IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sèrviti 1 servito 6 servitor 23 servitore 62 servitori 62 servitù 18 serviva 4 | Frequenza [« »] 62 passare 62 posso 62 quali 62 servitore 62 servitori 62 v' 62 volete | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze servitore |
Novella
1 Avv| che pena aveva meritato un servitore ignobile, il quale avea 2 2| non lo sapeva. Chiama un servitore suo, Fido, e lo manda su 3 2| vogliono accettare.» - Va i' servitore, prende licenza da i' Re 4 4| Senza indugio mandò un servitore al padre di Giovanna con 5 4| che ci son io[4].» - Il servitore stette lì un po' come sbalordito; 6 6| E danno ordine a un suo servitore che lo metta in un canestrino 7 8| nessun luogo; finalmente un servitore disse che l'aveva vista 8 9| fresche; motivo per cui il su' servitore andava per le strade a girare 9 9| straduccia for di mano, questo servitore sentètte delle ragazze che 10 9| Ritornato al palazzo il servitore, in quel mentre che lui 11 9| Re incuriosito disse al servitore: - «Vammi a chiamà subbito 12 9| così fece. - Doppo mandò il servitore che gli menasse la sorella 13 9| quel discorso sentito dal servitore; e il Re la contentò col 14 9| di bocca a udita del mi' servitore. Via, su, dite.» - Lei proprio 15 19| dare sospetto, chiamò un servitore, su cui gli pareva poterci 16 19| sangue della figliola. Il servitore, a quel comando, rimase 17 19| vestì de' meglio abiti e col servitore avviossi al bosco nel poggio 18 19| vicino. Cammin facendo, il servitore stava sopra a pensiero, 19 19| folto del bosco. Qui il servitore, buttatosi in ginocchioni, 20 19| dubitava una invenzione del servitore. Ma questo gli giurò che 21 19| ti ha ordinato.» - Ma il servitore replicava: - «Ma vi pare 22 19| agnellini nati di poco. Al servitore gli nacque il pensamento 23 19| Tagliamele, che l'avrai.» - E il servitore: - «Come volete campar la 24 19| Comprato dunque l'agnellina, il servitore messe ad effetto quanto 25 19| camicia sola, li diede al servitore perchè anco quelli riportasse 26 19| impaziente aspettava il servitore, gongolò dalla gioia, vedendolo 27 19| mani, gridò con mal viso al servitore: - «E le mani dove sono?» - 28 19| dove sono?» - Rispose il servitore: - «Che volete? non ho avuto 29 19| addimostrò contenta. E imposto al servitore di stare zitto, sparse voce 30 19| ripensava a quelle mani, che il servitore non gli aveva portato dopo 31 19| cresceva il dubbio, che il servitore fosse un bugiardo e non 32 19| veleno; poi chiamato un servitore gli disse di fingersi un 33 19| il palazzo della Fata. Il servitore obbedì a' comandi appuntino. 34 19| veleno; e poi le diede ad un servitore, che in figura di pasticciere 35 19| camminetto acceso. Il Re ed il servitore, esaminato ogni cosa, nell' 36 19| ad un salone, il Re ed il servitore restarono fra istupiditi 37 19| Diè in disperazioni, e il servitore pensò bene di tirarlo via 38 19| Alfonso Gravina manda un suo servitore, che gli conduca la moglie 39 23| col gatto che ti farà il servitore, che ti stirerà, che rifarà 40 29| parte non vengono.» - A i' servitore gli dice Bella-Gioja i' 41 29| manderà Sua Maestà.» - Va i' servitore davanti a i' Re: - «Maestà, 42 29| ti fa? Gli manda per i' servitore: - «che oggi alle ore cinque 43 32| del signor Giuseppe. Il servitore, che sente picchiare alla 44 32| camera del signor Giuseppe il servitore: - «Signor Giuseppe! Signor 45 32| nel tuo quartiere» - a i' servitore. - «Ah signor Giuseppe, 46 33| licenziati dalla corte, disse il servitore al su' padrone: - «Maestà, 47 34| n'andette assieme al su' servitore, che l'aveva accompagnato 48 34| mare vicino, disse il Re al servitore: - «Piglia questo coltello 49 34| me lo vo' mangiare.» - Il servitore rimase nel bosco; e, doppo 50 34| capitò in nelle mani d'un servitore, che la portò al Re. Dice 51 35| reale e furon visti da un servitore del Re. Lesto, diviato il 52 35| del Re. Lesto, diviato il servitore corse dal Re a farli pippo[ 53 35| rannata, mandò subito un servitore a sentire, che cos'era. 54 35| sentire, che cos'era. Dice il servitore: - «Maestà, è un giovinetto 55 35| gli voglio parlare.» - Il servitore ubbidiente va e chiama Germano 56 37| il Re chiama il su' fido servitore e gli comanda di montare 57 37| cavallo e vanno via; e 'l servitore accanto della Principessa. 58 37| casa, a casa,» - disse il servitore: - «Vo' avete ricordato 59 37| a casa,» - disse Tonino servitore: - «Vo' avete rammentato 60 37| provare anche lei, e al servitore gli diede i medesimi comandamenti: ' 61 37| Fanta-Ghirò chiama il su' fido servitore, che monti a cavallo e porti 62 37| Fanta-Ghirò prima di morire.» - Il servitore di carriera se n'andette