grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1    2    |                 e lo guarda da capo a piedi. - «Sì.» - «Uhm! un ortolano
 2    2    |            bagno e lavatelo da capo a piedi e levatigli tutta quella
 3    2    |             da gran signore da capo a piedi. Mettetegli una bella croce
 4    3    |                Loro gli si buttano ai piedi piangendo: - «Maestà, noi
 5    3    |                Allora si buttarono ai piedi e dissero: Maestà, venite
 6    3    |           siete. Loro si gittarono ai piedi e conobbi bene la sua innocenza.
 7    3    |                 Quest'omo si butta a' piedi dicendo: - «Maestà, io sono
 8    3(20)|            che gli scendeva insino ai piedi, nella destra un arco con
 9    4    |           Isquadrollo il Re da capo a piedi e poi gli disse: - «Galantomo,
10    6    |             dice - «io sono ai vostri piedi. Io ieri sera trasgredii
11    6    |              Tanto che ognun con suoi piedi ne gia~ ~Le catenelle in
12    8    |         toccava a pena per tenersi in piedi. I bambini, che non sapevano
13    8    |            sgambettato annaspando co' piedi, rimase  morto stecchito
14    9    |        stracco, che non si reggeva in piedi dallo strapazzo. In somma,
15   10    |               tutte ricchezze. Alza i piedi, sennò tu caschi. Vai franco
16   10    |                fu da quella da capo a piedi diligentemente leccato e
17   11    |              andata?» - Si buttano a' piedi: - «Così e così!... Ci ha
18   11    |             la morte: non andassero a piedi, montassero a cavallo quella
19   11    |          matrimonio  per , su due piedi; e non fosse in seguito
20   13    |            liberarlo. E tanto e con i piedi e con le braccia lo spinse
21   15    |             la scala cogli zoccoli in piedi, per cui la fracassò da
22   16    |               La ci ha unte da capo a piedi! Vai, vai poerina.» - E
23   17    |              e l'unge tutta da capo a piedi; la lega a un albero e gli
24   17    |               scatola con le gioje a' piedi, con le mani legate da dietro
25   17    |             mani legate da dietro e i piedi incrociati: messi in croce,
26   19    |               rinsanichita si alzò in piedi. Allora la vecchia soggiunse: - «
27   19    |           rinvivì. Quando la vedde in piedi, gli disse con faccia seria: - «
28   19    |        nessuno sapeva dove mettesse i piedi fra mezzo agli alberi e
29   19    |               mio; legami le mani e i piedi a questa colonna mezza rovinata,
30   21    |             spessissimo e si regge in piedi senza impagliatura.]~ ~ ~ ~
31   24    |             conveniente di condurla a piedi; e disse: - «Io anderò a
32   26    |             travestiti da pitocchi, a piedi uscirono fori dal palazzo
33   27    |             le bracce, testa, gambe e piedi. Spumaua il mare, l'aere
34   27    |              ale a notule somigliano, piedi han quattro, con le ongie
35   27    |               nella summità arculato, piedi come gli altri e coda simile,
36   27    |               per largo il corpo. Sei piedi hanno: li primi sono d'huomo,
37   27    |              fora cacciosse. Così con piedi per la terra, con le estense
38   27    |              la testa con la coda, li piedi ambi, e tutto couerze con
39   28    |               gli era a cuccia in su' piedi; e, a un tratto, gli disse: - «
40   28    |           sette teste furono messe a' piedi del Re, il giovane soggiunse: - «
41   28    |            tutta fradicia dal capo a' piedi. E, fattasi vicina al giovane,
42   28    |               que' due si alzarono in piedi rinsanichiti e vispoli.
43   30    |             serpente dalla pianta dei piedi sin qui diventato carne,
44   30    |               buttasse su il letto ai piedi del suo Re; che con la spada,
45   30    |     maggiordomo, che, dalla punta de' piedi insino qui, rimane di marmo.
46   30    |           bagnasse dal capo insino ai piedi col proprio sangue dei suoi
47   30    |              detto, da capo insino ai piedi; e lo rià in perfetta e
48   31    |            risvegliato;~ ~Rizzossi in piedi, guardossi d'intorno,~ ~
49   31    |             fallo:~ ~Assai ne venne a piedi, ed a cavallo.~ ~ ~ ~Con
50   31    |              contare:~ ~Chi gli ha in piedi camina più che vento,~ ~
51   31    |               che fe' Liombruno,~ ~In piedi fu levato ciascheduno.~ ~ ~ ~
52   31    |               E questi osatti, che a' piedi ho io,~ ~Sol per amore della
53   32    |               mio bastimento. Tanto a piedi che nel bastimento, tu devi
54   32    |         rivestirmi dal capo insino ai piedi come una signora. Prendo
55   32    | Costantinopoli tanto alle mani che ai piedi, sian levati e messi a i'
56   32    |              vecchia; catene a mane e piedi; e la straportaron sulla
57   34    |            gli tirava, gli comparse a piedi un agnello; e subbito ripensò
58   35    |             sapevano dove mettevano i piedi e dove andavano. A un tratto,
59   35    |        impauriti, gli si buttarono a' piedi; e  a pregarlo, che gli
60   35    |           ventura dove lo portavano i piedi. Ma l'Adelasia credeva,
61   35    |         Adelasia, che si buttarono a' piedi del Re, chiedendo perdono.
62   36    |         meglio, cercano di scappare a piedi fori di quella macchia.
63   36    |              fuor di città; e ne' su' piedi c'entrò subito Pietro, e
64   36    |               arrivarono anche loro a piedi nel porto di Spagna; e,
65   37    |           vedde Fanta-Ghirò bell'e 'n piedi e tutta vestita da dragone,
66   49    |              un subito, lìe 'n su du' piedi, per arrispondegghi: - «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License