grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    1     |        balie per fare paura a' bambini; figurandola un animale,
 2    1     |     specie di fata, nemico de' bambini cattivi.... Questo nome
 3    1     |       per fare paura alli loro bambini, si dice che l'Orco porta
 4    3     |      agnello).~ ~I' ho de' bei bambini senza la mamma! (Il figurinajo).~ ~
 5    6     |        dal Re, padre di questi bambini. Fabbrica questo gran bel
 6    6     |       più che desiderare. Que' bambini sempre crescevano, si fecero
 7    6     |     Sposa l'aveva fatto questi bambini e loro dicevano l'aveva
 8    6     |      lei ed abbracciava i suoi bambini dicendo: - «Tanto birbanti
 9    6     |       chiese tanto perdono e i bambini sempre li baciava. Costì
10    7     |  Quello che doveva ammazzare i bambini ne ebbe compassione, li
11    8     |        perchè mi facciate que' bambini che avete detto. Fra qualche
12    8     |         fatemeli vedere i miei bambini. Dovo sono, che non gli
13    8     |        torniamo alla cesta co' bambini dentro, buttata nella gora
14    8     |      aperta ci scopre que' tre bambini sempre vivi e che piangevano
15    8     |    capre. S'alleveranno questi bambini e si tireranno su alla meglio;
16    8     |            Passò del tempo e i bambini crescevano a vista d'occhio,
17    8     |      companatico a que' poveri bambini gliene toccava a pena per
18    8     |        per tenersi in piedi. I bambini, che non sapevano chi fosse
19    8     |   stava una vecchina. Dice: - «Bambini! chi siete? che fate? dove
20    8     |            Lo credo io, poveri bambini! Vo' non siete mica figlioli
21    8     |       tutti e tre. - «Il vero, bambini miei. Ma se mi volete ubbidire
22    8     |   vecchia sparì a un tratto. I bambini si sentirono tutti rinuzzolire
23    8     |       una maraviglia. Subito i bambini c'entraron dentro e quando
24    8     |        vecchia. - «Bon giorno, bambini! Siete contenti? state bene?» - «
25    8     |     dov'erano alloggiati i tre bambini. Dice: - «Oh! che palazzo
26    8     |       picchia e gli aprirono i bambini. Lui rimase a vedere quelle
27    8     | impromesso la mi' moglie!» - I bambini lo fecero entrar dentro
28    8     |     una ragione, come que' tre bambini fossero soli, perchè non
29    8     |    stava per licenziarsi; ma i bambini gli dissero che lo gradivano
30    8     |        il babbo e la mamma de' bambini, acconsentì a restarci.
31    8     |        e all'ora di mangiare i bambini invitarono il Re nella sala
32    8     |     con di molti discorsi, e i bambini raccontarono al Re che loro
33    8     |     partire disse: - «Sentite, bambini: m'avete accolto tanto bene
34    8     |        aveva invitato que' tre bambini a desinare, perchè proprio
35    8     |        Quando gli vedrete que' bambini, conoscerete che ho ragione.
36    8     |        ritornò a far visita a' bambini. Intanto però bisogna sapere,
37    8     |       un gran dispiacere.» - I bambini dissero al Re: - «Noi si
38    8     |    furono dentro, il Re menò i bambini alla presenza di su' madre: - «
39    8     |      poi a un tratto disse: - «Bambini, all'ora di desinare c'è
40    8     |      da mangiare ci sarà.» - I bambini non se lo fecero dire du'
41    8     | focaccia35 dolce e la diede a' bambini perchè la mangiassero; ma
42    8     |   bocca. A quello spettacolo i bambini si messero a piangere e
43    8     |       palazzo. Allora sì che i bambini urlavano e piangevano più
44    8     |       il vero è che questi tre bambini sono quelli che io gli avevo
45    9     |     vorrè' fare a un parto du' bambini con una collana d'oro al
46    9     |  partorito, tutti assieme, due bambini colla collana d'oro al collo,
47    9     |      su' mese, partorì du' be' bambini colla collana d'oro al collo
48   18     |    piacere di mandargli i suoi bambini per quattro a sei giorni.
49   18     |        la bramava tanto questi bambini. Lei la lo crede, la crede
50   18     |  signore la gnene porta questi bambini. La vecchia, manda a chiamare
51   18     |    chiamare il coco: - «Questi bambini, ammazzali e falli arrosto.» -
52   18     |        Tienimi conto di questi bambini: poi tu saprai perchè.» -
53   18     |    dice: che la vedesse i suoi bambini, non li riconoscerebbe quanto
54   18     |      prepara per vedere i suoi bambini: - «Intanto» - dice - «starò
55   18     |       dice - «dove sono i miei bambini?» - «Ah briccona!» - dice
56   18     |     ora vedrai dove sono i toi bambini. Tu avevi sposato il mio
57   18     |    casa dalla moglie, prende i bambini e li porta a palazzo: - «
58   18     |    vien di qua e la vede i soi bambini. Figuratevi questa donna,
59   18     | spiegare, gua'! a vedere i soi bambini! La dice: - «Qui va compensato
60   19     |     sua cara moglie e da' suoi bambini. Allora la Regina ricorse
61   19     |    portarsi in città con i due bambini, perchè la Regina mandava
62   21     |  moglie. Dice: - «Che so io di bambini? Che conosco io le case
63   26(134)|       sottopone per pulizia a' bambini lattanti fra le pezze line
64   34     |        che be' modi! rubbare i bambini degli altri per poi ammazzarli!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License