IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giardini 3 giardiniere 2 giardinieri 4 giardino 63 giasmino 1 gibboso 1 giesù 1 | Frequenza [« »] 63 domani 63 faccia 63 fanno 63 giardino 63 morto 63 pur 62 babbo | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze giardino |
Novella
1 1| queste bambine: - «Vai nel giardino dell'Orco[2] a pigliare 2 1| il panierino c'era nel giardino, ma la bambina non v'era, 3 1| tue sorelle.» - La va nel giardino, la trova i panierini, ma 4 2| troverò bella!» - Va in giardino, ti fa una buca e sotterra 5 2| giù, cammina: entra in un giardino. Vede un corridojo lungo 6 6| del Re, davvero; con un giardino in dove c'eran tutte le 7 6| faccende domestiche, andava nel giardino così per passare una mezz' 8 6| giorno, quando l'era nel giardino, la dice da sè: - «Cosa 9 6| Cosa manca in questo giardino? di più non ci pol essere. 10 6| degna cosa che è questo giardino!» - Lì al cancello gli si 11 6| Te, tu dici che in questo giardino non manca nulla?» - la gli 12 6| lasciatemi stare! Era nel giardino che a me dicevo che non 13 6| piantala dove tu vuoi nel tuo giardino, tu sentirai come canta! 14 6| lei costante, arriva al giardino senza mai voltarsi. Entra 15 6| entra in casa, va nel suo giardino e butta l'acqua subito nella 16 6| ragazzi: - «Oh! gran bel giardino che avete!» - dice - «gran 17 6| una mezz'ora, un'ora nel giardino.» - «Ben volentieri accetterò 18 6| invito di venire.» - E va nel giardino di questi ragazzi, discorre 19 6| ho quei ragazzini di quel giardino là.» - «Quelli!...» - Esse 20 12| cresce e lo mettono nel giardino. Che volete farne nella 21 13| buttami nella tua vasca del giardino.» - Eccoti la va via, la 22 16| le fate passeggiavano in giardino: - «E dimmi» - dice la più 23 23| il castello; era scesa in giardino. Ma ogni volta che passava 24 26| cammina, giunse ad un bel giardino; e siccome n'era il cancello 25 26| e' vi entrò diviato. Il giardino era carico gremito d'ogni 26 26| pareva che ci fosse nel giardino anima viva, cui domandare 27 26| Sì, babbo, menatemi al giardino e sia pure la volontà di 28 26| la Zelinda anderebbe nel giardino del Mostro e ci sarebbe 29 26| sull'imbrunire giunsero al giardino. Entro a quel luogo ameno 30 26| invisibili. Poi, scesi in giardino, si diedero assieme a cercare 31 26| discorrendo con lei nel giardino, gli domandava: - «Che mi 32 26| cavallo si partirono dal giardino; e, quand'ebbero riveduto 33 28| compariva tutti i dì nel giardino reale al tocco di mezzogiorno, 34 28| erede, si fece menare nel giardino reale, dove già la Principessa 35 28| in una casuccia vicina al giardino reale, ci stava un ciabattino 36 28| bue, che ha lasciato nel giardino le teste del Mago e sciupa 37 28| ghingheri.» - Subito si cala nel giardino da una finestra; raccatta 38 28| fabbrichi un palazzo con un giardino compagni e dirimpetto al 39 28| un bel palazzo novo e col giardino pieno di piante, di fiori, 40 28| mentre che spasseggiavano nel giardino, lei colse un bel cedro 41 28| il più bel cedro del mi' giardino.» - A quel discorso tutti 42 30| mangiato mele, andate nel giardino e levatevene la voglia. 43 30| mangiato mele; andate nel giardino e levatevene quella voglia.» - 44 32| avevano. C'era un bellissimo giardino con piante di limoni e di 45 32| quel terrazzo e di quel bel giardino, che ci sta; ci si divertirà 46 34| fermò al cancello di un giardino, addove dentro il giardinieri 47 34| mi piglieressi costì nel giardino ad aitarvi? Mi contento 48 34| mangiare non ne manca. Il giardino gli è del Re di Spagna e 49 34| spesso a spasseggiare per il giardino, e nell'imbattersi con lui 50 34| Chiara Stella sortiva per il giardino in compagnia della camberiera, 51 35| trovarono in un boschetto del giardino reale e furon visti da un 52 35| la su' figliola era nel giardino con Adelame. Sicchè il Re 53 35| soprannome, nell'orto e giardino; che pareva un serpaio, 54 35| de' giorni e l'orto e il giardino prosperavano a vista d'occhio, 55 36| muraglione. Guarda e vede un bel giardino; e lontano ci stava l'uccellino 56 36| dell'albero, si cala nel giardino, e adagio adagio s'accostava 57 36| giovane a sperperare il giardino. Che se n'ha a fare?» - 58 36| di star rinchiuso in quel giardino; e sempre s'appalesava voglioso 59 37| la madre: - «Portala nel giardino. Se lei è una donna, piglierà 60 37| Re menò Fanta-Ghirò nel giardino a spasseggiare; ma lei le 61 37| con teco nella pescaia del giardino in sul mezzodì. Se lei è 62 37| mezzodì, il Re aspettava nel giardino Fanta-Ghirò, e s'era cominciato 63 48| su quel melo, che c'è nel giardino di faccia alla finestra