IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giuro 6 giurò 3 giurolle 1 giuseppe 58 giuseppi 1 giuso 2 giust 1 | Frequenza [« »] 58 anello 58 dato 58 dio 58 giuseppe 58 poteva 58 stare 58 uscio | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze giuseppe |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Ded | singolare i signori Domenico Giuseppe Bernoni, che ne diè fuori 2 Ded | volumetto in veneziano; e Giuseppe Pitrè, che ne ha pubblicata 3 1 | veneziane raccolte da Domenico Giuseppe Bernoni quella intitolata: 4 6 | raccolte ed illustrate da Giuseppe Pitrè (Estratto dalla Rivista 5 10 | la novella LXXXVIII. Don Giuseppe Piru. La prima favola nella 6 11(40) | Giovanni Capis, aumentata da Giuseppe Milani ed Ignazio Albani, 7 11(40) | M.DC.VI, ristampata da Giuseppe Marelli nel M.DCCL; ripubblicata 8 16 | Milano | Dalla Tipografia di Giuseppe Bernardoni di Gio. | 1841.~ ~ ~ ~[ 9 17 | continuata e terminata | da | Giuseppe Turletti | con gli argomenti 10 19 | popolare Sanese, raccolta da Giuseppe Pitré. Palermo, tip. del 11 19 | somiglianza col mito di Giuseppe ebreo. Confronta con la 12 24 | Serenissima il Signor Principe Giuseppe Langravio d'Hassia Darmstatt 13 32 | Giovanni. Questo signor Giuseppe, nell'andando a i' caffè, 14 32 | caffettiere fa: - «Oh signor Giuseppe, è tanto tempo, che Lei 15 32 | dirò per cosa, eh, signor Giuseppe, perchè non sarà stato invitato. 16 32 | scommessa.» - «Sì, signor Giuseppe.» - Dice: - «Addio, caffettiere.» - « 17 32 | detto.» - Va via il signor Giuseppe, com'io ho detto; e di lì 18 32 | Lei ci trovava il signor Giuseppe.» - «Ah, quello sciocco?» - 19 32 | vedere, se trovano il signor Giuseppe. Questo giovane, te lo vede 20 32 | vede da lontano: - «Signor Giuseppe! signor Giuseppe!» - «Cosa 21 32 | Signor Giuseppe! signor Giuseppe!» - «Cosa c'è?» - «C'è il 22 32 | Giovanni!...» - «Oh! signor Giuseppe!» - si riveriscono tutti 23 32 | signor Giovanni e il signor Giuseppe. Il signor Giovanni se ne 24 32 | la scommessa, a i' signor Giuseppe, che gira in giù, in sù, 25 32 | un giorno, che il signor Giuseppe andava in sù, in giù, disperato; 26 32 | fosse un pazzo il signor Giuseppe. Siccome in su la cantonata 27 32 | seda, nel vedendo il signor Giuseppe, fa questa vecchia: - «Eh, 28 32 | questa vecchia: - «Eh, signor Giuseppe, eh! che vol dire a diventar 29 32 | Ma La dia retta, signor Giuseppe; ma che ha Ella in testa?» - « 30 32 | paga.» - «Uh! poero signor Giuseppe, la testa sua non deve pagare. 31 32 | la va a casa del signor Giuseppe. Il servitore, che sente 32 32 | Chi è?» - «Ci è il signor Giuseppe?» - «Che tu caschi morta, 33 32 | Va in camera del signor Giuseppe il servitore: - «Signor 34 32 | il servitore: - «Signor Giuseppe! Signor Giuseppe! Signor 35 32 | Signor Giuseppe! Signor Giuseppe! Signor Giuseppe!» - «Che 36 32 | Signor Giuseppe! Signor Giuseppe!» - «Che c'è?» - «C'è la 37 32 | Passa in camera del signor Giuseppe: - «Te, sai, ti puoi ritirare 38 32 | servitore. - «Ah signor Giuseppe, ben trovato. Io ho fatto 39 32 | quando è giorno, il signor Giuseppe, che si alza da il letto, 40 32 | i giudici. - «Oh, signor Giuseppe, ben arrivato!» - Tira fori 41 32 | potete andare!» - a i' signor Giuseppe. Pigliano il disegno, pigliano 42 32 | notte insieme con il signor Giuseppe di Costantinopoli nel letto 43 32 | stata? chi è questo signor Giuseppe di Costantinopoli?» - la 44 32 | Chi è questo signor Giuseppe? Gradirei di conoscerlo, 45 32 | insegnerai, chi è questo signor Giuseppe; perchè io non lo conosco; 46 32 | in capo? Gli è il signor Giuseppe.» - «Oh hai fatto bene a 47 32 | si voltano da i' signor Giuseppe: - «Come è mai, signor Giuseppe, 48 32 | Giuseppe: - «Come è mai, signor Giuseppe, questo affare qui?» - « 49 32 | i giudici, da i' signor Giuseppe. - «Dunque, signor Giuseppe, 50 32 | Giuseppe. - «Dunque, signor Giuseppe, Lei dice di aver pernottato 51 32 | levati e messi a i' signor Giuseppe.» - È mandata a prendere 52 32 | i' patibolo; e i' signor Giuseppe a stare a vedere a falli 53 32 | patibolo anche il signor Giuseppe e decollorno ancora lui. 54 38 | Saverio Criscuolo. | Presso Giuseppe d'Ambra strada Portacarrese | 55 44 | somministratomi dal D.r Giuseppe Pitré ed intitolato: Il 56 47 | Otranto | del | prof. dott. Giuseppe Morosi | preceduti da una 57 48 | 1] Donatami dal Dott. Giuseppe Pitrè, cui era stata somministrata 58 50(302)| parecchie in tutta Italia. Giuseppe Giusti, parlando della montagna