IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] quattr 1 quattr' 8 quattrinelli 1 quattrini 60 quattrino 2 quattro 53 quattrocento 3 | Frequenza [« »] 60 milano 60 mondo 60 parola 60 quattrini 60 vento 60 vieni 59 cit | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze quattrini |
Novella
1 3| quello necessario; gli lascia quattrini; e gli dice: - «Prendete 2 3| prezzo e loro gli calano i quattrini. Cari l'erano: il prezzo 3 5| questa gran ricchezza di quattrini, d'oro, di tutto. Ricalano 4 6| erano arricchiti con questi quattrini. Ogni giorno gli tagliavano 5 6| mi renderete la metà dei quattrini che avete presi.» - Questi 6 6| gli danno la metà de' quattrini e gli dicono: - «Per amor 7 6| alla moglie, gli mostra i quattrini e gli racconta il caso. - « 8 6| mette la bambina. E de' quattrini de' capelli sempre facevano 9 8| e che gli aveva dato de' quattrini e una pensione a vita perchè 10 9| vecchia gli regalorno di molti quattrini; e lei, ubbidiente al comando, 11 10| bisogno di misurare de' quattrini.» - Gnene danno e la gattina 12 10| lo stajo per misurare i quattrini: gli ha da essere un signore 13 11| Prepara due sacchette di quattrini l'uccellino; gli dice: - « 14 11| perseguitata, la prende i quattrini e la comincia a buttarli 15 11| fermarono a raccattare i quattrini.[3] Lei la va al palazzo 16 11| Ci ha buttati tanti quattrini!...» - «Vili! che non siete 17 12| facevano uno sborso di quattrini ai genitori! - «Almeno starete 18 12| belle cose. Tu non chieder quattrini: chiedi una notte a dormire 19 14| alla stanza dove avevano i quattrini e gli dissero: - «Prendi 20 14| menorno alla stanza dei quattrini; gli dissero: - «Prendi 21 17| Compra il tappeto e dà i quattrini. E la vecchia viene a casa 22 17| vecchia viene a casa e porta i quattrini. E la principessa dice: - « 23 17| dell'altra seta con questi quattrini.» - La mercantessa gli compra 24 17| era sua figliola. Gli dà i quattrini e la li porta alla ragazza. - « 25 17| dovete con tutti questi quattrini, comprarmi73 dell'altra 26 22| la ragazza, e non ricerco quattrini. Mi fareste il piacere,» - 27 22| lui lascia una borsa di quattrini; e vanno via. E principia 28 22| gli lascia uno sborso di quattrini a il padre e gli procura 29 22| cavalli e si caricano di quattrini, di robe, figuratevi! caricano 30 22| ricordo. E il Re gli dà i quattrini; e i servitori prendon l' 31 27| deposito una grossa somma di quattrini, lo avrebbe lasciato giocare 32 27| se la scatolina mi dà i quattrini.» - Detto fatto, comincia 33 27| deposito una gran somma di quattrini, facendosi credere figliolo 34 27| non si mangiasse anche co' quattrini!» - E i carcerati: - «O 35 27| carcerati: - «O dove gli hai i quattrini da scialare?» - «Lasciatevi 36 28| lampana e la lampana buttava i quattrini secondo il bisogno, per 37 31| Carico di cambiali e di quattrini e se ne parte davanti il 38 34| perse per il valsente d'otto quattrini: a que' tempi correvano 39 34| tempi correvano sempre i quattrini. Ma questi otto quattrini 40 34| quattrini. Ma questi otto quattrini per le tasche non ce gli 41 35| signora: - «Padrona, ecco i quattrini, che ho preso della vendita;» - 42 35| quantità da vendere e pigliare quattrini al doppio. Se Lei me lo 43 35| padrona e gli dà un monte di quattrini della robba venduta: e figuratevi 44 35| barroccino, e vedrà poi quanti quattrini gli porto.» - Dice la signora: - « 45 35| c'era dentro le gioie e i quattrini con diversi panni dell'Adelasia; 46 36| nel mi' tesoro e piglia quattrini a tu' piacimento.» - Pietro 47 36| tesoro, si empì le tasche di quattrini. Il giorno dopo, la tempesta 48 43| gli danno due sacchi di quattrini. - «Ora» - dicono - «tu 49 43| m'hanno dato due sacca di quattrini, ora ti dirò il perchè. 50 43| mi diedero due sacca di quattrini.» - «Oh dio!» - dice l'altro 51 47| tirato fori de' sacchetti di quattrini, si messero a sedere e a 52 47| battibaleno, lasciando tutti i quattrini sulle tavole! Quando non 53 47| moglie con quel cojo pieno di quattrini, Manfane e Tanfane si divoravano 54 47| sempre dalla città, carico di quattrini: astiosi, l'invidia se li 55 47| gli ha' tu cavati tanti quattrini?» - «Guà!» - rispose Zufilo: - « 56 47| provvedere alla casa.» - «Oh! i quattrini chi te gli ha dati?» - « 57 47| prima ci contorno dimolti quattrini rubbati e poi si messano 58 47| dibandonando lì per le terre quattrini e robba. Quando gli fu passato 59 47| tovaglia, il mangiare e i quattrini; e ripresano col carico 60 48| tutti, ma aveva diversi quattrini. Un giorno era per una strada