grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1    2    |       avesse tutti e due i suoi figli con seco. E fa: - «Oh per
 2    2    |     Antonio, - «n'avevi tre de' figli, eh? Come si chiamavano?» - «
 3    2    |        mezzo.» - «Ah poeri miei figli! poeri miei figli e poeri
 4    2    |    poeri miei figli! poeri miei figli e poeri miei figli!» - «
 5    2    |         miei figli e poeri miei figli!» - «Badate, carissimo mio
 6    3(20)|     senza aggiustare che i miei figli abbino a godere ognuno per
 7    6    |      sposassi, io gli farei tre figli: due maschi ed una femmina.
 8    6    |      sposassi, io gli farei tre figli, due maschi e una femmina.
 9    6    |    sposassi, gli vorrei far tre figli: due maschi e una femmina.
10    6    |  vorrebbe vedere! Gli farei tre figli: due maschi e una bambina.
11    6    |        lei gli fece degli altri figli; rimasero ricchi di tutta
12    6    |          Vide una donna che due figli avia~ ~L'un da man manca,
13    6    |         Dal corpo della madre i figli uscendo,~ ~Ciascun uscì
14    6    |        nequizia,~ ~Que' quattro figli subito prendia,.....~ ~E
15    6    |       nella zambra ove portò li figli~ ~Lo menò e disse: «Tu mi
16    6    |                 16. «Son questi figli da patir tormento?~ ~«O
17    7    |   corone, chi anella: son tutti figli di Re incatenati da una
18    7    |      fatto tre cani, ma tre bei figli; ma che la Regina li aveva
19    7    |        amato dalla moglie e dai figli è ricompensato di diciott'
20   10    |         Re - «avrà la sposa e i figli?» - Risponde la gattina: - «
21   13    |         rospo,~ ~E di Cleante i figli avean nel petto~ ~Il segno
22   18    |       Maestà, questi sono i soi figli che la sua signora Madre
23   20    |         un padre, che aveva tre figli; e nessuno di questi figli
24   20    |      figli; e nessuno di questi figli cercava moglie. Quest'omo,
25   20    |    essendo vecchio e avendo tre figli, che nessuno cerca moglie?
26   20    |    meglio ch'io collochi questi figli e trovi un mezzo per farli
27   20    |     camicia per uno a cucire ai figli, che la portasse ciascuno
28   20    |        a filare per uno ai suoi figli, che ciascuno la portasse
29   25    |      una signora, che aveva due figli: il maschio si chiamava
30   28    |   secondo cantare: Dei due gran figli del signor d'Ugnano, Prodigioso
31   30    |         proprio sangue dei suoi figli; avrebbe il suo maggiordomo
32   30    |       salvo, e riavrebbe i suoi figli in bona salute. Ma sempre
33   30    |      scannato tutt'e due i miei figli, per riaverti in perfettissima
34   30    |     luce il mio maggiordomo e i figli viventi!» - Prendendone220
35   30    |    perfettissima salute anche i figli.» - Fu rinnovato tra il
36   30    |         tra il Re, la Regina, i figli e il maggiordomo, che tra
37   31    |   avanti.» - «Dimmi un po', hai figli?» - «Oh, ce ne ho dodici.» - «
38   31    |        di portarmi uno dei tuoi figli domani? Farai pesche innumerabili,
39   31    |        te e tutti i tuoi dodici figli.» - «Oh Le pare! Sarà ubbidito.
40   31    |    lacrime dagli occhi.» - «Eh! figli miei, sospireresti anco
41   31    |    perchè questo m'intravviene, figli miei: nel tirar  la rete,
42   31    | serpente; e mi ha detto, quanti figli che avevo? - Dodici. - Ne
43   31    |       vole uno di questi dodici figli, sennò ci ammazza tutti
44   31    |         a quella maniera i tuoi figli?» - «Sono tutti eguali.» - «
45   31    |       gli disse: Pescatore, hai figli? - N'ho dodici, signore. -
46   31    |  ammazzerò a te e a tuoi dodici figli.» - E così gli racconta
47   31    |       pescatore, ci avete molti figli, voi?» - «Eh, caro signore,
48   31    |       neppure! perchè di dodici figli, che io aveva, ne persi
49   31    |         e tutti e undici i suoi figli. Il padre dice: - «Sai,
50   31    |      tuoi fratelli, con tutti i figli loro.» - Risponde Leombruno
51   31    |          Su st'Isoletta uno dei figli tuoi,~ ~Se mi prometti di
52   37    |     date pe' mogliere a l'autre figli suoje.» -~ ~ ~
53   46    |       una vedova, che aveva tre figli, che si chiamavano Francesco,
54   46    |         madre, che è tenera pe' figli, principiò a dir loro: -
55   46    |         principiò a dir loro: - Figli miei, io non lo posso discacciare,
56   47    |         lasciò il padre con tre figli. Que' tre figli, uno si
57   47    |         con tre figli. Que' tre figli, uno si chiamava Ipazio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License