Novella

 1    1|      con quelle sorelle? Ma non gnene diede a divedere all'Orco. - «
 2    2|       Francesco. Con due ganci, gnene attacca per la testa e l'
 3    2|   quella si raccomandava perchè gnene desse con quanta forza aveva
 4    2|         che Lei con le Sue mani gnene mettesse a i' collo.» - «
 5    3|        tutto cenere e acqua, la gnene sciupò tutta. E poi la va
 6    3|       ragazza lo sapeva, perchè gnene aveva detto suo padre. Prende
 7    3|             Chi mi  un soldo, gnene do due! (cioè: due scatole,
 8    5|    riporta?» - Questi contadini gnene dànno e loro si mettono
 9    6| fratello in dito; se lo leva, e gnene mette in dito alla sorella,
10   10|   Volentieri» - dicono. Vanno e gnene danno. Dopo, poi, il giorno,
11   10|         poi, il giorno, la va e gnene riporta e li ringrazia.
12   10|      misurare de' quattrini.» - Gnene danno e la gattina va via.
13   10|         in fondo dello stajo; e gnene riporta. - «Grazie» - dice.
14   10|         non gli dispiacesse, io gnene darei volentieri. Può star
15   11|        dove sta di casa. Invece gnene riportan tutti ciechi, perchè
16   11|   risponde l'uccello. Quando la gnene ha detto tre o quattro volte,
17   12|    terza sorella. Ma i suoi non gnene volevan dare, lo credo!
18   13|    graffiava la stella. Più che gnene graffiava e più grande la
19   13|      mezzo della testa. Più che gnene strappava e gnene tagliava
20   13|       Più che gnene strappava e gnene tagliava e più lunga che
21   14|         prima, la figliastra; e gnene diede due libbre, che lei
22   14|        giorno dopo, la madrigna gnene diede tre libbre e gli disse: - «
23   14|        quattro soldi poco boni. Gnene levorono e gli dierono dell'
24   14|      prese un pajo tutti rotti. Gnene levorno e gli diedono un
25   14|     arrivò a casa, la sua madre gnene volea levare: con più[2]
26   14|    Prese un pajo de' più belli. Gnene levorono e gnene dierono
27   14|         belli. Gnene levorono e gnene dierono un pajo tutti rotti.
28   14|      Tornò a casa: la sua madre gnene tagliava: con più gnene
29   14|         gnene tagliava: con più gnene tagliava e più lunga diventava.[
30   16|       trova questi due cani; la gnene butta uno per uno, e loro
31   17| credevano.[2] Eccoti la mattina gnene dicono a il Re e lui dice: - «
32   17|         compra questa seta e la gnene porta. E la principessa
33   18|     sente un bozzolino in capo; gnene tira via e la risuscita.
34   18|      vecchia; questo signore la gnene porta questi bambini. La
35   18|        comperai due porcellini, gnene cossi e Lei li mangiò.» - «
36   22|        ho fatta!» - I servitori gnene dicono. Essa risponde: - «
37   24|      piatto della principessa e gnene rovesciò sull'abito. Indignata
38   30|     casa, che quelle due figlie gnene avevano mandata a buon porto
39   30|      essere, caro signor padre, gnene porterà quell'altra domani,
40   30|      tua figlia domani.» - «Sì, gnene porterò,» - dice il mercante
41   30|       ma con il dolore in corpo gnene portava codesta. Va alla
42   30|     fosse per pigliare la mela, gnene strappasse di mano e gnene
43   30|      gnene strappasse di mano e gnene buttasse via; sarebbe libero
44   30|       pasticcio, il maggiordomo gnene piglia e gnene getta fori
45   30|      maggiordomo gnene piglia e gnene getta fori e gli pianta
46   30|        camera.» - Come difatti, gnene concede la grazia il figlio
47   30|         per mettersela in bocca gnene gettasse via; libero rimarrebbe
48   30|      metterselo alla sua bocca, gnene strappasse, lo buttasse
49   31|    ubbidito. Sissignore, che io gnene porterò uno di dodici...
50   31|     Tieni, caro Leombruno,» - e gnene mette in dito a Leombruno. - «
51   31|          che gli aveva mandata, gnene manda un'altra più bella
52   32|    bisogna che io vada a casa e gnene dica a mio marito, perchè,
53   32|       mio marito è contento, io gnene porto il bimbo. Sa, signor
54   32|    camera del signor Giovanni e gnene mette accanto allo specchio,
55   32|        Va dentro la sorellina e gnene dice. - «Adesso finisco
56   32|       alla Delegazione, che Lei gnene ha regalato con le sue proprie
57   38|     finestra. Passa una mosca e gnene mangia: figuratevi, che
58   43|      arrivai in questo posto» - gnene dice dove; a me non l'ha
59   43|             Prendono il gobbo e gnene appiccican davanti; e poi,
60   44|        prosciutto del padrone e gnene rodeva. La prende il gatto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License