grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    2     |         n'anderemo a riposare e domani ci si alzerà a buon'ora,
 2    2     |             Francesco.» - «Ohm! domani t'alzerai a buon'ora e verrai
 3    2     |         mia villa a divertirsi. Domani li vedrai tutti e due. Tempo
 4    2     |      bagnoli. Bagna oggi, bagna domani, bagna doman l'altro... - «
 5    2     |      che indispensabilmente che domani a ore quattro, gradirei
 6    3     |         dice: - «Addio, addio a domani.» - Si rimette nello stesso
 7    3     | piangeva per la vergogna. - «Ma domani sera, signori, metterò le
 8    3     |       ne va: - «Addio, addio, a domani.» - Quando gli è verso le
 9    3     |             Ma» - dice il Re - «domani sera ci sto in persona io.» -
10    3     |       ne va: - «Addio, addio, a domani.» - Nel mentre le ragazze
11    4     |         vorrà venire. Ritornate domani, Maestà, a questa finestra;
12    4     |     conoscente. Oramai da qui a domani saranno ite a male; e siccome[
13    6     |         e dice alle sorelle: - «Domani ci ho persone a pranzo.» - «
14   10     |      cantina e dice: - «Oh! che domani si deve andare da il Re!» -
15   10     |   Eccoti il giorno viene: - «Io domani parto, non posso fare di
16   11     |           Ahn? bene!» - dice - «domani sera, pena la morte se voi
17   11     |      fossi toccato a lei! Eh ma domani sera la s'ha a far venire!» -
18   11     |        ne importa nulla!» - «Ma domani sera tu ci hai a venire!» - «
19   13     |         mia.» - «Sai» - dice - «Domani, quando tu avrai fatto quel
20   16     |         E allora gli dicono: - «Domani mattina devi andare dalla
21   16     |        dice lui - «oh bene!» - «Domani, quando l'ha fatte le sue
22   17     |   Dunque» - dice il Re avaro - «domani l'aspetto a pranzo da me.» -
23   17     |    principessa dice: - «Sapete? domani, dovete comprarmi dell'altra
24   17     |   ragazza. - «Sapete» - dice - «domani dovete con tutti questi
25   17     |       le altre sere: - «Addio a domani; addio a domani.» - Quando
26   17     |         Addio a domani; addio a domani.» - Quando gli è una certa
27   19     |      Poteva pur tardar insino a domani.~ ~Magagna. Signora no,
28   21     |            dice - «vol dire che domani io verrò  e si discorrerà
29   23     |         disse alla Caterina: - «Domani parto; e sto fori un mese.
30   26     |         qualche logo riposto, e domani a giorno ce n'anderemo senza
31   26     |        in sul ricercare adesso. Domani poi frugherò bene la casa;
32   28     |         Bada bene di ricercarlo domani e portarlo a casa, che lo
33   28     |      incontro e tu la spregi? O domani tu mi porti il pesce o ti
34   28(197)|       pegno, perchè la festa di domani sia detta Beffania? - È
35   29     |  straportata alla mia presenza. Domani si annuncierà.» - Ne fa
36   30     |       dice: - «Sai, figlia mia, domani andrò a mercanteggiare con
37   30     |         Se piace a dio, figlia, domani tornerò col terzo bastimento
38   30     |       passa quell'altro, oggi e domani, e leva leva leva ogni gran
39   30     |         Se ne vanno a letto. - «Domani, signor padre, io sarò bell'
40   30     |     quell'altre, che ti rimane, domani.» - Il mercante era allegro,
41   30     |       gnene porterà quell'altra domani, ma non sarà fatto niente
42   30     |      quel gran mercante, che al domani doveva portare al serpente
43   30     |  portami quell'altra tua figlia domani.» - «Sì, gnene porterò,» -
44   31     |     portarmi uno dei tuoi figli domani? Farai pesche innumerabili,
45   31     |             Portamene un altro, domani.» - Il caso di questo, gli
46   31     |         Dice: - «Regina....» - «Domani mattina troverete preparati
47   31     |            Sai, caro Leombruno. Domani ci è feste innumerabili:
48   31     |     aveva. - «Signor cavaliere, domani è l'ultimo giorno. Quì in
49   31     |        a il Tramontano a andare domani da Madonna Chilina? che
50   32     |      dice: - «Senti, come viene domani la lattaja, tu gli hai a
51   32     |            Il motivo gli è, che domani, all'undici, sulla piazza
52   34     |      aveva. Dice: - «Vi pagherò domani.» - «No, si voglian'ora.» - «
53   34     |    mamma. Son ricchi, sapete, e domani ve gli porto.» - «Dal babbo
54   35     |         e io vi darò la mancia. Domani, all'istess'ora, sarò giù
55   35     |         lettera e la rimandi, e domani a mezzanotte, Adelame sarà
56   35     |     notte, vi darò ricovero. Ma domani bisogna, che ve n'andiate,
57   36     |        il Mago dice: - «Pietro, domani c'è tempesta in mare. Se
58   36     |        sciupare. Me lo renderai domani, dopo finite le faccende.» -
59   47     |   Aprimi e entra nel mi' posto. Domani tornano a sentire, se ho
60   47     |      uccellaccio. Gli si tirerà domani a levata di sole.» - E si
61   47     |         fa queste porcherie: ma domani i' lo pago con una stioppettata.» -
62   48     |         a questo giovanotto, - «domani mattina devi andarmi a seminare
63   48     |   sentire di che cosa ha paura. Domani sera io tornerò più tardi;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License