IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dintorni 3 dintorno 2 dintro 4 dio 58 dìo 1 dionigi 1 dionigia 1 | Frequenza [« »] 59 verso 58 anello 58 dato 58 dio 58 giuseppe 58 poteva 58 stare | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze dio |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Avv | terra.~ ~Questa terra è di Dio,~ ~Questo libro è il mio.~ ~ 2 2 | riposare.» - Ogni grazia di dio nella stanza da pranzo: 3 3 | pieno d'ogni grazia di dio. Gli domandano: - «In che 4 3 | sera ci era d'ogni bene di dio, l'ultima non si pole spiegare, 5 3(20) | Morte e la scongiura per dio e per li santi tutti del 6 6 | gli dicono: - «Per amor di dio, la ci perdoni!» - «Eh!» - 7 6 | Lei urla e dice: - «Oh dio! l'è morto anche questo 8 6 | parlare.~ ~ ~ ~5. Dicendo: «O dio, che così fatto dono~ ~« 9 6 | in terra si distese;~ ~Di dio la grazia il buon romito 10 6(33) | cognossùu.» - E lu el dis: - «Ma dio! dimm chi te set?» - E lee, 11 7 | delle persone timorate di dio. (Ne ho sott'occhi la edizione 12 9 | doppo rendette l'anima a Dio. A mala pena che l'eremita 13 9 | di lemosina per amor di Dio e n'arete rimerito in Paradiso.» - 14 10 | gna. Ci sarà ogni bene di Dio. Tu devi mangiare di tutto, 15 11 | affaccia suo padre: - «Oh dio! è la carrozza di Sua Maestà! 16 12 | madre. - «Ma per amore di dio la prego a non palesarlo. 17 13(68) | suppa. Che vendetta di dio non teme suppe. Sarà ridicolo 18 16 | a casa e picchia. - «Oh dio!» - dice - «È la Prezzemolina. 19 19 | fatto, la misero nuda come dio la creò. E a mala pena nuda 20 19 | promisele e giurolle per dio di così fare. Allora la 21 19 | Melibeo.~ ~ ~ ~Guardimi~ ~Pur dio da tali amici!~ ~ ~ ~Filovevia.~ ~ ~ ~ 22 22 | a casa e picchia. - «Oh dio!» - dicono le ragazze - « 23 22 | che ci era d'ogni ben di dio. Quando ebbero cenato: - « 24 25 | diverrai più di quel, che dio ha voluto. E quand'anche 25 26 | e sia pure la volontà di dio!» - Dopo varî contrasti 26 26 | apparecchiata d'ogni ben di dio. I due, sentendosi affamati, 27 26(180)| ebbe la onestà di dire: per dio, ha ragione. - Signor Abate, 28 27 | anzi, picchiatolo a quel dio, abbenchè fosse già notte, 29 27 | esser può, uo salutarlo. Dio te salui, amico mio; et 30 27 | pochissimi li danno per amor di dio. Hor quello tra essi è il 31 28 | di carità per l'amor di dio.» - Gianni dunque si messe 32 29 | la tavola d'ogni ben di dio, e tutti e due (le due Belle-Gioje), 33 29 | apparisce d'ogni grazia di dio, di bevande, di pietanze 34 29 | dunque vicino, gli dissi: - Dio ti salvi, buon uomo; saprestimi 35 29 | più la voce, gli dissi: - Dio ti salvi! insegnami di grazia, 36 29(216)| cose:~ ~Basta solo, che dio lo lasci fare.~ ~Però non 37 29(216)| suoi,~ ~E le virtù, che dio gli concedette;~ ~Le quali 38 30 | ultimo bastimento. Se piace a dio, figlia, domani tornerò 39 32 | tôrla; ed in aprirla, (oh dio!~ ~Che memoria infelice!)~ ~ 40 33 | nulla, e della grazia di dio in casa ce ne stramoggiava; 41 33 | e s'accomodò a quel che dio gli mandava.~ ~ ~ ~NOTE~ ~ ~ ~[ 42 34 | modo ferita, alla bontà di dio: e a quel modo lo fece. 43 34 | sempre a quel modo come dio ha decretato. Torniamo dunque 44 35 | riempiette d'ogni ben di dio, e ci aggiunse anco un bel 45 35 | Antonio: - «Datemela, e che dio ve ne rimeriti. Intanto, 46 35 | diseva semper de sperà in dio, che l'avaria juttada. Ven, 47 36 | qualche cosa per amor di dio, gli davano un quattrino 48 38 | conchiudeva: Or vatti con dio, che, cocendo tai funghi 49 43 | lunedì!» - e risponde. - «Oh dio!» - dicono quelli, che cantavano - « 50 43 | sacca di quattrini.» - «Oh dio!» - dice l'altro gobbo - « 51 43 | io non ho che farvi, e Dio sa che ho sofferto per voi; 52 46 | acqua e la tirò su. - «Oh dio!» - esclamò: - «che pesce 53 47 | piscio.» - «Noe, per amor di dio! Se tu pisci, marito, siamo 54 47 | vino e insomma ogni ben di dio. In su 'l più bello dice 55 47 | allegri e contenti a quel dio.~ ~ ~ ~[2] Dividersela fra 56 47(281)| Andà ben, andà de dio, andà de Re, andà de pappa, 57 48 | paura di il chiù[2].» - «Eh, dio mio! di un uccello così 58 50(297)| Ultimamente, buon servo di dio,~ ~Vorrei saper qual'è il