellezze 4 | Frequenza [« »] 68 quasi 68 sarebbe 68 sette 67 belle 67 dalle 67 liombruno 67 morta | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze belle |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 2 | Vede, Maestà?» - «Oh che belle creature che son quelle, 2 3 | per caso e vede queste tre belle ragazze; che l'eran proprio 3 3 | proprio di latte e sangue, belle! Non istà a dire: - «Che 4 3 | va girando: - «I' ho le belle fila d'oro! I' ho le belle 5 3 | belle fila d'oro! I' ho le belle fila! I' ho le belle fi'!» - 6 3 | le belle fila! I' ho le belle fi'!» - E le ragazze dice: - « 7 3 | ora, Sua Maestà: - «Ho le belle fila d'oro![5]» - «Eccolo!» - 8 3 | Eccoti Maestà: - «Ho le belle fila d'oro! ho le belle 9 3 | belle fila d'oro! ho le belle fila! ho le belle fi'.» - « 10 3 | ho le belle fila! ho le belle fi'.» - «Eccolo, eccolo! 11 4 | altre dieci ragazze, tutte belle; le vestiremo tutte compagne 12 4 | modo, a forza di moine e belle parole, e tante gliene contò, 13 4 | stupiva di vedere tante belle ragazze sole e insieme unite, 14 4 | cominciavano a dirne delle belle: per cui Giovanna, temendo 15 6 | quelle affatto: ricche, belle, per bene, i meglio cavalli. 16 6 | che bisognava vedere che belle creature erano codeste! 17 6(31) | Glesquin fust bien plus belle et plus honnorable, lequel 18 8 | rimase a vedere quelle tre belle creature tutte bionde, e 19 8 | de' contadini bastardi per belle gioie, e ci almanaccate 20 8 | madre: - «Guardi, mamma, che belle creature! e come sono ammodo.» - 21 9 | trovarci dentro quelle tre belle creature vive, ma che cominciorno 22 9 | intravvenute, e di quelle belle creature che gli avevan 23 9 | quasimente. Son diventi du' belle statue di marmo, e della 24 9 | dispiaceva che quelle tre belle persone non stessero a desinar 25 10 | e gli viene tutte queste belle strade, tutte palazzi e 26 10 | bel palazzo, fra queste belle robe, dicendo: - «Che sorte 27 11 | nozze. Figuratevi, che feste belle, che cosa che fece a questo 28 11(39) | pudicizia delle Vergini più belle della sua patria, alcune 29 12 | ragazze. Il porco vede queste belle ragazze e se ne innamora: 30 12 | gran galanterie, ma tanto belle. «La Regina» - dice - «se 31 12 | quanto ne vuoi di queste belle cose. Tu devi dire: Una 32 12 | gran galanterie, ma tanto belle! La Regina se ne invaghirà; 33 12 | quanto ne vuoi di queste belle cose. Tu non chieder quattrini: 34 12 | quanto ne vuoi di queste belle cose. Tu devi dire: Una 35 12 | nocciòla. E viene le più belle galanterie, ma una cosa 36 12 | accordato! Prendete queste belle cose e stasera dite che 37 12 | ieri: ma se la vedesse! che belle galanterie: assai più belle 38 12 | belle galanterie: assai più belle sono!» - La Regina dice: - « 39 12 | Figuratevi! che galanterie! più belle dell'altro giorno. La noce 40 12 | Prendon tutte quelle belle robe che l'aveva schiacciate 41 12 | aveva messe tutte quelle belle cose, tutte quelle gioje: 42 15 | furono profferite vesti belle e vesti brutte, oro e ottone. 43 19 | senza farsi nè lisciate e belle,~ ~Le aspetta di Gaeta al 44 22 | volta in su e vede queste belle ragazze. Che ti fa? Vede 45 22 | Scusate, chi sono quelle tre belle ragazze?» - «Sono figliole 46 24 | anderò a prendere delle belle carrozze. Dove ti lascerò?» - 47 26 | lumi, gli condussero in due belle camere, dove andati a letto 48 26(152)| pareno pataccune chelle belle parole accussì grosse e 49 27 | monete, accompagnati de belle e gratiose donne, li Giganti 50 27 | paese è piano tutto, de belle campagne. Parlano questi 51 29 | fori, vedendo tutte quelle belle cose, tutti quei bei palazzi, 52 31 | facea torniamento,~ ~In belle giostre al tutto si approvava.~ ~ 53 31 | novella intitolata Le due Belle Gioje e la Nota a pag. 410). 54 32 | gli fa vedere tutte quelle belle rarità, che gli avevano. 55 32 | carbonaro - «Bello! bello! belle cose! Non n'ho mai visto! 56 32 | pieni così di tutte queste belle rarità!» - Dice Franceschino: - 57 32 | innamorati de' ritratti di belle Principesse; e l'un d'essi, 58 33 | Guardate quelle tre belle donne, che lavorano: una 59 37 | n'aveva, ma soltanto tre belle fanciulle, e si chiamavano 60 37 | Principessa: - «Oh! che belle canne! Se s'avessano a casa, 61 43 | spedale, dove si facevano così belle cure. Il buon gobbo, che 62 47 | Manfane e di Tanfane erano di belle frasche tutte verdi e fronzute, 63 47 | Via! ammazziamo le due più belle vacche della mandria; e 64 47 | urla che ti urlo: - «Du' belle pelli, chi le vole? A due 65 47 | cantiniere, dove avea vedute tre belle fanciulle. Prese e calò 66 48 | che le nozze oramai erano belle e state, non aveva fatto 67 Ind | Novella XXIX.~ ~ ~ ~Le due Belle Gioje~ ~Note~ ~Frammento