grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    2     |           porta con seco. Apre un uscio e te lo pianta drento. 
 2    2     |        uno da ciascuna parte dell'uscio, e chi vuol chiudersi in
 3    3     |       contentiate ch'io vi muri l'uscio.» - Dice: - «Oh come questo
 4    3     |            perchè gli ho murato l'uscio; impossibile!» - Si mette
 5    3     |           che io faccia smurare l'uscio, perchè io gli ho lasciato
 6    3     |       perchè io gli ho lasciato l'uscio murato. E allora potremo
 7    3     |             Va e fa buttare giù l'uscio, e va su dalle figliole,
 8    3     |           al letto; e per esser l'uscio aperto, eravi pure un cotal
 9    4     |          che al venire; e in sull'uscio trovata Giovanna che lo
10    5     |            Si fa coraggio, apre l'uscio, e con la falce lo piglia
11    6     |           e prende il numero dell'uscio e torna a palazzo e va a
12    6     |          di ferro possono aprir l'uscio di casa.~ ~ ~ ~[5] Eri,
13    8     |     dunque picchiò di repente all'uscio. - «Chi è?» - Risponde il
14   11     |           prendono il numero dell'uscio; e vengon via. Venghiamo
15   11     |         pianella e il numero dell'uscio. - «Che dimani» - dice Maestà - «
16   13     |        troverai una piazza. Quell'uscio dove c'è quattro finestre,
17   13     |           quando t'esci fòri dell'uscio, tu sentirai il ciuco che
18   13     |          questa piazza; e trova l'uscio; e va su; e trova queste
19   13     |         Quando tu esci, fòri dell'uscio, tu sentirai fare: irrhahn!
20   13     |          vien via. Quando l'è all'uscio, sente ragghiare: - «Irrhahn!
21   13     |      Salite le scale, la trova un uscio: - «Vien qua, poerina, vieni
22   13     |           quando tu sortirai dell'uscio, tu sentirai il gallo che
23   13     |          vien via. Quando l'è all'uscio, sente fare: - «Cucchericù!» -
24   14     |          casa suo padre, era sull'uscio di casa a sedere sopra la
25   15     |      staccio; e andata fuori dell'uscio di questa casa, se senti
26   15     |             Ed ecco la brutta all'uscio delle Fate; e agguanta in
27   15     |    zìffete! e glielo stroncano. L'uscio si spalancò e la brutta,
28   15     |       andarsene, e, quando fu all'uscio, gli disse il gatto Mammone: - «
29   16     |           fata che sente serrar l'uscio, la s'affaccia alla finestra
30   17     |       questa donna è per serrar l'uscio, gli spinge l'uscio: entra
31   17     |      serrar l'uscio, gli spinge l'uscio: entra dietro. Questa vecchia
32   18     |         madre.» - Eccoti, apron l'uscio per portarla nelle fiamme
33   19     | impazientita, diede un urtone all'uscio e lo spalancò e su per le
34   19     |          apre: dato un calcio all'uscio, lo spalanca; e, giunta
35   19     |  ritrovasse tanto facile, serrò l'uscio di entrata e ne tolse seco
36   19     |          quale non conoscendo che uscio aprisse, e sospettando che
37   21     |       alla crusca; e arrivano all'uscio di casa e picchiano. Picchiano.
38   23     |           nulla fosse, richiuse l'uscio. Il giorno dopo andò dal
39   25     |            De la scala maggior; l'uscio è d'argento.~ ~Variato di
40   27     |       carceriere ebbe riserrato l'uscio co' catenacci, il ragazzotto: - «
41   28     |     questa, lasciati pigliare all'uscio di camera mia.» - Di fatto,
42   31     |      discorre, fu straportato all'uscio (con le carrozze, i facchini
43   32     |               Non voleva aprire l'uscio. Buttarono giù l'uscio;
44   32     |          l'uscio. Buttarono giù l'uscio; presero la vecchia; catene
45   35     |          alla capanna, ne serrò l'uscio e cascò in terra stramortita.
46   35     |        con un calcio, buttò giù l'uscio; e prese l'Adelasia tra
47   42     |           Bada, non mi lasciare l'uscio aperto, perchè ti potrebbe
48   42     |       trovà' sua madre e lasciò l'uscio aperto. Quando fu a mezza
49   42     |            che non aveva chiuso l'uscio; tornò indietro. Va per
50   42     |        via.» - Va a picchiare all'uscio di casa: - «Chi è?» - «Son
51   42     |        disgraziato. Ho lasciato l'uscio di casa aperto. Mi c'è entrato
52   44     |           in fretta. E, corso all'uscio della bottega, quivi, senza
53   47     |          casa e gli sbacchiorno l'uscio in sulle reni. Il Mattarugiolo,
54   47     |            Mattarugiolo, piglia l'uscio e viemmi dietro.» - Il Mattarugiolo
55   47     |      gridate, leva l'imposte dell'uscio d'in su i gangheri, se le
56   47     |           non ha' detto, piglia l'uscio e viemmi rieto?» - «Sì,
57   47     |      Savio, lassa le imposte dell'uscio, che ruzzolan giù a precipizio
58   50(302)|         che sentono i sonagli all'uscio, aprono, e sai? era il mulo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License