grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    2     |        sopra. - «C'è il mago sai, dietro.» - «Cosa devo fare, cavallina?» -
 2    2     |         Antonio! e' ci è i' mago, dietro, un'altra volta.» - «che
 3    2     |            collo, quando gli è di dietro per fermargnene con la fermezza
 4    3     |       Maestà stava dalla parte di dietro del palazzo, affacciato
 5    3     |          vino ingordi e ghiotti~ ~Dietro a certi barili eran trascorsi,~ ~
 6    4     |           lo spingeva a corrergli dietro. Il Re immaginò trasfigurarsi
 7    4     |          che si portarono iersera dietro al calesso?» - «Meo. Ah
 8    5     |          nostro liberatore!» - Va dietro alle voci e trova la porta
 9    5     |    fratelli furon via, se ne andò dietro pian piano per ascoltar
10    5     |  isparisce del tutto, anzi lascia dietro  una lieve aspirazione.
11    6     |        eran dei barcajoli: corron dietro a questo canestrino questi
12    8     |           volte e a salti andaron dietro alla Regina assieme col
13    8     |         messero tutti a corrergli dietro, ma era impossibile acchiapparlo;
14   11     |        morte!) tutti attenti, eh! dietro! La principia a buttar tutta
15   11(40) |        apposizionale che gli tien dietro. La fattoressa narratrice
16   11     |         tarantini però, tennergli dietro a speron battuto senza punto
17   13     |        principiano tutti i gatti, dietro la carrozza: - «Gnau, gnaulino!
18   15     |          Un passo avanti et dui a dietro, un passo avanti et dui
19   15     |          un passo avanti et dui a dietro, disse il signor Cesare
20   16     |          su, la fata gli sorte di dietro: - «Oh briccona» - dice - «
21   16     |          fa ire;~ ~Ed or pel foco dietro a  le mena:~ ~A chi 
22   17     |      piedi, con le mani legate da dietro e i piedi incrociati: messi
23   17     |          nulla. Vede questa nave: dietro gli va questo assassino
24   17     |           via l'assassino e corre dietro a quell'altra nave. E questi
25   17     |           la vecchia e poi gli va dietro, dietro, dietro. Quando
26   17     |      vecchia e poi gli va dietro, dietro, dietro. Quando questa donna
27   17     |        poi gli va dietro, dietro, dietro. Quando questa donna è per
28   17     |         gli spinge l'uscio: entra dietro. Questa vecchia comincia
29   18     |         va alla caccia, andategli dietro, e guardate» - dice - «dove
30   18     |     caccia, questo signore gli va dietro alla lontana, e vede che
31   19     |         la scaraventò nel fondo e dietro a quella andò lei medesima.
32   21     |          Guarda, guarda si anderà dietro alla crusca, ch'io ho presa;
33   21     |     troverà la strada.» - Eccoti, dietro dietro alla crusca; e arrivano
34   21     |         strada.» - Eccoti, dietro dietro alla crusca; e arrivano
35   21     |        scaricare il corpoì~ ~Vada dietro a questi arbori, che forseì~ ~
36   23     |          signorone, e l'altre due dietro a quella l'avrebbero fatto
37   23     |        Clorinda prese la cagna di dietro all'improvviso e la buttò
38   26     |           saltato il letto, corse dietro a' fuggiaschi. E, siccome
39   26     |        via per la selva; e l'Orco dietro sbraitando. Ma il giovane,
40   26(180)|         Mi trovai accidentalmente dietro alle sue spalle, quand'egli,
41   28     |          servitori gli si sfilano dietro; ma fu inutile, perchè non
42   29     |         c'è?» - «C'è vostra madre dietro, sapete?» - «Lasciamola
43   29(215)|         d'Orbetello, monocolo. - «Dietro al Duca, che ognun guarda
44   31     |         prende per il groppone di dietro e te lo porta in aria a
45   31     |      Liombruno prese comiato,~ ~E dietro alla sua donna se ne gia.~ ~
46   31     |           fello.~ ~Ma Liombruno a dietro si traeva,~ ~E dal dosso
47   31     |          e vassen via, correndo~ ~Dietro il vento, e messesi il mantello.~ ~
48   32     |       servirà delle stanze per di dietro, di quel terrazzo e di quel
49   32     |     prendimi pel mio vestuario di dietro e non mi devi lasciare,
50   35     |          e il Capitano gli andava dietro alla meglio; e, sali, sali,
51   35     |  riconosciuto la mamma, gli corse dietro anche lui a cavallo, e di
52   36     |      frutto più lontano; e quello dietro. Insomma corse Pietro tutta
53   43     |        per guarire della gobba di dietro, se ne tornò vergognosamente
54   43     | vergognosamente al paese gobbo di dietro e dinanzi; conforme suol
55   44(245)|                             Apôs, dietro, dopo, forse dal post latino.
56   47     |         muro e gittarono il sacco dietro al muro e andarono ad ascoltare
57   47     |         vide questa cosa, e venne dietro al muro e disse: E che cosa
58   47     |           piglia l'uscio e viemmi dietro.» - Il Mattarugiolo mezzo
59   48     |          disse: - «No, noi si sta dietro il pagliaio;» - e costì
60   50(302)|          volle nemmeno guardargli dietro e se ne tornò a casa tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License