grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1    3    |          palazzo, affacciato alla finestra. Ed appunto rimaneva di
 2    3    |         le erano tutte e tre alla finestra sulle ventitrè, facevano
 3    3    |           Re!» - e s'afferrò alla finestra. - «Avendo saputo che voi
 4    3    |           al letto, rimpetto alla finestra, questo vaso. Eccoti Maestà: - «
 5    4    |          scoperse al di sotto una finestra. E messivi gli occhi per
 6    4    |           in fretta rimontò dalla finestra in camera e la richiuse
 7    4    |          schizza giù dalla solita finestra e commette i medesimi malestri:
 8    4    |          domani, Maestà, a questa finestra; e vi darò la risposta.» -
 9    4    |          vedde il pellegrino alla finestra e sentì che diceva a qualcheduno: - «
10    4    |          di sotto. Fortuna che la finestra era bassa! Il Re battè il
11    4    |      fenesta, per nostro, mastro, finestra. E così, dalle Alpi al Lilibeo,
12    5    |          porta; ed apparisce alla finestra una bellissima giovane: - «
13    5    |          porta: e s'affaccia alla finestra una giovane molto più bella
14    6    |     stando un giorno insieme alla finestra,~ ~Vide una donna che due
15    6(34)|       spolverava i tappeti ad una finestra, la quale affacciava sul
16    7    |          ragazza: s'affacciò alla finestra e disse: - «È tanto bella
17    8    |         fra di loro, sicchè dalla finestra di terreno, che era spalancata,
18    8    |          s'era fermato sotto alla finestra, sentito questo contrasto,
19   11    |          buttarli via, fori della finestra della carrozza. I servitori
20   13    |        giorno Sua Maestà era alla finestra. Vede questa bella ragazza.
21   16    |         marito e moglie. E la sua finestra, di questo marito e moglie,
22   16    |        bel giorno s'affaccia alla finestra, e vede un prato di prezzemolo,
23   16    |     risale la scala, serra la sua finestra e via! Ogni giorno faceva
24   16    |         uscio, la s'affaccia alla finestra e vede la bambina che scappa
25   17    |        Corre la servitù e vede la finestra serrata, perchè lui, l'assassino,
26   17    |      istess'ora, il ladro apre la finestra per entrare in casa e andare
27   17    |       corre i servitori e vede la finestra serrata. - «Ma, signorina,
28   17    |         armeggia. Non vede che la finestra è serrata?» - Dice: - «No,
29   17    |         d'una, va via e lascia la finestra aperta; non ha tempo, gua',
30   17    |           servitori che vedono la finestra aperta, che dicono: - «Gli
31   17    |         Dice: - «Murate subito la finestra.» - Eccoti murata subito
32   17    |           Eccoti murata subito la finestra! Il briccone, la sera, all'
33   17    |        stando così solinga con la finestra aperta, ecco Fortunio il
34   17    |    divenne. E volato dentro della finestra e ritornato uomo come prima,
35   17    |            fattosi aquila, per la finestra si era fuggito.  fu sì
36   19    |            vedde l'Ostessina alla finestra e se ne innamorò. Lui seguitando
37   22    |     ventitrè si affacciavano alla finestra. Passa un capo-assassino,
38   22    |         Maestà, La s'affacci alla finestra, La venga a vedere, che
39   23    |           stando la maggiore alla finestra tutta impensierita, vede
40   23    |            che la s'affacciò alla finestra, Centomogli disse fra : -
41   24    |          principe gli gittò dalla finestra una palla sulla boccetta;
42   24    |        che si era affacciata alla finestra una colomba, che aveva detto: - «
43   28    |          cala nel giardino da una finestra; raccatta le sette teste
44   28    |     giovane si levò; e, aperta la finestra, vedde dirimpetto una folta
45   28    |        sveglia, si alza e apre la finestra e vede la selva dirimpetto.
46   28    |      terzogenito si affacciò alla finestra, e, vista la selva, disse
47   28    |          levata e s'affacciò alla finestra, vedde un bel palazzo novo
48   29    |          per fala andà almen a la finestra, ona volta, l'ha daa ona
49   29    |           imbonida212 d'andà alla finestra. L'han lassada sola; e gh'
50   29    |          palazz; e  gh'era a la finestra vunna di sti tosânn. Lee,
51   30    |           veggono; che erano alla finestra, e veggono il padre con
52   31    |         Si affaccia la madre alla finestra; gli fa: - «Signore!...» - «
53   32    |          picchia. S'affaccia alla finestra: - «Beh! cos'hai fatto?
54   35    |  mobigliata da Regina, ma con una finestra alta da terra. E poi in
55   35    | preparativi per calarsi giù dalla finestra della torre: taglia le lenzole
56   35    |          aspettare; ed ecco dalla finestra, prima cala giù una cassina,
57   35    |          appunto il Re stava alla finestra; e, quando vedde quella
58   38    |          la messe a freddare alla finestra. Passa una mosca e gnene
59   45    |                 E lee, la va a la finestra e la ghe dis al so marì: - «
60   48    |           giardino di faccia alla finestra di Marco, e t'hai a principiare
61   48    |           carico, s'affaccia alla finestra, e tira una schioppettata
62   48    |          Il prete s'affacciò alla finestra nel sentire questo scoppio;
63   48    |     camera degli sposi, c'era una finestra, diede una capata a questa
64   48    |         diede una capata a questa finestra, e saltò di sotto, e si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License