IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vaglia 1 vago 2 vagolò 1 vai 61 vaire 1 vaje 1 val 7 | Frequenza [« »] 61 fiaba 61 gua 61 prendere 61 vai 60 avesse 60 bellissima 60 colla | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze vai |
Novella
1 1| una di queste bambine: - «Vai nel giardino dell'Orco[2] 2 1| si sente dire: - «Dove tu vai?» - «Se il babbo e la mamma» - 3 1| Mandarono l'ultima bambina: - «Vai te a farci questa carità; 4 2| ho bisogno per i' podere. Vai!» - I' caro ortolano si 5 5| bevuto; lui s'addormenta. Vai adagio, adagio; attaccati 6 6| 3] - «io ti perdono. Ma vai subito in traccia di queste 7 6| che gli dice: - «Dove tu vai, bel giovane?» - «Oh vado 8 6| incontra. E lei dice: - «Dove vai, bel giovane?» - «Vado così 9 6| istessa vecchina. - «Ah, dove vai, bella ragazza?» - «Ah!» - 10 10| piedi, sennò tu caschi. Vai franco con meco, sennò tu 11 12| trova una vecchina. - «Dove vai, poerina?» - «Oh!» - dice; 12 12| proprio: - «Poerina, dove vai?» - Gli fa tutto il racconto 13 13| vecchina. - «In dove tu vai, poerina?» - «Eh» - dice - « 14 13| vecchina. - «Ma dove tu vai?» - «Vo' a riportare lo 15 14| me ne ha date due.» - «Vai n'i' solito bosco, troverai 16 14| libbre, me n'ha date tre.» - «Vai n'i' solito bosco; troverai 17 14| vecchina; e la gli disse: - «Vai n'i' bosco; troverai la 18 16| trova una donna. - «E dove vai» - la dice - «bella bambina?» - « 19 16| dice lo stesso: - «Dove tu vai, bambina?» - Dice: - «Vado 20 16| donnina. Gli dice: - «Dove vai?» - «Dalla fata Morgana 21 16| spazzola! Passa, poerina, vai, vai!» - «O ciabattino, 22 16| spazzola! Passa, poerina, vai, vai!» - «O ciabattino, che cucite 23 16| portato tutto il necessario. Vai, vai, poerina.» - «O cani 24 16| tutto il necessario. Vai, vai, poerina.» - «O cani che 25 16| ha dato un pane per uno! Vai, vai, poerina!» - «O porte, 26 16| dato un pane per uno! Vai, vai, poerina!» - «O porte, che 27 16| ha unte da capo a piedi! Vai, vai poerina.» - E la fanno 28 16| unte da capo a piedi! Vai, vai poerina.» - E la fanno passare.[ 29 23| invidia, gli dicevano: - «Oh! vai, vai, Caterina; e presto 30 23| gli dicevano: - «Oh! vai, vai, Caterina; e presto ti verremo 31 24| messi in un bucolino:~ ~Vai a vedere se c'è sempre.~ ~ ~ ~ 32 26| ha' i frazî nel naso. Va' vai a letto.» - L'Orco non era 33 26| viecchio: - «Mercante, cosa vai facenno?» - Sse votaje, 34 28| disse: - «Disgraziato, vai via! o il Mostro spietato 35 28| Dice il Pesciolino: - «Vai, mi' Gianni, che tu sie' 36 29| sacco? Io vo a Firenze. Dove vai? Le son cipolle.» - Un episodio 37 30| e gli fa alla figlia: - «Vai, vai a casa.» - «Tieni, 38 30| fa alla figlia: - «Vai, vai a casa.» - «Tieni, gran 39 30| via e vieni avanti te.» - «Vai a casa, vai a casa!» - gli 40 30| avanti te.» - «Vai a casa, vai a casa!» - gli fa alla figlia. 41 30| Volentieri, figlia mia, vai nelle mani di un serpente?» - « 42 30| d'oro, che io ti regalo. Vai alla riva del mare, ritroverai 43 31| pescava nemmanco un pesce. - «Vai garzone, vai a casa; e fatti 44 31| un pesce. - «Vai garzone, vai a casa; e fatti dare la 45 31| e vieni avanti te.» - «Vai, vai, figlio mio! e va a 46 31| vieni avanti te.» - «Vai, vai, figlio mio! e va a casa.» - 47 31| bell'e capito, gua'! te, tu vai nelle braccia della tua 48 32| nostro bisogno.» - Dice: - «Vai e portagnene. Vieni, poero 49 32| guarda più in viso!» - «Eh vai, ho altre cose nella testa, 50 32| sorella, come a dire: - «Vai a vedè' chi è a quest'ora 51 32| chiama la sorella. Dice: - «Vai accompagnarla insino alla 52 35| Dice la signora: - «Vai, vai pure.» - Adelame piglia 53 35| Dice la signora: - «Vai, vai pure.» - Adelame piglia 54 35| quel, che ti bisogna, e vai a vedere se gli trovi. E, 55 43| vedere, s'io fo fortuna.» - «Vai davvero. Se tu la fai te, 56 43| andare anch'io, sai?» - «Vai poerino, vai pure, vai, 57 43| io, sai?» - «Vai poerino, vai pure, vai, vai, vai!» - 58 43| Vai poerino, vai pure, vai, vai, vai!» - Poero gobbo! - « 59 43| poerino, vai pure, vai, vai, vai!» - Poero gobbo! - « 60 43| poerino, vai pure, vai, vai, vai!» - Poero gobbo! - «addio, 61 46| sentinella, gli dimandò: - «Dove vai? e che vôi?» - «Io vado