IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mortella 2 morti 51 mortina 2 morto 63 mortu 2 mortuaria 5 mortuum 1 | Frequenza [« »] 63 faccia 63 fanno 63 giardino 63 morto 63 pur 62 babbo 62 nome | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze morto |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 1 | cade l'ovo e l'Orco riman morto. Ahn, quand'egli è morto, 2 1 | morto. Ahn, quand'egli è morto, la corre dalle sorelle 3 3 | la fune e lui va su, più morto che vivo. - «Felice giorno, 4 3 | male?» - Un viso gli aveva, morto. Dice: - «Ah le mie bambine, 5 3 | Si mette in viaggio, più morto che vivo con questa pena, 6 3(7) | soprapprese, egli rimase più morto che vivo. E poi si pose 7 5 | Siamo tre figlioli che ci è morto il babbo. Siamo in estremo 8 5 | stato tradito? Ora tu siè' morto: che vuoi tu fare? Non c' 9 5 | stato segno ch'egli era morto. E così scese e al fondo 10 5 | tratto, pump! e credendolo morto se ne andarono con le tre 11 6 | pietra, sarà segno che io son morto.» - La sorella non vole 12 6 | fratello, mio fratello è morto!» - Dice l'altro fratello: - « 13 6 | l'altro fratello: - «Se è morto il fratello, son vivo io 14 6 | urla e dice: - «Oh dio! l'è morto anche questo de' miei fratelli! 15 6(31) | essere scannato e neppure morto giacere in pace, ma chiudere 16 7 | diventerà nera, allora io sarò morto e il nostro fratello Alfredo 17 7 | Parigi. Se vi voltate, siete morto.» - Federico, pieno di gioja, 18 7 | nera e che Federigo era morto. Allora Alfredo gli dice: - « 19 7 | il suo secondo fratello è morto. Nessun desiderio la lega 20 8 | annaspando co' piedi, rimase là morto stecchito colla bava alla 21 9 | dire che sono o sperso o morto, e che non tornerò più. 22 9 | accorgesse se lui era sperso o morto. Arriva dopo dimolti giorni 23 10 | di Elisetta figliuola del morto Re, a cui per debito di 24 12 | Pecorone. - «Giannotto, morto il padre, va a Vinegia, 25 19 | ci pose sopra il corpo morto vestito com'era alla reale. 26 19 | oramai credeva che fosse morto, e però aveasi rimesso l' 27 21 | gli vien di sotto e riman morto. Allora l'Orchessa, la va 28 21 | in pace con questa donna. Morto che fu l'Orco, ci ebbero 29 22 | che era ferito, ma non era morto. La lo tira fuori, la lo 30 22 | servitori dice: - «Se non fosse morto il nostro padrone, si direbbe 31 22 | poche ore tu hai da esser morto! Il dovere gli è verso la 32 22 | macellari. Quando gli è morto, allora Maestà manda a dire 33 22 | qua a vederlo almeno da morto, se non l'ha voluto veder 34 22 | versioni, il Principe è ben morto e la giovane il risuscita 35 23(92) | ferito e spesso risuscita il morto, come ho posto in un'altra 36 26 | di rose.» - Il pover'omo, morto più che mezzo dalla paura, 37 26 | mancò poco non cascasse morto dall'allegrezza. Il giovane 38 26 | interesse vostro! Se l'Orco era morto, tutti i suoi tesori (e 39 26 | cui l'Orco cascò in terra morto steccolito intra fine fatta. 40 27 | fermamente crede, che sia morto. Questo, che uedo, non è 41 28 | soggiunse: - «Quando sarò morto, sparato e cotto, mangi 42 28 | cercar di me: io, o sarò morto, o mi sarà intravvenuta 43 28 | riconoscere per quello, che aveva morto il Mago. Nel frattempo, 44 28 | al Re; e son'io, che ho morto il Mago.» - Allora il giovane, 45 28 | tornare il marito, lo credette morto; e il Re, addolorato, diede 46 28 | Il fratello maggiore o è morto, o gli è intravvenuta qualche 47 28 | dove il primogenito aveva morto il Mago e sposata la figliola 48 28 | disagi sofferti e stracco morto; e, messosi sovra una sponda 49 28 | e il su' marito gli era morto da un pezzo; e lei era rimasa 50 28 | Sicchè Gianni, stracco morto e allaccato tra la fatica 51 28(199)| elli, stimando che 'l fosse morto, se lasciò morire. Et anche 52 31 | cacciò,~ ~E giù del destrier morto lo gettò.~ ~ ~ ~Caduto in 53 31 | gettò.~ ~ ~ ~Caduto in terra morto il Saracino,~ ~Liombrun 54 31 | miglio non ne venghi giuso~ ~Morto per terra in quella pianura.~ ~ 55 31 | dolente,» -~ ~(Che Liombruno morto ella credea),~ ~- «Io me 56 31 | segnal, che Liombruno è morto.» -~ ~ ~Allor la bella donna 57 34 | nè mamma; e sono stracco morto e ho fame. Che mi piglieressi 58 34 | che il Re di Spagna era morto, e Chiara Stella doveva 59 35 | se ne stettero col Re; e, morto lui, Germano diventò padrone 60 36 | stizza, e voleva Pietro morto in tutti i modi. Pietro 61 36 | qui la prima volta. Io ho morto l'uccellino, che mi rubò 62 45 | giorni in una scaramuccia morto il capo delle truppe francesi, 63 47 | il Savio fu per cascare morto per le terre dal gran dispiacere. - «